Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Lucca in Maschera 2025 | Tempo Libero Toscana


Lucca si prepara a festeggiare il Carnevale con una serie di eventi che coinvolgeranno il centro storico e le mura, tra maschere, e quest’anno anche la presenza di un grande Carro del  maestro carrista viareggino Luca Bertozzi dedicando il carro proprio alla città con la rappresentazione del simbolo di Lucca: La pantera.

Sabato 22 febbraio dalle 21,30 piazza Anfiteatro ospiterà un concerto straordinario: il palco sarà tutto per una delle icone della musica pop italiana degli anni ’80, Ivana Spagna, che si esibirà per la prima volta a Lucca in un evento gratuito e aperto al pubblico, ripercorrendo le sue maggiori hit, ancora oggi ai vertici delle classifiche nazionali. A seguire il dj set con Steve Martin.

Domenica 23 febbraio la manifestazione raggiungerà poi il suo culmine, con la grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nelle piazze del centro storico. A partire dalle 15 centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e grandi opere in cartapesta dei maestri viareggini attraverseranno la città in un corteo spettacolare. Il percorso partirà da porta Sant’Anna, si snoderà lungo la cinta muraria fino al Caffè delle Mura, per poi scendere in piazza San Michele, dove si terrà un’esibizione di coreografie e balli a tema. Ci saranno le coreografie degli straordinari carri di prima categoria e le mascherate “Il trenino” di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini, “Il pranzo è servito. Finché c’è guerra c’è speranza” di Edoardo Ceragioli e “In equilibrio sopra la follia” ancora di Ghiselli e Francesconi. La sfilata sarà chiusa da un’opera colossale alta 4,5 metri e lunga 5, realizzata dal celebre maestro carrista viareggino Luca Bertozzi. Dopo la spettacolare Tigre dello scorso anno, Bertozzi ha scelto di rappresentare l’iconico simbolo di Lucca, la Pantera, realizzando per la prima volta un carro inedito dedicato alla città. In corteo anche tre corpi musicali, dalla Banda Bassotti della Filarmonica di Nozzano a quelle di Marlia e Villa Basilica.

Contemporaneamente alla sfilata, un maxi schermo trasmetterà le immagini dei carri del Carnevale di Viareggio 2025 oltre che immagini in diretta di Lucca, offrendo ai presenti un collegamento diretto con la grande manifestazione viareggina. Una foto o un selfie durante la sfilata di Lucca in Maschera sarà inoltre valido per un prezzo di ingresso ridotto a Villa Reale.

Ma le celebrazioni di Lucca in Maschera prenderanno il via già questo weekend, con l’arrivo da sabato 8 febbraio nelle piazze di Lucca delle grandi maschere del Carnevale. Sotto il loggiato di Palazzo Pretorio farà la sua comparsa il Gorilla dei fratelli Cinquini, un’imponente opera in cartapesta che ha già sfilato sui viali a mare di Viareggio e che rappresenta una delle realizzazioni più mastodontiche della storia del Carnevale. Altre strade e piazze verranno invece invase da The Skull Parade – Il Tempo della Vanità, un progetto nato dalla collaborazione tra la Cittadella del Carnevale di Viareggio e Città del Messico: un’installazione artistica che presenta venti teschi decorati da artigiani internazionali, unendo la tradizione messicana alla maestria italiana nella lavorazione della cartapesta. In Piazza del Giglio torneranno Gli Sciamani del maestro Michele Canova, figure mitologiche che evocano suggestioni arcane, mistero e magia. Un’opera affascinante che per tutto il mese di febbraio farà da sfondo al Teatro del Giglio Puccini, creando un suggestivo connubio tra arte contemporanea e tradizione carnevalesca.

Lucca in maschera 2025
Piazza Anfiteatro, inoltre, a partire da sabato 15 febbraio sarà protagonista di una nuova proiezione a tema.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Per i più piccoli festa e divertimento assicurato il 15 e 22 febbraio e l’1 marzo con i veglioni di Carnevale in Piazza San Michele a partire dalle 14,30. Invece sabato 16 febbraio dalle 18, sul piazzale del Caffè delle Mura, prenderà vita il Laser Light Show, un incredibile spettacolo di luci e musica che coinvolgerà il pubblico con effetti speciali volumetrici, animazioni tridimensionali e giochi di luce sincronizzati. Un’esperienza immersiva che affascinerà grandi e piccoli.

E ancora, dal 21 al 23 febbraio, in collaborazione con Confcommercio, torna inoltre l’iniziativa Sconti in Maschera, che offrirà prezzi speciali e promozioni nei negozi del centro storico. Sabato 1 marzo, dalle 16 in Piazza San Michele, spazio alla Festa di Carnevale per bambini, con animazione, giochi e intrattenimento pensati per i più piccoli.

Domenica 2 marzo dalle 15 fino a tarda sera, piazza San Francesco sarà animata dal celebre CarnevalFratta, lo storico Carnevale del quartiere della Fratta e dei Borghi di Levante. Nato alla fine degli anni ’70, questo evento rappresenta un momento di grande richiamo culturale e artistico, con allestimenti, spettacoli e laboratori dedicati alla creazione di maschere e carri.

Sabato 8 marzo sarà la volta del Gran Veglione di Carnevale all’Auditorium San Romano, accompagnato dalla musica dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta dal maestro Andrea Colombini con valzer, marce e polke della Famiglia Strauss di Vienna.

Lucca in Maschera 2025 si conferma così un evento di grande impatto, capace di unire la tradizione carnevalesca lucchese alla spettacolarità delle creazioni viareggine. L’obiettivo è quello di coinvolgere cittadini e turisti in un’esperienza immersiva che attraversa l’intero mese di febbraio e inizio marzo, offrendo un Carnevale sempre più ricco e sorprendente.

Lucca in maschera 2025





Source link

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve