Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Maltempo in Toscana oggi, emergenza all’Elba colpita da nubifragio


Forte maltempo oggi 13 febbraio in Toscana dove c’è l’allerta arancione. Già nella notte un nubifragio ha colpito Orbetello dove sono caduti, tra le 21 e le 4 del mattino, oltre 109 millimetri di pioggia. Il mare in burrasca ha rovesciato due barche nel porto di Talamone dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Situazione critica all’Isola d’Elba, dove decine di persone sono state tratte in salvo dai soccorritori.

A fare il punto della situazione questa mattina è stato il consigliere Roberto Berardi attraverso la pagina della protezione civile di Orbetello: “A causa del fronte temporalesco che si è abbattuto con grande intensità sul nostro territorio registriamo situazioni complicate soprattutto nella zona nord del comune di Orbetello dove, dalle 21:00 di ieri sera alle 4:00 di stamani, sono caduti oltre 109mm di pioggia”.

Nel Grossetano sotto osservazione il livello del torrente Osa

L’abbondante pioggia caduta in provincia d Grosseto e la bomba d’acqua nel comune di Orbetello hanno provocato allagamenti in varie località e alzato i livelli dei corsi d’acqua. Fra quelli che destano maggiori preoccupazioni c’è il torrente Osa che ha superato due soglie di allarme.

Problemi e disagi anche nel comune di Gavorrano dove si sono registrati alcuni sottopassi ferroviari allagati. Le condizioni meteo sono nel frattempo migliorate, ma è previsto un nuovo peggioramento nelle prossime ore.

Forte temporale su Fucecchio e Santa Croce sull’Arno

Un forte temporale si è abbattuto anche su Fucecchio e Santa Croce sull’Arno, riferisce sui social il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Nelle prossime ore rovesci e temporali sparsi saranno ancora possibili soprattutto sulle zone centro-meridionali della regione.

Nubifragio sull’Elba, decine tratti in salvo

Decine di persone sono state tratte in salvo dalle squadre dei soccorritori all’Isola d’Elba colpita da un forte nubifragio. Tre persone sono state salvate dopo che erano rimaste bloccate in casa dall’acqua. Sono state anche soccorse altre 28 persone bloccate nelle auto rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. E ancora, sono stati evacuati da una scuola di danza 9 minori e 3 istruttori e una decina di persone da una pizzeria.

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Oltre 56 mm di pioggia caduti in un’ora a Portoferraio causando numerosi allagamenti. Il Comune sui social parla di “emergenza alluvione” denunciando una “situazione estremamente critica. Non usate le auto, non venite verso Portoferraio e non provate a uscire, le vie di accesso sono bloccate. Mettersi a riparo nelle zone sicure e attendere”, è l’ammonimento.

La strada provinciale 33 della Parata è chiusa al transito nella zona del Romitorio per una frana provocata dalle abbondanti piogge delle ultime ore. Il transito sarà riaperto soltanto dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza per la viabilità.

Allagamenti e frane all’Isola del Giglio, scuole chiuse

Un violento temporale la notte scorsa ha provocato danni anche sull’isola del Giglio, con allagamenti, smottamenti e frane. Il più colpito è stato il centro abitato di Giglio Campese “con le vie principali sommerse dall’acqua e invase da canne e detriti”, come descrive la situazione il sito Giglionews. A Giglio Castello una forte grandinata, accompagnata da piogge intense e raffiche di vento su tutta l’isola, ha provocato frane e smottamenti lungo la strada provinciale, soprattutto nel tratto tra località Monticello e la curva di Scopeto, rendendo la carreggiata parzialmente ostruita. Si invita alla massima prudenza alla guida.

Un grosso pino storico è stato abbattuto dal fortunale all’ingresso di Giglio Campese, lungo la strada davanti alla chiesa, isolando temporaneamente il centro abitato. Mentre tanti volontari si stanno adoperando insieme agli enti preposti nella pulizia e nel ripristino delle strade e piazze, il Comune ha emesso un’ordinanza sindacale che ha disposto la chiusura delle scuole.

Leggi anche





Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos