Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

FIPAV Lazio – Claudio Martinelli confermato alla guida del Comitato Territoriale di Roma per la quinta volta


Claudio Martinelli è stato eletto Presidente del Comitato Territoriale FIPAV di Roma con 7.101 voti, pari al 100% della forza assemblea, confermando la sua carica per la quinta volta consecutiva.

L’Assemblea Ordinaria Territoriale si è svolta domenica 9 febbraio presso il Grand Hotel Duca D’Este a Tivoli con la partecipazione di 83 delegati in rappresentanza di 112 Società (60% delle aventi diritto di voto).

A supporto del Presidente Martinelli, sono stati eletti, in ordine di preferenze, i consiglieri

  • Fronda Francesco (8.570 voti)
  • Iacono Massimo (8.340 voti)
  • Consulenza fiscale

    Consulenza del lavoro

  • Giacobbo Angelica (7.990)
  • Virtuoso Laura (7.470)
  • Franchetti Giacomo (7.410)
  • Rondinone Franco (6.290)

Revisore dei conti: De Angelis Andrea (6.870 voti)

Si tratta, appunto, del quinto mandato del Presidente Martinelli, che ha accolto con rinnovata emozione la fiducia accordatagli dalle Società, ribadendo la sua volontà e piena motivazione a impegnarsi per ottenere sempre maggiori risultati e far crescere il movimento della pallavolo, a partire dal territorio e dalle esigenze delle Società di base:

“Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte a questa Assemblea per aver riconosciuto in me, ancora una volta, una guida per continuare a portare avanti, insieme, tutti i progetti che sono stati avviati e, con sempre viva energia, lavorare per il futuro del nostro movimento.”

Inoltre, Martinelli ha sottolineato: “Sulla scia dell’insegnamento che ci ha donato la nostra cara Simonetta Avalle, il mio operato da Presidente è stato, e sempre sarà, caratterizzato da una piena disponibilità e apertura al dialogo con tutte le Società e i tesserati. Per questo, ci tengo a dirvi che le porte del Comitato sono sempre aperte per voi e vi invito a venirmi a trovare per rafforzare la nostra collaborazione e affrontare insieme le sfide e le opportunità che ci attendono.”

La relazione programmatica presentata da Martinelli per il prossimo quadriennio olimpico (2025-2028) ha toccato svariati punti di interesse per il lavoro futuro del Comitato Territoriale di Roma: dall’importanza del cambiamento culturale in atto nel mondo dello sport attraverso la formazione dei Dirigenti con l’Accademia FIPAV, di recente ma cruciale istituzione, la formazione dei tecnici e la valorizzazione del settore degli ufficiali di gara, nonché la sempre maggiore capacità di azione del Centro di Qualificazione Territoriale per trasferire valore alle Società di base attraverso l’esperienza di livello degli atleti selezionati, ma anche il rafforzamento del settore maschile, che sta dando i suoi frutti grazie ad un lavoro già avviato nello scorso mandato. Menzione speciale per la grande attività del settore promozionale e la stretta collaborazione con gli Uffici Scolastici, fino ad arrivare al beach volley e al sitting volley, come importanti opportunità di crescita, diversificazione e inclusione per il movimento pallavolistico territoriale. Infine, si è ribadita la necessità di incoraggiare le Società a intraprendere iniziative in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, supportandole nella transizione verso modelli operativi più sostenibili. Dal punto di vista sociale, il Comitato punterà a rendere lo sport sempre di più un mezzo di inclusione, accessibile a tutti, attraverso progetti mirati per categorie svantaggiate e l’eliminazione di ogni barriera economica o culturale alla partecipazione.

Il nuovo consiglio risulta per il 50% rinnovato. Confermati Massimo Iacono, tecnico e dirigente di lunga esperienza, referente per il settore “Scuola, Volley S3 e attività promozionali”, Francesco Fronda, con la delega al settore “Allenatori” e Franco Rondinone, consigliere referente “Decentramenti”. Le nuove leve sono rappresentate da Angelica Giacobbo, Team Manager di fresca esperienza nella sezione olimpica a Parigi 2024, Laura Virtuoso, Life & Business Coach, nonché dirigente sportivo, e Giacomo Franchetti, tecnico di lunga data e dirigente con una lunga esperienza a tutti i livelli. Andrea De Angelis è stato scelto dai votanti come revisore dei conti del Comitato.

Dopo le votazioni, alla presenza del Vice-Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Luciano Cecchi, del Presidente uscente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, e di Gianni Avalle, l’Assemblea intera ha dedicato uno spazio di commemorazione e caloroso ricordo alla memoria della cara Simonetta Avalle, attraverso le immagini e le parole di una delle più grandi allenatrici e formatrici del nostro movimento, con forte commozione da parte di tutti i presenti.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione