Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Sport: vittorie di Lazio e Roma, Bolelli e Valvassori da sogno mentre Bronzetti sconfitta in finale, nuovo record europeo in atletica italiana e vittoria nelle Sei Nazioni contro il Galles


Lazio-Monza 5-1: manita biancoceleste, Baroni torna al quarto posto

Tutto facile per la Lazio. All’Olimpico, la squadra di Baroni vince 5-1 contro il Monza e torna al quarto posto, con 45 punti. Decidono le reti di Marusic, Pedro (doppietta), Castellanos e Dele-Bashiru. Per i biancorossi, classifica impietosa: gli uomini di Bocchetti restano ultimi a 13 punti, con una corsa salvezza che si fa sempre più complicata.

Venezia-Roma 0-1: ai giallorossi basta un rigore di Dybala

Alla Roma basta un calcio di rigore. Al Penzo, i giallorossi battono 1-0 il Venezia grazie a un penalty di Dybala nella ripresa e continuano a risalire la classifica. La squadra di Ranieri va a 34 punti, sempre al nono posto, e avvicina la zona coppe. Per i lagunari, la situazione è invece sempre più nera: gli uomini di Di Francesco restano penultimi, con 16 punti.

Bolelli e Vavassori da sogno: trionfo in doppio nell’Atp 500 di Rotterdam

Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel doppio al torneo Atp 500 di Rotterdam. I campioni azzurri superano in finale la coppia composta dal belga Sander Gille e dal polacco Jan Zielinski con il punteggio di 6-2, 4-6, 10-6 in un’ora e 24 minuti. Si tratta di un risultato che regala al duo italiano il secondo titolo in stagione, dopo quello colto a gennaio ad Adelaide. Bolelli e Vavassori avevano anche perso in finale ai recenti Australian Open. Nell’ultimo atto dell’Atp 500 di Rotterdam (indoor veloce), le teste di serie n.3 del torneo hanno battuto in tre set Zielinski/Gille, vincendo così il quinto titolo insieme. Per Bolelli, è il sedicesimo titolo nel doppio. Per Vavassori, l’ottavo. I due specialisti continuano a far sognare l’Italia.

Bronzetti, finale amara nel Wta 250 di Cluj: vince Potapova

Niente da fare per l’azzurra Lucia Bronzetti, sconfitta in finale al torneo Wta 250 di Cluj-Napoca ieri 9 febbraio. La 26enne romagnola, numero 72 del mondo, cede alla 23enne russa Anastasia Potapova, numero 32 del ranking Wta e prima testa di serie, con il punteggio di 4-6 6-1 6-2 in poco più di due ore di gioco. Il Transylvania Open va dunque ad Anastasia Potapova, riuscita a imporsi in rimonta dopo aver perso il primo set. L’azzurra non ha sfruttato il vantaggio e ha ceduto alla distanza, dopo aver fallito una palla break a inizio secondo set. Per la tennista russa è il terzo titolo in carriera.

Kelly Doualla, record europeo under 18 nei 60 indoor: chi è la nuova stella dell’atletica italiana

Se due indizi fanno una prova, lo sport italiano ha una piccola stella pronta a stupire. Ad Ancona, Kelly Doualla ha vinto la finale dei Campionati italiani Allievi nei 60 indoor e ha tolto altri 4 centesimi alla miglior prestazione europea Under 18 (diventata già sua tre settimane fa), mancando di un solo centesimo il record mondiale di categoria. La sprinter lombarda del Cus Pro Patria Milano si dimostra così sempre più veloce diventando, a 15 anni, la seconda italiana di tutti i tempi al pari di Marisa Masullo, dietro soltanto a Zaynab Dosso.

Dopo lo splendido 7”23 agguantato a gennaio sempre ad Ancona, al PalaCasali, l’azzurra ha messo così il punto esclamativo a un avvio di stagione da sogno: “Sono molto felice per essere scesa sotto i 7″20 – ha spiegato al termine della gara -. Era il mio obiettivo di questa stagione indoor e ci sono riuscita alla fine di una giornata lunga, con tre gare in poche ore. Per questo sono ancora più contenta”.

Sei Nazioni, Italia-Galles 22-15: vittoria azzurra a Roma

Dopo il ko all’esordio in Scozia, l’Italia si riscatta e batte 22-15 il Galles oggi 8 febbraio in un match della seconda giornata del Sei Nazioni 2025 allo stadio Olimpico di Roma. La Nazionale del ct Quesada mette la testa avanti con la meta di Capuozzo e i piazzati di Allan nel primo tempo. Il match si complica nella ripresa. I dragoni vanno a segno con la meta di Wainwright e poi con una meta di penalità che lascia gli azzurri addirittura in 13: nonostante i 2 uomini in meno, l’Italia gestisce il finale di gara e conduce in porto la vittoria, la seconda consecutiva contro il Galles dopo quella conquistata un anno fa a Cardiff.

“Quello che cerchiamo è la crescita di questa squadra e vincere con un gioco difficile e pragmatico e con la disciplina: è una vittoria molto importante e sono fiero, in queste condizioni mi è piaciuta tanto”, dice Quesada a Sky Sport. “Alla fine ci sono state due punizioni stupide contro di noi, per fortuna la buona gestione del 90% della partita ci ha permesso di vincere. E’ un buon risultato per noi, che ci fa crescere ulteriormente”, aggiunge. “Non abbiamo mai cambiato il piano che ci ha portato alla vittoria, oggi era importante giocare questo rugby: avevo paura che i ragazzi si annoiassero perché loro vogliono sempre attaccare”, dice ancora. L’Italia torna in campo il 23 febbraio quando ospiterà la Francia.

(fonte: adnkronos)

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta