Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

”Talenti & Imprese”, torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo – picenotime


”Non ci può essere un’impresa vincente senza il talento di un imprenditore”. Bastano queste semplici parole per comprendere la precisa finalità del premio “Talenti & Imprese”, marchio registrato istituito nel 2017 dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo e rivolto alle aziende ed enti del territorio.

L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di premiare la capacità degli imprenditori, senza la quale un’azienda non potrebbe arrivare al successo. Il riconoscimento viene assegnato a chi si è distinto in particolar modo nei settori economia e ricerca, volontariato sociale, cultura e sanità, allo scopo di valorizzare le aziende del territorio.

La Banca del Piceno pone sempre la persona al centro di ogni scelta e valutazione. Un concetto che trova conferma anche nell’istituzione del premio Talenti & Imprese che, come dichiarato dal Presidente della Banca del Piceno Sandro Donati, verrà  conferito con l’intento di dare un riconoscimento al talento degli imprenditori, condizione necessaria sulla quale costruire il successo di un’azienda. «La nostra Banca – ha affermato – crede fermamente nelle potenzialità dell’ecosistema economico e sociale del nostro territorio di riferimento. Confidare nelle capacità e quindi nei talenti delle persone è, a mio avviso, la condizione principale per una banca di comunità come quella del Piceno. Il regista e scrittore statunitense Garson Kanin sottolineava: “Usare il proprio talento è decisamente più importante del possederlo” ed è citando questa frase che vorrei concludere il mio intervento».

Per il Direttore Generale Gabriele Illuminati il premio si pone l’obiettivo di dare un riconoscimento ad alcune imprese del territorio partendo dalle idee e dalla voglia di fare delle persone. «È per questo – ha specificato – che la sua assegnazione deve essere necessariamente legata all’individuazione del talento imprenditoriale. Come recita, infatti, il claim: “Non ci può essere un’impresa vincente senza il talento di un imprenditore”. Intendiamo, quindi, evidenziare il valore di queste aziende e il talento degli imprenditori che hanno permesso la nascita e lo sviluppo di realtà grazie alle quali sono stati creati posti di lavoro e dunque donati benessere, sviluppo e ricchezza al territorio».

Il premio “Talenti & Imprese” verrà consegnato nell’ambito delle fiere alle quali le aziende partecipano, tra le quali la Bit, il Vinitaly e il Micam, selezionate a seguito di un’analisi compiuta sulla base dei settori che caratterizzano il sistema economico delle Marche e dell’Abruzzo.

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Presidente e Direttore Generale della Banca del Piceno, nel mese corrente e nel prossimo, incontreranno i soci nel corso di sette riunioni in programma nei principali centri del territorio di competenza dell’azienda di credito.

Trattandosi di una Banca di comunità fondata sul contatto con la base sociale, lo scopo dell’incontro è informarli sull’andamento delle attività, sulle prospettive di crescita e di sviluppo dell’Istituto di credito e sul numero dei soci che, aumentati da gennaio a giugno 2024, sono attualmente oltre 6.100.

Dal bilancio approvato dall’assemblea dei soci nel 2024 risulta che la Banca del Piceno ha sempre incentivato l’ampliamento della base sociale cercando, in particolare, di avvicinare i giovani al mondo cooperativo. Nell’esercizio 2023 la Banca ha ammesso 206 nuovi soci – tutti coloro che, in possesso dei requisiti, hanno presentato la richiesta di far parte della compagine sociale – per un totale, in aumento rispetto al dato del 2022, di 6.072, considerando anche i soci usciti. Al 31/12/2024 i soci sono diventati 6.155 di cui 1408 donne, 835 under 40 e 507 aziende.

Particolari agevolazioni specifiche sono state adottate per favorire l’ingresso nella Compagine Sociale di giovani al fine di garantire il ricambio generazionale e per diffondere il più possibile il messaggio e i valori cooperativi; il socio, infatti, rappresenta l’elemento centrale e fondante della Banca del Piceno nonché il destinatario principale e privilegiato della sua attività. Un’adeguata Compagine Sociale consente di salvaguardare i principi cooperativi e di mutualità all’interno delle comunità locali, creare uno stretto rapporto di mutualità e cooperazione reciproca con la base sociale, patrimonializzare la società in armonia con le disposizioni di Vigilanza e rispettare le prescrizioni previste dall’art. 17 dello Statuto Sociale in tema di operatività, così come definite dall’Organo di Vigilanza.

Nello specifico, i vertici della Banca del Piceno saranno il 7 febbraio alle ore 18.00 a Centobuchi; il giorno successivo, alle ore 10.00, ad Acquaviva Picena; alla stessa ora il 15 febbraio a Marina di Altidona, Sala Lassù; il 20 e 21, alle ore 18.00, rispettivamente a Castignano e Colli del Tronto, all’Hotel Casale; il 7 marzo, alle 18.00, alla Sala Consiliare Comunale di Martinsicuro, in Via Moro 32/a e l’11 marzo, alle ore 18.00, all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto.

“Un confronto diretto e aperto con i soci – ha dichiarato il Presidente della Banca del Piceno Sandro Donati – è sempre proficuo. Come Banca di Credito Cooperativo siamo costantemente a disposizione dei nostri iscritti, pronti ad ascoltare le esigenze delle famiglie e delle imprese del territorio, un punto di riferimento per le Marche e l’Abruzzo”.



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione