Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Novità BIM, Contributi e Agevolazioni per l’efficientamento energetico


L’obbligo del BIM (Building Information Modeling) negli appalti pubblici risponde all’esigenza di informatizzare e standardizzare le procedure, garantire la qualità di tutte le fasi della progettazione e- di conseguenza- ridurre i tempi per la realizzazione delle opere e abbassare il rischio di contenzioso. La normativa ha previsto un avvio graduale dell’obbligo di BIM, per consentire alle Amministrazioni di prendere dimestichezza con la nuova metodologia. Il Decreto Correttivo stabilisce che dal 1° gennaio 2025 l’obbligo del BIM coinvolgerà la progettazione e realizzazione di lavori di nuova costruzione e gli interventi su costruzioni esistenti con stima parametrica del valore del progetto di importo superiore a 2 milioni di euro.

Maggiori Informazioni

Il Ministero dell’interno ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 novembre 2023, recante l’ approvazione delle modalità di istanza per la presentazione della richiesta di accesso al contributo relativo all’annualità 2024, per il finanziamento di spese di progettazione per interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio dell’ente, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti.  L’ istanza di richiesta contributo deve essere presentata entro il 15 gennaio 2025.

Maggiori Informazioni
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR da stipulare entro il 31/12/2024. Il Mutuo Ordinario Cultura Enti Locali e Regioni potrà godere delle agevolazioni in conto interessi previste dal Bando Cultura Missione Comune 2024 a seconda delle caratteristiche demografiche del richiedente (Piccolo Comune, Comune Medio, Unione dei Comuni, Comuni in forma associata, Capoluogo, Città Metropolitane, Province e Regioni). Le istanze vanno inoltrate entro il 12 dicembre 2024.

Maggiori Informazioni

Firmati due decreti dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che mettono in campo un piano complessivo di 335 milioni di euro destinati al miglioramento delle palestre scolastiche. La maggior parte delle risorse, oltre il 72%, sarà destinata al Mezzogiorno, con l’obiettivo di rafforzare le infrastrutture sportive nelle scuole e garantire pari opportunità formative a tutti gli studenti. Il Ministro ha sottolineato che agli enti finanziati sarà data la possibilità di adeguare i progetti candidati per rispondere all’aumento dei costi, con un margine massimo del 15% in più rispetto all’importo progettuale richiesto. Non si tratta soltanto di fondi Pnrr, che erano insufficienti per gli ambiziosi obiettivi prefissati, ma anche di fondi aggiuntivi ministeriali.

Maggiori Informazioni

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Il Decreto della Piattaforma SUER (Sportello Unico Energie Rinnovabili) è un nuovo strumento digitale, realizzato e gestito dal GSE, per la presentazione di tutte le istanze autorizzative relativamente ai nuovi impianti rinnovabili. A cominciare dalle richieste per l’autorizzazione unica (AU). La piattaforma nasce con l’obiettivo di fornire guida e assistenza lungo tutte le fasi della procedura: comunicazione relativa alle attività in edilizia libera; dichiarazione di inizio lavori asseverata; procedura abilitativa semplificata; autorizzazione unica.

Maggiori Informazioni

ANEA S.r.l.
Via Toledo, 317 – 80134 Napoli – tel. + 39 081 409 459 – fax + 39 081 409 957
e-mail :info@anea.eu – pec:
 anea@legalmail.it – web: https://www.anea.eu/
Società certificata ai sensi della norma UNI 11352:2014 (ESCo)

Il trattamento dei tuoi dati avviene nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 7 del DLgs n. 196/03 e dal Regolamento UE 2016/679. Per l’informativa completa clicca qui. Per non ricevere più le nostre comunicazioni clicca sul link sottostante.
Disiscriviti





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta