Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

A Casalnuovo di Napoli nasce il nuovo reparto Suap del Centro Anna Rita Buonincontro


A Casalnuovo di Napoli, il Centro Anna Rita Buonincontro si prepara a segnare un nuovo traguardo nell’assistenza sanitaria territoriale con l’apertura, dallo scorso 2 dicembre 2024, del reparto Suap (Speciale unità di accoglienza permanente). La nuova struttura, dotata di 15 posti letto accreditati dal Servizio sanitario nazionale, rappresenta una risposta concreta alle necessità di pazienti complessi, offrendo loro un luogo dedicato dove ricevere cure altamente specializzate in un ambiente umano e accogliente.

Silvana Papa, amministratore unico del Centro 

Un Centro con una storia di innovazione e crescita

Rilevato nel 1987 dal professore Silvio Papa, il Centro Anna Rita Buonincontro è diventato nel tempo un punto di riferimento per la riabilitazione motoria, neuro-motoria e l’assistenza a pazienti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Oggi, sotto la guida dell’architetto Silvana Papa e della dottoressa Claudia Maffucci, il Centro ha intrapreso un percorso di modernizzazione che integra la tradizione con soluzioni innovative per migliorare il benessere dei pazienti. Con una struttura recentemente ampliata in via Filippo Manna 23, il Centro ospita tecnologie all’avanguardia, come la prima area robotica total-body del Sud Italia per la riabilitazione degli arti superiori e inferiori, e ora punta a rafforzare ulteriormente il suo ruolo con il reparto.

Suap: cure avanzate per bisogni complessi

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Il reparto Suap si rivolge a pazienti con patologie non acute ma complesse, spesso caratterizzate da gravi disabilità o necessità di supporto alle funzioni vitali. Questi pazienti richiedono trattamenti intensivi che non possono essere garantiti a domicilio o in contesti di assistenza meno strutturati. Tra i servizi erogati figurano ventilazione meccanica assistita, tracheotomia, gestione delle stomie, ossigenoterapia e terapia riabilitativa personalizzata. Inoltre, viene offerto un supporto psicologico ai familiari, garantendo un approccio globale che tiene conto delle esigenze dell’intero nucleo familiare. L’architetto Silvana Papa, amministratore unico del Centro, ha dichiarato: «L’apertura del nuovo reparto Suap completa la nostra offerta di servizi sanitari sul territorio dell’Asl Napoli 2 Nord. Oltre ad offrire prestazioni riabilitative nei setting ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale e nel reparto di riabilitazione estensiva ed intensiva RD1, oggi possiamo assistere pazienti più complessi con bisogni che richiedono professionalità, assistenza ed attenzione ad ampio spettro. Rappresentiamo quel segmento indispensabile che consente al paziente in uscita dal presidio ospedaliero di non privarsi dell’assistenza infermieristica h24 ed assistenza medica che non può essere garantita dai care giver. I pazienti troveranno un ambiente accogliente con spazi ampi ed un personale premuroso, sorridente e solidale che li farà sentire a “casa”».

Un lavoro di squadra per una sanità più efficace

Alla guida del reparto, il dottore Giuseppe Della Guardia, anestesista rianimatore, sottolinea l’importanza della collaborazione con le rianimazioni del territorio. «Questo reparto rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la continuità terapeutica. Si concretizza la possibilità di fornire sostegno immediato alle emergenze del territorio, in un contesto strutturale all’avanguardia». La Suap diventa così un tassello cruciale per migliorare l’efficacia del sistema sanitario campano, offrendo una risposta integrata e di alta qualità alle esigenze di pazienti fragili. Con l’apertura del reparto Suap, il Centro Anna Rita Buonincontro amplia i propri servizi, ribadendo il suo impegno verso l’innovazione e la centralità del paziente. Una struttura che, con la sua capacità di coniugare tecnologia, competenze e umanità, si pone come modello di eccellenza nella sanità regionale, confermando la sua missione di essere al servizio della comunità e delle sue necessità più complesse.

Centro Anna Rita Buonincontro

Via Napoli, 159 – Via Filippo Manna, 23 – Casalnuovo di Napoli (NA)

Telefono: 081 5227676

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Fb. Centro Anna Rita Buonincontro

Ig. @centroannaritabuonincontro

In. Centro Anna Rita Buonincontro





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri