Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Aperti i bandi del 24FRAME Future Film Fest


Dal 9 al 13 aprile 2025 torna a Bologna il 24Frame Future Film Fest, l’appuntamento italiano di riferimento per il cinema d’animazione e le arti mediali. La venticinquesima edizione del Festival conferma il format ormai consolidato dal 2023: un mix di visioni in silent (con le cuffie), incontri con gli autori (a volte intimi, a volte molto partecipati), workshop per imparare le tecniche dell’animazione dai più grandi (gli scorsi anni EDI, Pixar, Plympton, Weta Digital Framestore, DogHead, ecc), una sezione Industry che tra recruiting, pitching e formazione propone e tante occasioni per conoscersi e condividere la passione per il cinema d’animazione tra masterclass con Premi Oscar, maratone e grandi classici.

Di seguito i contenuti esposti nel comunicato stampa.

L’edizione 2025 del 24Frame Future Film Fest

Il festival nel 2025 si prepara ad esplorare ogni sfumatura del futuro del cinema d’animazione: dai lungometraggi ai cortometraggi, passando per realtà virtuale e aumentata, filmati in 360°, gaming, serialità, VFX e nuove frontiere tecnologiche. Sin dal 1999, il Festival unisce arte, industria cinematografica e innovazione, offrendo una vetrina di ispirazione per registi affermati e giovani talenti.



Presentazione del 24FRAME Future Film Festival

Prodotto da Rete Doc e diretto da Giulietta Fara, il Festival si impegna a promuovere l’animazione e le sue molteplici forme, sensibilizzando il pubblico sul valore di un’arte che coniuga realtà e immaginazione. 24Frame Future Film Fest non è solo un evento: è il luogo dove l’animazione incontra il futuro.

I bandi dei concorsi del 24Frame Future Film Fest

Sino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni ai bandi dei quattro concorsi internazionali di questa edizione. Seguendo le istruzioni presenti sul sito ufficiale è infatti possibile iscrivere le proprie opere d’animazione e/o con effetti visivi ad una delle seguenti categorie:

    Finanziamenti personali e aziendali

    Prestiti immediati

  • Lungometraggi
  • Cortometraggi
  • Serie animate
  • Nuovi formati “New Frontiers” (360°, AR, VR)

Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale: www.futurefilmfestival.it

IL REGOLAMENTO 

ISCRIZIONI

Il Premio Green Future

Dal 2024 il 24FRAME Future Film Fest ha intrapreso un cammino per la riduzione di emissioni e la crescita della responsabilità sociale e ambientale di chi ci lavora ma anche del proprio pubblico. 

Dal 2023 è stato istituito inoltre il Premio Green Future, assegnato da un giurato speciale che valuta le opere (corti, lunghi, serie, New Frontiers) che trattano nel modo più innovativo ed efficace queste tematiche.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

24FRAME Future Film Festival 

Il 24FRAME Future Film Festival, il primo festival italiano dedicato ai film d’animazione, VFX e alle media arts, è un evento annuale che riunisce arte, industria e nuove tecnologie. Dal 1999, il 24FRAME ispira e scuote il mondo al ritmo dell’animazione evidenziando il dinamismo creativo e la ricchezza che questo settore rappresenta. Dalle presentazioni esclusive delle ultime opere animate alle dimostrazioni delle tendenze più recenti e future, passando per incontri con registi esperti e talenti emergenti, è una celebrazione delle emozioni che si svolge in un luogo di grande bellezza: l’Emilia-Romagna. Il Festival vuole essere un luogo di ispirazione, creatività̀, scambio di idee, innovazione, comunicazione per proiettare l’audience anche verso un universo oltre i confini della realtà̀attualmente conosciuta; un luogo in grado di intercettare e soddisfare le esigenze dell’intera comunità̀ appassionata ed impegnata nella realizzazione di prodotti di animazione e visual effects. Il 24FRAME rappresenta da sempre uno degli eventi di cinema d’animazione e di visual arts di riferimento a livello nazionale e internazionale. 

Il Festival è promosso ed organizzato da Rete Doc, il maggiore network italiano di professionisti della cultura e della creatività, in collaborazione con l’Associazione Amici del Future Film Festival. Promotori e sostenitori del Festival: il Comune di Bologna, il Comune di Modena, la Regione Emilia Romagna con Emilia-Romagna Film Commission. 

https://www.futurefilmfestival.it/

Rete Doc 

Rete Doc ha rilevato l’organizzazione del festival nel 2021, in piena pandemia, per significare con forza il suo supporto e impegno a sostenere e sviluppare le professionalità dei vari settori della creatività, in particolare quello dell’audiovisivo, così colpito dal periodo. Rete Doc è il più grande network cooperativo di professionisti dell’industria culturale e creativa che da oltre trent’anni offre servizi di qualità ad aziende, enti e istituzioni nei settori cultura e spettacolo, creatività e innovazione, ricerca e formazione, turismo e territorio, comunicazione e media. Nasce a Verona nel 1990 con Doc Servizi che ha evoluto la sua proposta cooperativa come rete che oggi conta 9 società, una fondazione e 31 uffici in tutta Italia e all’estero (a Parigi e San Marino), con 9.000 professionisti. Rete Doc è il primo e unico gruppo paritetico cooperativo* del settore culturale. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi