Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

“La cura che connette la città”


Fondazione Maddalena Grassi e Fondazione ATM rispondono alle nuove sfide del welfare e del settore sanitario unendo le forze, per una cura domiciliare sempre più mobile, sostenibile ed efficiente nella città di Milano.

CURA. Fondazione Maddalena Grassi, uno dei maggiori player di cure domiciliari della città di Milano, intende dare il suo contributo secondo la logica sussidiaria che ha sempre caratterizzato la storia di oltre 30 anni con migliaia di pazienti curati al proprio domicilio. La collaborazione con Fondazione ATM è parte centrale dello sforzo perpetrato negli anni per parlare di sanità non solo come “prestazionificio” o come mero valore economico ma per tornare al suo significato originale della parola “curare”, come sollecitudine o preoccupazione verso l’altro, come relazione e rapporto tra persone, chi cura e chi è curato.

CONNESSIONE. Fondazione ATM nasce da ATM (Azienda Trasporti Milanesi), azienda nata per connettere la città e rendere la mobilità sempre più accessibile. Tante persone sono impossibilitate ad utilizzare la mobilità, e questo pregiudica anche l’accesso alle cure. Per questo la collaborazione con Fondazione Maddalena Grassi diventa centrale: la mobilità delle cure, a casa del paziente, anche complesso, per tutti i beneficiari di Fondazione ATM e per la città. Una mobilità centrale per il futuro della città e del Servizio Sanitario.

CITTÀ. Proprio per rispondere ai bisogni di tutti e non lasciare indietro nessuno, le due Fondazioni hanno cercato e trovato nuove vie di cura e vicinanza. Da questo obiettivo nasce la collaborazione tra due enti no profit della città di Milano, che reinvestono le loro risorse per una cura di sempre maggior qualità e sempre più umana.

Fondazione Maddalena Grassi

Fondazione Maddalena Grassi opera da più di 30 anni come primario ente erogatore di cure domiciliari e cure palliative domiciliari sul territorio di Milano. In particolare, dai tempi della sua fondazione, ha specifiche competenza nella cura dei bimbi ed è tra i pochissimi erogatori di cure domiciliari a casa per i più piccoli.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Ogni anno assiste sul territorio di Milano più di 2.000 pazienti e le loro famiglie e fornisce più di 160.000 accessi domiciliari, portando giornalmente assistenza ad alta complessità in più di 400 case tramite un ampio spettro di professionisti e specialisti della cura.

La Fondazione gestisce inoltre altre unità di offerta dedicate alla malattia e alla disabilità grave in Regione Lombardia, con specifico riferimento alle malattie infettive – HIV/AIDS, alla psichiatria, alla cura residenziale degli stati vegetativi e di minima coscienza e dei malati terminali.

Da sempre la cura di Fondazione è “integrale e olistica”, non fermandosi al bisogno prettamente medico/sanitario ma entrando in contatto con la vita e gli affetti dei pazienti che scelgono di affidarsi a Fondazione, fino a comprendere nella propria carta dei servizi l’assistenza spirituale.

Fondazione lavora non solo per curare i propri pazienti ma anche perché la possibilità di curarsi in un luogo prossimo e accogliente come il proprio domicilio sia possibile a un sempre maggior numero di persone.

Fondazione ATM

Fondazione ATM è un ente Morale senza scopo di lucro, costituita nel 1999 su iniziativa di ATM – Azienda Trasporti Milanesi ad esito dei corrispondenti accordi stipulati con le Organizzazioni Sindacali (FILT, CGIL, FIT-CISL, UILT, UIL).

Dotata di grande flessibilità, Fondazione ATM genera una concreta solidarietà fra dipendenti e pensionati perseguendo fini assistenziali, di promozione umana, sociale e culturale, formazione extra scolastica e recupero psico-fisico. Rappresenta un modello unico e avanzato di «welfare comunitario» dove si intrecciano i bisogni dei dipendenti, dell’organizzazione ma anche della città in cui questi servizi si situano e si connotano.

Nel corso degli anni infatti Fondazione ATM ha pensato e costruito interventi di welfare sempre più affinati e specifici, che pur mantenendo inalterato l’originario intento di agire a sostegno del benessere del lavoratore e del suo nucleo familiare, si sono via via attualizzati ed allargati alla città di Milano.

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Uno dei principali capitoli di intervento per Fondazione ATM è quello del welfare sanitario attraverso cui viene data la possibilità di avere un rimborso per le prestazioni sanitarie sostenute e di partecipare ogni anno a campagne di prevenzione sanitaria con screening gratuiti. Nel 2012 è stato inaugurato il Poliambulatorio Fondazione ATM, in via Carlo Farini 9 a Milano, in grado di offrire visite e trattamenti specialistici con elevata qualità delle prestazioni offerte, velocità nei tempi di prenotazione e costi agevolati. Un servizio aperto a tutto il territorio (www.ambulatoriofondazioneatm.it).

Sul fronte ricreativo Fondazione ATM propone servizi di alta qualità capaci di rispondere alle esigenze non solo del singolo ma anche dell’intera famiglia: le colonie al mare e in montagna per i minori; le vacanze studio all’estero per gli adolescenti e i soggiorni estivi presso strutture alberghiere convenzionate, in Italia e all’estero. Inoltre tutti possono soggiornare presso l’Hotel Milano in Trentino Alto Adige e presso la Casa per Ferie a Bordighera in Liguria, gestite direttamente da Fondazione ATM.

Infine Fondazione ATM promuove l’attività sportiva e culturale con la Polisportiva Fondazione ATM con lo scopo di gestire la promozione sportiva e lo stile di vita salutare.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati