Fondazione ANIMA, annunciati i vincitori dei primi due bandi e sostegno ad altri due progetti con impegno finanziario di oltre €160.000. Fondazione Anima – Ente del Terzo Settore (ETS), costituita su iniziativa del Gruppo ANIMA allo scopo di accrescere il benessere della comunità dal punto di vista civile, culturale, sociale ed economico – annuncia i vincitori dei primi due bandi, pubblicati a luglio 2024 per promuovere la gestione del risparmio in favore di individui a basso reddito e giovani donne.
I bandi vincitori
In particolare, il “Bando per progetti di educazione al risparmio per individui a basso reddito in Italia” è stato vinto dal progetto “IBAN: Inclusione Benessere Alfabetizzazione per Nuove competenze economico-finanziarie”, promosso dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in partnership con l’Associazione Francesco Realmonte ETS e la Fondazione Welfare Ambrosiano. Fra le attività previste, la formazione di operatori su concetti economico-finanziari basati sulla Teoria dei Giochi che saranno poi trasmessi ai partecipanti, corsi di alfabetizzazione finanziaria e accompagnamento nella gestione del risparmio e l’elaborazione di strumenti digitali interattivi, come un glossario ebook e video-pillole, realizzati insieme ai beneficiari.
Il “Bando per progetti innovativi di empowerment femminile per migliorare la gestione dei risparmi” ha visto invece la vittoria del progetto “Futuro in tasca”, presentato dalla cooperativa sociale Novo Millennio, attiva dal 2003 sul territorio di Monza e Brianza nel supportare il miglioramento e il benessere delle persone attraverso servizi sociali innovativi e preventivi, con particolare attenzione per le donne in difficoltà. Il progetto prevede sia un percorso di formazione in gruppo su utilità della pianificazione finanziaria e scelte economiche quotidiane, sia iniziative di educazione finanziaria individuali, in cui un educatore affiancherà le beneficiarie nell’elaborazione di un primo budget e nell’individuazione di obiettivi economici primari.
Oltre ai progetti selezionati tramite bando, Fondazione Anima ha deciso di supportare due ulteriori iniziative, portando così l’impegno finanziario totale sui quattro progetti a oltre €160.000:
• Il progetto “Un nuovo inizio” dell’associazione Kayros – realtà milanese impegnata da 25 anni nell’accoglienza dei minori in difficoltà – focalizzato su percorsi formativi finalizzati alla gestione del denaro e al raggiungimento dell’autonomia personale nell’amministrazione delle risorse, oltre che alla costituzione di fondi personalizzati per valorizzare un talento o rispondere a un bisogno;
• Il progetto “Piccoli risparmi, grandi traguardi” della Comunità Oklahoma, associazione che gestisce due comunità per minori in difficoltà a Milano, dedicato a organizzare incontri di gruppo sulle tematiche del risparmio e della gestione del denaro, in modalità partecipativa e con contenuti semplici ed immediati come giochi di ruolo, simulazioni e fumetti.
La dichiarazione di Maria Patrizia Grieco
“Siamo particolarmente lieti che alla proclamazione dei vincitori dei primi due bandi promossi da Fondazione Anima si accompagni l’annuncio del finanziamento di altri due progetti a favore delle fasce di popolazione più vulnerabili – commenta Maria Patrizia Grieco, Presidente di Fondazione Anima e Presidente di Anima Holding e Anima Sgr – La selezione di queste iniziative di educazione finanziaria rappresenta il primo, significativo, passo di Fondazione Anima verso la realizzazione concreta della sua missione di supporto e miglioramento delle condizioni di vita di chi ne ha più bisogno“.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link