Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

VAL DI FIEMME (TN) * SPORT: «CALA IL SIPARIO SUI TEST EVENT PARALIMPICI, GIUSEPPE ROMELE TERZO NELLA 10 KM DI COPPA DEL MONDO»


18.19 – domenica 2 febbraio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

 

La gara distance in classico chiude la Coppa del Mondo di sci di fondo Paralimpico. Festa USA, Cina, Norvegia, Polonia e Repubblica Ceca nella 10 km Individuale. Beppe Romele è 3° nella categoria Sitting: sforzo incredibile e materiali ottimi.
Cala il sipario sui Test Event Paralimpici in Val di Fiemme, positivo il bilancio della Fondazione.

Lo splendere del sole, lo scintillare della neve candida sulla pista tirata a lucido e il calore del pubblico: questa la cornice dove è andata in scena la gara conclusiva della tappa di FIS Para Cross Country World Cup in Val di Fiemme, valida come Test Event dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La 10 Km individuale in tecnica classica ha incoronato vincitrici e vincitori Kendall Gretsch (USA) e Zhongwu Mao (CHN) nella categoria sitting, Vilde Nilsen (NOR) e Witold Skupien (POL) in quella standing e Simona Bubenickova (CZE) e Jake Adicoff (USA) tra i vision impaired.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Va al cinese Zhongwu Mao la vittoria della categoria sitting, conquistata lottando fino all’ultimo giro con i diretti avversari che gli hanno poi tenuto compagnia sul podio: 2° il brasiliano Cristian Westemaier Ribera e 3° un inossidabile Giuseppe Romele. “Sono davvero contento di questo risultato, ci tengo a sottolineare il lavoro del team perché anche oggi ho avuto materiali ottimi, lo sforzo degli skimen è stato incredibile. Condivido volentieri il podio con questi grandi campioni, anche se l’obiettivo è batterli, quindi avanti tutta con la preparazione!” ha aggiunto il camuno Romele, che in due giorni in Val di Fiemme ha collezionato altrettanti terzi posti e dato prova del suo solido stato di forma.

Agguanta una meritata top10 Michele Biglione che chiude la sua prova al 9° posto, mentre sono rispettivamente 20°, 29° e 31° i portacolori azzurri Giuseppe Spatola, Diego Colombari e Jacopo Maria Curzi. Al femminile la prova sitting parla inglese con l’accento americano di Kendall Gretsch, che nelle quattro tornate del tracciato teserano è stata un vero metronomo e non ha fatto altro che incrementare il suo divario sulle rivali giro dopo giro. Alle spalle della statunitense una brillante Aline Dos Santos Rocha (BRA) e la determinata cinese Shiyu Wang, assente invece la campionessa Anja Wicker (GER) che ha dato forfait dopo il 2° posto nella Sprint di ieri.

Non c’è gara nella categoria standing al femminile, dove la vittoria va ancora una volta alla campionissima Vilde Nilsen: la norvegese grazie a una solida azione in double poling si è imposta davanti alle ucraine Oleksandra Kononova e Bohdana Konashuk. Al maschile si compie la gara che segna il rientro nelle posizioni che contano di Witold Skupien, il polacco ha avuto un inizio di stagione difficile ma l’ottima performance messa in mostra in Val di Fiemme ridà fiducia al campione. Skupien precede il giapponese Taiki Kawayoke e il tedesco Sebastian Marburger che hanno lottato durante tutta la gara, ma sul traguardo pagano rispettivamente 43.8” e 50.3” dal vincitore di giornata. Per gli azzurri da segnalare le incoraggianti prestazioni di Cristian Toninelli 16°, Mattia Dal Pastro 20° e Daniele Stefanoni 23°.

Non sono mancate le sorprese nella categoria Vision Impaired, che al femminile ha siglato il successo di Simona Bubenickova, la quale ha detto “non vedevo l’ora di vincere, il tracciato era esigente e stimolante, mi sono divertita”. La fondista ceca ha preceduto la sempre a podio Leonie Maria Walter (GER) e la affaticata ma performante Yue Wang (CHN). Out prima del previsto l’austriaca Carina Edlinger, vittima di una caduta nel 3° dei 4 giri che l’ha costretta ad abbandonare la gara quando era fra le candidate per il podio. Al maschile vittoria dello statunitense Jake Adicoff che precede il cinese Shuang Yu e lo svedese Zebastian Modin.

Con oggi cala il sipario sui Test Event Paralimpici della Val di Fiemme, che si fa così sempre più vicina al grande appuntamento con la manifestazione a Tre Agitos del prossimo marzo. A tirare le fila è l’event general manager di Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Plano, che sottolinea come: “queste manifestazioni siano state positive e valide per il proseguo dell’organizzazione dei Giochi.

Gli scambi di informazioni avvenuti tanto con le Federazioni Internazionali di IBU e FIS quanto con l’esperto comitato organizzatore locale di Nordic Ski Val di Fiemme ci fanno guardare avanti con fiducia”. I Test Event sono stati infatti organizzati dalla Fondazione con il prezioso supporto del CO locale presieduto da Pietro De Godenz, che ancora una volta ha messo in campo la sua insostituibile e operosa schiera di volontari.

Con lo sci di fondo e il biathlon Paralimpico l’appuntamento in Val di Fiemme è fissato a sabato 7 marzo 2026 per la prima giornata di gara dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, meglio accaparrarsi subito un biglietto per assistere alle sfide sportive d’alto livello dell’élite mondiale e garantirsi un posto in prima fila allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

10 km CT – Men Sitting
1 Z.Mao CHN 24.53.5; 2 C.Westermaier BRA +2.4; 3 G.Romele ITA +43.2; 4 P.Bal UKR +1.01.7; 5 P.Zheng CHN +1.02.4; 6 Y.Khamitov KAZ +1.20.1; 7 T.Wang CHN +1.22.6; 8 O.Aleksyk UKR +1.42.2; 9 M.Biglione ITA +2.09.7; 10 D.Cnossen USA +2.11.2

10 km CT – Women Sitting
1 K.Gretsch USA 28.39.6; 2 A.Dos Santos Rocha BRA +47.8; 3 S.Wang CHN +1.02.3; 4 Y.Zhai CHN +1.22.7; 5 M.M.Menje GER +2.48.4; 6 P.Li CHN +3.27.0; 7 N.Zaino USA +3.48.7; 8 I.Liseth NOR +4.31.3; 9 L.M. Bilodeau CAN +8.44.7

10 km CT –Men Standing
1 W.Skupien POL 24.37.9; 2 T.Kawayoke JPN +43.8; 3 S.Marburger GER +50.3; 4 Y.Nitta JPN +1.15.6; 5 S.Drahun UKR +1.36.4; 6 K.Haugen NOR +2.00.1; 7 J.Berry USA +2.39.5; 8 N.Alimov KAZ +3.00.4; 9 K.Sato JPN +3.09.0; 10 J.Cai CHN +3.30.0

10 km CT –Women Standing
1 V.Nilsen NOR 27.30.0; 2 O.Kononova UKR +1.51.7; 3 B.Konashuk UKR +2.49.1; 4 K.Marchand GER +4.05.6; 5 Z.Zhao CHN +4.36.9; 6 Y.Abe JPN +5.24.8; 7 E.Archibald CAN +5.59.4; 8 M.Dekijima JPN +7.52.3; 9 M.Iwamoto JPN +9.42.4; 10 A.Delavier FRA +11.48.4

10 km CT –Men Visual Impaired
1 J.Adicoff USA 25.17.9; 2 S.Yu CHN +1.09.8; 3 Z.Modin SWE +1.21.1; 4 I Inola FIN +1.55.9; 5 T.Oxaal NOR + 2.07.1; 6 D.Suiarko UKR +2.46.9; 7 T.Bold GER +4.00.1; 8 J.Bachinsky CAN +4.52.3; 9 M.Nelson USA +5.02.5; 10 R.Ariyasu JPN +5.57.2

10 km CT –Women Visual Impaired
1 S.Bubenickova CZE 28.23.8; 2 L.M.Walter GER +1.37.9; 3 Y. Wang CHN +3.15.2; 4 M.Mullin CAN +7.24.6; 5 A.Kobryn POL +7.36.8



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri