Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Pareggio clamoroso nel finale e rimangono imbattuti contro la squadra più forte del girone


Questa partita riapre i conti per la vetta nel Girone A, il Gozzano si riprende la vetta mentre il Volpiano deve inseguire e aspettare lo scontro diretto del prossimo weekend proprio contro i rossoblù. Attenzione anche alle variabili Bulè e Baveno che ora stanno a -3 dalla vetta, e per le contendenti ai playoff occhio anche al Verbania, che a sua volta viaggia a -2 dal terzo posto.

Torniamo alla partita tra Volpiano Pianese e Verbania, un buon primo tempo della squadra di Alvaro Corghi che ha mostrato compattezza e tanta intensità trovando la rete del vantaggio. Nella ripresa il Volpiano cambia le pedine nel proprio scacchiere e passa al 3-5-2 ribaltando le sorti del match in 2 minuti di gioco con il Fattore Doppia B (Bazzoni e Bardus). Nel finale però il Verbania si mostra unito e conquista un calcio di punizione, piazzato da dove nasce un traversone e la conseguente testata di Genga per pareggiare i conti.

VERBANIA STRARIPANTE

L’inizio partita è caratterizzato da una gran intensità fin dai primi minuti, con le due squadre che attaccano senza risparmiarsi.

Al 5’ il Volpiano prova a mettere la freccia con una punizione di Bazzoni ma il colpo di testa di Giuranna va fuori dallo specchio. Il Volpiano ritenta di fare male questa volta per corsie esterne, bello scambio tra Pani e Giuranna, con quest’ultimo che gliela ridà di tacco, ma Pani viene murato.

Dall’altra parte il Verbania ci prova emulando l’azione delle Foxes agendo sulle corsie esterne, Axerio serve in profondità Genga ma anche lui viene murato sul più bello. Il Volpiano risponde con un calcio d’angolo di Bazzoni per la testa di Scaglia, ma il colpo di testa sfiora il gol.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Al 21’ però a staccare il pass del vantaggio sono gli ospiti, Zamuner perde un pallone velenosissimo in impostazione, Pella conquista palla e serve Generelli che in scivolata anticipa e batte Suino. Il Verbania insiste, Axerio serve sulla destra e in profondità Cara ma Suino con un buon anticipo in uscita evita il pericolo. Nel frattempo le Foxes passano al 4-3-1-2 per dare più compattezza a centrocampo, ma la difesa del Verbania fa buona guardia fino alla fine del primo tempo.

GENGA BEFFA LE FOXES, NON BASTANO BAZZONI-BARDUS

Nella ripresa il Volpiano, con l’unico ingresso nell’intervallo di Paolo Barberis per Stefano Ndjinto, passa al 3-5-2 e la musica cambia completamente per le Foxes di Baseggio. Due azioni ravvicinate fanno tremare il Verbania, prima Giardino si supera sul mancino di Giuranna poi sullo stesso calcio d’angolo Bardus anticipa tutti sul primo palo e colpisce di testa mancando di poco la porta. Il Volpiano ora fa la partita mentre il Verbania rimane chiuso e tenta di fare male in contropiede ma Barberis è bravo a disinnescare l’azione sull’out di sinistra di Cara.

I padroni di casa però creano occasioni più pericolose in questo secondo tempo, la discesa sulla destra di Bardus si conclude con un bel cross sul secondo palo verso Cordero ma il centrocampista di casa non arriva preciso a dare il colpo di testa. Alla mezz’ora ci prova Bazzoni, che batte una pericolosa punizione direttamente verso la porta ma Giardino salva i suoi, però momentaneamente perché al 31’ l’assedio delle Foxes si concretizza: Cordero dalla sinistra scarica al limite per Fioccardo che vede con la coda dell’occhio l’arrivo di Bazzoni e lo serve, con la conclusione dell’ex Pro Eureka che porta al pareggio i padroni di casa. Dalla disperazione alla festa: altri due minuti e il Volpiano passa addirittura in vantaggio, ancora da sinistra l’azione si concretizza con Bardus che fulmina Giardino per il 2-1.

Nel finale, ormai al 45’ il Verbania sfrutta una punizione di Axerio, il cross viene raccolto da Genga sul secondo palo e di testa trova il pareggio nel modo più Thriller possibile. Tuttavia il Verbania rischia di subire l’ancora di più rocambolesco 3-2, con Scaglia che da attaccante aggiunto viene ben servito in area ma il miracolo di Giardino tiene in piedi il Verbania che può così festeggiare un buon punto per continuare a sognare i playoff.

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE – VERBANIA 2-2

RETI (0-1, 2-1, 2-2): 21′ Generelli (Ve), 31′ st Bazzoni (Vo), 33′ st Bardus (Vo), 45′ st Genga (Ve).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

VOLPIANO PIANESE (4-4-2): Suino 6.5, Pani 7.5 (20′ st Defazio 6), Bertot 6.5, Zamuner 6, Scaglia 7, Cordero 7, Igbinobaro 6 (10′ st Silombra 6.5), Ndjinto 5.5 (1′ st Barberis 7), Giuranna 6.5 (23′ st Fioccardo 7), Bazzoni 7.5 (36′ st Bekraoui sv), Bardus 7. A disp. Boscaro, D’Angelo. All. Baseggio 6.5. Dir. De Cicco.

VERBANIA (4-4-2): Giardino 7, Biggio 6, Genga 8, Axerio 7.5, De Santis 6.5, Belleri 7, Bertelli 6.5 (38′ st Stranges sv), Violi 7, Generelli 7 (39′ st Musso sv), Cara 7 (45′ st Iussa sv), Pella 7.5. A disp. Reale, Fiore, Castagna. All. Corghi 7. Dir. Violi – Fiore.

ARBITRO: Vitale di Chivasso .

AMMONITI: 9′ Zamuner (Vo), 15′ st Axerio (Ve), 35′ st Scaglia (Vo).

LE PAGELLE

VOLPIANO PIANESE

Suino 6.5 Con delle uscite basse provvidenziali evita agli attaccanti avversari di arrivare prima sui palloni in profondità. Sui gol avversari non ha particolari responsabilità.

Pani 7.5 Migliore per distacco nel primo tempo, torna a disposizione nel gruppo squadra dopo l’assenza nella scorsa partita e sforna una gran prestazione. È perennemente servito dai compagni sull’out di sinistra, riesce a liberarsi con facilità e andare in sovrapposizione fungendo da uomo aggiunto in fase offensiva. Una spina nel fianco!

20′ st Defazio 6 Si sacrifica tra centrocampo e attacco fungendo da jolly nei due ruoli, però non riesce ad incidere sul match.

Bertot 6.5 È spesso libero ma ben chiuso dalla difesa avversaria, che gli impedisce di dare sfogo alla sua velocità sulla fascia. Nel secondo tempo scala come braccetto di destra della difesa a 3 mostrandosi abbastanza solido dietro e subendo solo una o due ripartenze di Pella sulla sinistra.

Zamuner 6 Un brutto errore in un ruolo che non gli appartiene macchia la sua prestazione nel primo tempo. Nella ripresa con l’ingresso di Barberis torna nella sua posizione naturale e la differenza si vede. Riesce con facilità a saltare l’uomo per poi servire gli esterni. Salva la prestazione.

Scaglia 7 Torna con i pari età per dare manforte all’emergenza difensiva che coinvolge il Volpiano 2009. Gestisce con freddezza la palla e molto spesso, soprattutto nella ripresa, riesce spesso a partire palla al piede per poi accompagnare la manovra. Ad un certo punto lo si vede come attaccante aggiunto, e proprio dopo il pareggio del Verbania ha l’occasione per segnare un clamoroso 3-2 ma Giardino lo mura.

Cordero 7 Uno dei migliori nel Volpiano, sulla mediana è colui che fa da regista della squadra ed è quello da cui partono molti lanci pericolosi verso Pani. Nella ripresa sull’out di sinistra da vita all’azione che porta all’1-1 di Bazzoni.

Igbinobaro 6 In alcuni momenti risulta un po’ isolato dal gioco ma in altre circostanze riesce a fare dei buoni inserimenti sul secondo palo. Uno di questi gli riesce bene nella ripresa ma la conclusione è da rivedere.

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

10′ st Silombra 6.5 Gioca con personalità da sottoetà andandosi a prendere il pallone e facendolo muovere tra le linee per cercare delle trame che possano impensierire il Verbania.

Ndjinto 5.5 Come mezz’ala si fa servire un paio di volte perdendo dei palloni pericolosi, dopo qualche errore probabilmente si scoraggia e si isola dal gioco.

1′ st Barberis 7 Ingresso fondamentale, al momento giusto e che risolleva l’emergenza difensiva del Volpiano 2009. Riesce a sventare alcuni pericoli che arrivano dalle corsie esterne e che si sviluppano per vie centrali. 

Giuranna 6.5 Contro la miglior difesa del campionato fa quello che può tenendo alta la squadra quando può. La prima occasione della gara è sua ma la sua girata di testa non centra lo specchio della porta. Anche nella ripresa suona la carica creandosi da solo una pericolosa palla gol ma Giardino riesce a sventare il suo mancino.

23′ st Fioccardo 7 Una buona partita fatta di qualità nei momenti giusti, riceve palla da Cordero sulla sinistra e dal limite serve con un bel filtrante serve l’assist a Bazzoni. Nel finale, dopo il 2-2 del Verbania, serve un gran pallone a Scaglia per il 3-2 ma Giardino sventa il pericolo e manda in fumo il suo grande traversone.

Bazzoni 7.5 Nel primo tempo riesce in qualche modo a saltare l’uomo e dialogare bene con Giuranna, creando qualche grattacapo al Verbania. Sui piazzati si rende pericoloso, sia sui cross sia sulla bella conclusione verso la porta nella ripresa. Troppo innamorato del pallone in alcune occasioni ma si riscatta con un tiro preciso che vale l’1-1. Cinico! (36′ st Bekraoui sv)

Bardus 7 Sull’esterno dialoga bene con Pani, scambiandosi spesso il pallone con lui. Dopo una buona mezz’ora sull’esterno si sposta come centroavanti in coppia con Giuranna ma l’apporto dato alla causa non è lo stesso dato da esterno. Nella ripresa basta un lampo per riscattarsi, e il suo tiro sotto il sette vale la rete del 2-1.

All. Baseggio 6.5 Prova a cambiare spesso le carte in tavola in una situazione non proprio facile del suo Volpiano. Alla fine i cambi gli danno ragione, infatti Barberis dietro fa molto bene, Fioccardo serve l’assist del pareggio e per poco non regala la palla del 3-2. La vera forza del suo Volpiano la si vedrà quando saranno rientrati tutti i suoi componenti della rosa, per adesso la parola d’ordine sarà stringere i denti.

VERBANIA

Giardino 7 Un bravo portiere molto elastico sulle uscite alte e attento in ogni circostanza, due parate importantissime sulla punizione di Bazzoni e l’uscita bassa su Scaglia nel finale. Non ha colpe sui gol. 

Biggio 6 Tra i giocatori biancocerchiati è quello probabilmente più in sofferenza ed è anche dovuto al fatto che nel primo tempo Pani assale continuamente la sua corsia. Idem nella ripresa ma questa volta i meriti se li prendono Bazzoni e Cordero, con quest’ultimo che dalla sua corsia dà vita all’azione dell’1-1. Troppo leggero in marcatura.

Genga 8 Segna un gol pesantissimo andando a staccare di testa nell’area del Volpiano e trovando la rete del 2-2, un gol del pareggio che fa giustizia al Verbania per la prestazione mostrata, almeno nel primo tempo. La sua partita è fatta da tanta quantità, infatti lo si vede più volte fare su e giù la corsia di sinistra. 

Axerio 7.5 Motore del centrocampo biancocerchiato, più difensivo quando c’è da pressare il portatore di palla avversario e piiù offensivo quando crea dei bei filtranti come quello nel primo tempo per Pella. C’è ovunque e lo fa con personalità. Nel secondo tempo stringe i denti e cerca di limitare le iniziative del Volpiano. Nel finale gli sforzi vengono ripagati con un bellissimo traversone che regala a Genga la palla del 2-2.

De Santis 6.5 Partner difensivo perfetto per Belleri, uno compensa le debolezze dell’altro e quando uno sbaglia l’altro c’è a coprirlo. 

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Belleri 7 Rilancia i pericoli che arrivano dalle sue parti senza fare complimenti e sbaglia pochissimo sul gioco aereo, per vie centrali è colui che fa ripartire l’azione da dietro.

Bertelli 6.5 Dialoga con Genga e si fa trovare per ricevere i cambi di gioco dei compagni anche se offensivamente manca a volte lo strappo in grado di strappare la partita. Rimane comunque nel vivo della partita. (38′ st Stranges sv)

Violi 7 Se il pressing a centrocampo riesce bene lo si deve anche alla sua caparbietà. Aggredisce il portatore palla andando in raddoppio, non importa dove sia, lui va e pressa in aiuto di Pella sull’esterno e con Axerio per vie centrali. Tanta quantità.

Generelli 7 Segna il gol che porta avanti il Verbania nel primo tempo. Si fa trovare ben posizionato per ricevere il bel pallone di Pella e in scivolata riesce ad anticipare l’uscita di Suino. (39′ st Musso sv)

Cara 7 Partita di qualità in supporto di Generelli, svaria su tutto il fronte offensivo fungendo anche da esterno. Nella ripresa ha una bella palla gol in contropiede ma viene anticipato sul più bello da Barberis. (45′ st Iussa sv)

Pella 7.5 Tra i migliori del Verbania spunta il suo nome e la maglia numero 11 che porta sulla schiena. Un esterno potente fisicamente e tecnico ma anche tenace, proprio con questa tenacia riesce a scippare Zamuner e dare vita all’azione dell’1-0. Sulla sinistra continua a produrre gioco, nella ripresa è meno servito, complice anche il momento di difficoltà del Verbania ma è uno dei pochi che in contropiede riesce ad impensierire il Volpiano. 

All. Corghi 7 Ci sarà un motivo se la sua squadra è la miglior difesa del campionato, certo prendere 2 reti dalla ex prima della classe è anche normale ma il primo tempo della sua squadra ha sfiorato la perfezione per compattezza e atteggiamento. Se continuano così i suoi ragazzi potranno togliersi delle soddisfazioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro