Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO PER LA SICILIA PER L’ESTATE 2025 – Ryanair’s Corporate Website


INVITO ALLA GIUNTA DELLA REGIONE SICILIANA A SEGUIRE L’ESEMPIO DELLA CALABRIA ELIMINANDO L’ADDIZIONALE MUNICIPALE PER FAR CRESCERE IL TRAFFICO E IL TURISMO SICILIANO

Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia e in Sicilia, ha lanciato oggi (mercoledì 12 febbraio) l’operativo per l’estate 2025 per gli aeroporti siciliani in cui è attiva – Catania, Palermo e Trapani – e continua a offrire un’impareggiabile connettività a tariffe basse ai visitatori e ai residenti in Sicilia. La programmazione di Ryanair per l’estate 2025 offre una scelta imbattibile di località e città famose e soleggiate da scoprire ed esplorare alle tariffe più basse d’Europa e d’Italia.

L’operativo di Ryanair per l’estate 2025 siciliana prevede:

  • 10 aeromobili – 1 miliardo di dollari di investimenti tra Catania e Palermo
  • 100 rotte totali
  • 7,5 milioni di passeggeri per l’estate
  • 6.000 posti di lavoro

Purtroppo, Ryanair non è in grado di crescere in Sicilia quest’estate, a causa della reiterata presenza dell’Addizionale Municipale (che aumenterà di 0,50 euro al mese a partire dal 1° aprile 2025 negli aeroporti più grandi d’Italia), che non porta alcun beneficio alla Regione e influisce negativamente sul turismo locale, sull’occupazione e sull’accesso a tariffe basse per i siciliani che viaggiano verso destinazioni italiane ed europee. Ciò è in netto contrasto con la crescita registrata in altre regioni italiane. La Sicilia dovrebbe seguire l’esempio pragmatico e lungimirante della Regione Calabria, che ha eliminato l’addizionale municipale e ha registrato un aumento spettacolare del traffico (+50%), del turismo e dell’occupazione, oltre al recente investimento di 15 milioni di euro per i due hangar dell’aeroporto di Lamezia, che supporteranno fino a 300 posti di lavoro altamente qualificati e ben retribuiti per la Regione.

L’addizionale municipale continua a danneggiare l’economia siciliana e il bonus voli non sono riusciti ad aumentare la capacità per i residenti siciliani, né a incrementare i collegamenti con il continente. Di conseguenza, gli aeroporti siciliani rimangono fortemente svantaggiati rispetto ad altre regioni italiane come Calabria, Abruzzo e Friuli-Venezia Giulia, dove i costi di accesso sono stati attivamente ridotti per promuovere il turismo e la connettività durante tutto l’anno con l’abolizione dell’addizionale municipale.

Ryanair esorta ancora una volta la giunta regionale siciliana a eliminare immediatamente gli inefficaci bonus voli, che rappresentano uno spreco di denaro per i contribuenti, e chiede invece l’abolizione dell’addizionale municipale per salvaguardare i collegamenti durante tutto l’anno, il turismo e i viaggi a tariffe basse per i cittadini. Ciò consentirà a Ryanair di garantire una crescita trasformativa del traffico, del turismo e dell’occupazione in Sicilia, come segue:

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

  • 3 milioni di passeggeri in più all’anno nei prossimi 4 anni.
  • Fino a 5 aeromobili basati in più.
  • Oltre 1.200 nuovi posti di lavoro altamente qualificati e ben retribuiti per la regione.
  • Aumento del turismo nazionale e internazionale nella regione.

L’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: 

“Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia e in Sicilia, ha dimostrato ampiamente il suo impegno in Sicilia, dove opera da 22 anni, trasportando oltre 85 milioni di passeggeri e rivoluzionando i viaggi aerei con tariffe basse e una maggiore scelta di rotte nazionali e internazionali per tutti i siciliani.

Ryanair è lieta di annunciare il suo operativo per l’estate 2025 in Sicilia, che vedrà 100 rotte tra Catania, Palermo e Trapani, con 10 aeromobili basati (1 miliardo di dollari di investimento), sostenendo 6.000 posti di lavoro locali e offrendo 7,5 milioni di passeggeri per l’estate.

Purtroppo, l’addizionale municipale regressiva e gli inefficaci bonus voli della giunta regionale siciliana continuano a danneggiare il traffico, i posti di lavoro e la crescita del turismo della regione, e mentre altre come la Calabria stanno vivendo una crescita spettacolare grazie all’abolizione dell’addizionale municipale con costi inferiori, la Sicilia sta perdendo questa crescita. È giunto il momento per la Sicilia di accelerare la crescita e sbloccare il suo potenziale turistico, ma solo se la giunta regionale abolirà sia i fallimentari bonus voli che l’addizionale municipale. Ryanair è pronta a rispondere, come abbiamo fatto in Calabria, accelerando la connettività e la crescita del turismo con oltre 3 milioni di passeggeri in più, la creazione di 1.200 nuovi posti di lavoro, che incrementeranno la connettività nazionale e internazionale e, in ultima analisi, offriranno tariffe più basse ai residenti e ai visitatori siciliani”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione