Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

Tempio si prepara a Lu Carrasciali 2025: tra tradizione e innovazione


La città di Tempio Pausania si anima in vista di Lu Carrasciali 2025, l’evento più atteso dell’anno che richiama migliaia di visitatori da tutta la Gallura e oltre. Negli hangar, i maestri cartapestai sono all’opera con dedizione, consapevoli che il tempo stringe.

Il 22 febbraio prenderà ufficialmente il via questa edizione, che si preannuncia ricca di novità e iniziative volte a rafforzare il legame tra il carnevale e la comunità.

Una delle principali innovazioni sarà l’inaugurazione degli spazi tematici, con la mostra fotografica “Carnevale in Scena: un racconto fotografico tra emozione, colore e tradizione”, curata dal direttore creativo Giorgio Donini. L’esposizione, che sarà allestita presso la Galleria Zinetta in Corso Matteotti, racconterà l’evoluzione della manifestazione attraverso scatti d’epoca e contemporanei, immortalando la passione dei cartapestai, i carri allegorici e l’atmosfera unica della festa.

Mostra Fotografica – Carnevale in Scena: Dal 22 febbraio all’8 marzoOrari: 10:00-13:00 | 17:00-21:00, Galleria Zinetta, Corso MatteottiIl racconto del carnevale non si fermerà tra le mura della Galleria. Gigantografie e installazioni in cartapesta decoreranno balconi, vicoli e piazze, trasformando la città in un museo a cielo aperto.

“Il carnevale di Tempio ha una storia importante, ho voluto valorizzarla con un percorso espositivo immersivo”, spiega Donini. “Grazie alla collaborazione con Silvia Borghetto, è stata studiata una veste grafica più accattivante, capace di coinvolgere un pubblico più ampio e trasmettere il senso di appartenenza alla festa”. L’obiettivo è quello di rendere il carnevale un’esperienza immersiva per cittadini e visitatori, creando un percorso visivo che racconti la tradizione e l’evoluzione della manifestazione nel tempo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Il Raduno Bandistico: la musica protagonistaIl 22 febbraio, come da tradizione, si svolgerà il Raduno Bandistico, organizzato dalla Banda Musicale Città di Tempio. Quest’anno l’evento vedrà la partecipazione di gruppi musicali provenienti da tutta Italia e dalla Corsica.

Le bande partecipanti saranno: Banda Musicale Città di Tempio PausaniaAssociu di l’amichi di i musicanti Aiaccini – Ajaccio (Francia)Associazione Musicale Santa Maria Immacolata – Loano (SV)Banda Musicale Luigi Canepa – SassariBanda Musicale Cossu-Brunetti – NurriBanda Musicale Antonio Dalerci – AlgheroBanda Musicale Michele Columbano – CalangianusAssociazione Musicale Giuseppe Verdi – MuraveraBanda Musicale Puccini – Città di Cave (RM)

Ospiti d’onore: “Li Sbandati” di Aggius

Programma del Raduno Bandistico: Ore 16:30 – Incontro delle bande in Piazza XXV AprileOre 17:30 – Esibizione in Piazza Italia con il Gruppo Folk Città di TempioOre 18:30 – Visita agli hangar, Ore 19:00 – Grande parata in Largo De Gasperi, diretta dal maestro Gallo Frisjiola

Domenica 23 febbraio, il centro storico ospiterà un concerto itinerante delle bande musicali, che animeranno le vie cittadine con una performance finale in Piazza XXV Aprile.

A presentare l’evento sarà Cecilia Fenu, con la partecipazione speciale del comico Gianluca D’Amico.

Photo Booth Carrascialesco: un ricordo personalizzato; Un’altra novità dell’edizione 2025 sarà lo Spazio Photo Booth, allestito in via Roma, angolo via G. Battisti, a partire dal 27 febbraio. Sarà un’occasione per rivivere il fascino delle storiche cabine fotografiche, offrendo ai partecipanti la possibilità di scattarsi foto ricordo con effetti speciali, cornici personalizzate e stampe su gadget. Sarà in Via Roma, angolo via G. Battisti, a partire dal 27 febbraio. Gli organizzatori spiegano che si tratta di un’iniziativa pensata per far vivere il carnevale anche attraverso l’immagine, permettendo ai visitatori di portare con sé un ricordo originale e divertente di Lu Carrasciali 2025.

Con queste iniziative, la manifestazione si conferma come un evento capace di coniugare tradizione e innovazione, coinvolgendo la comunità e rendendo Tempio un punto di riferimento per il carnevale in Sardegna.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi