Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Per Rocco De Franchi la Regione Puglia è anche un modello di accoglienza inclusivo | Ilikepuglia.it


La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

 

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Rocco De Franchi

 

 

 

Per Rocco De Franchi la Regione Puglia è anche un modello di accoglienza inclusivo

https://ilikepuglia.it/

https://regione.puglia.it/

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

La Puglia ormai non è solo una destinazione turistica, ma un vero e proprio brand riconoscibile a livello internazionale. È questa la visione portata avanti dal presidente Michele Emiliano e ribadita da Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione, in occasione della Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano Rho.

L’obiettivo era trasformare la Puglia in un marchio forte, ma basato su una grande comunità coesa, fatta di imprenditori, operatori turistici e amministrazioni locali. Oggi i nostri 250 sindaci non rappresentano più singole realtà, ma una regione compatta che si propone al mondo con il suo spirito di lavoro, determinazione e voglia di crescere, proprio come il ‘popolo di formiche’ descritto da Tommaso Fiore”, ha dichiarato De Franchi.

numeri del turismo continuano a confermare la bontà di questa strategia, come sottolineato durante la fiera: Ogni anno alla Bit celebriamo risultati straordinari, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni e imprenditori privati, capaci di utilizzare al meglio i fondi comunitari della nuova programmazione 2021-2027. La Puglia è ormai un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa”.

Un elemento chiave del successo pugliese è il modello di ospitalità inclusiva, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La nostra accoglienza è aperta a tutti: dai giovani che scelgono il campeggio ai viaggiatori più esigenti che soggiornano nelle strutture di lusso. Accogliamo americani, israeliani, sudamericani e, in futuro, probabilmente torneranno anche i turisti russi. Questa diversificazione è la nostra forza”, ha aggiunto De Franchi.

Guardando al futuro, la sfida sarà mantenere questo slancio senza perdere di vista innovazione e qualità“Non vogliamo essere solo una brand destination, ma un territorio che opera con continuità, garantendo esperienze autentiche e un’offerta sempre più competitiva”, ha concluso.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts