Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Questo è puro calcio! Vittoria bianconera ai calci di rigore dopo la rimonta dell’anno delle foxes


Le semifinali sono giunte, le partite sono sempre più accese e gli scontri sempre più agguerriti, in palio la finale di Gold Cup: si gioca LASCARIS-VOLPIANO.

CRONACA

Nel primo tempo il Lascaris parte subito forte, crea varie occasioni e sfrutta a pieno le due corsie, tirando molto in porta. Il Volpiano, invece, cerca di giocare in ripartenza per vie centrali e allargando sulle fasce. All’8 arriva il primo gol bianconero: Quattrocchi cambia gioco per Amorosi, che serve Ciliberti, il quale (con grande qualità) si gira e, dal limite dell’area, calcia sul primo palo. Il Lascaris, nonostante il gol, continua a giocare alto, premendo forte sulle fasce da cui arriva un’altra buona occasione con Raviola, che tira un bel mancino sul primo palo ma il portiere intercetta. Al 13’ arriva una prima vera occasione per il Volpiano con Vaschetto, il quale dalla distanza calcia forte, ma il pallone è centrale e Castaldi para. Al 20’ arriva il raddoppio firmato Rizza: su una grande azione di Raviola, che dribbla Gambino e arriva in area, crossa in mezzo dove si trova Rizza che insacca. Neanche il tempo di gioire per il gol, che al 21’ si accorciano le distanze improvvisamente: Gambino effettua un cross di esterno destro per De Luca che di testa la mette all’incrocio. La partita entra nel vivo, entrambe le squadre rischiano qualcosa in più per agguantare il pareggio o per allungare il vantaggio. Al 28’ Quattrocchi effettua un tiro a giro col mancino dal limite dell’area, ma Timofei non si fa sorprendere e devia in angolo. Al 31’ il Volpiano si avvicina di molto al pareggio grazie ad un angolo perfetto di Cretu, che trova la testa di Pettinari il quale tenta un’incornata di testa che, però, va di poco alto. Il Volpiano ora sembra crederci di più, non rimanendo scosso dall’1-2 iniziale bianconero, mentre questi ultimi continuano il loro gioco. Al 33’ un’altra occasione dall’angolo avvicina il Volpiano al pareggio, ma anche questa volta il tiro va alto. Il finale è concitato, con occasioni sia da una parte che dall’altra, ma nessuna di queste è decisiva e il primo tempo termina sul 2-1 per il Lascaris.

In questa seconda frazione è, invece, il Volpiano che alza il suo baricentro e cerca di agganciare il risultato quanto prima, con vari lanci e cross, che però non si concretizzano al meglio. Il Lascaris, invece, sfrutta al meglio gli spazi e il loro gioco sembra più efficiente. Al 4’, infatti, arriva il 3-1 bianconero con Raviola. Fabbrini corre sulla fascia, riuscendo ad entrare in area e a mettere un pallone teso, dove si inserisce prima Rizza e poi Raviola, che la mette dentro. All’8’ sempre Fabbrini guadagna una punizione dal limite, battuta successivamente da Rizza e parata da Amodio (subentrato ad inizio secondo tempo). Al 12’ arriva il poker del Lascaris tramite gli sviluppi di un calcio d’angolo, nel quale si inserisce Cattalano che effettua un gran tiro al volo col destro nei pressi dell’area piccola. La partita, a questo punto, è in mano al Lascaris, che gioca con tranquillità e senza esagerare. Al 21’ il Volpiano prova a rialzarsi con un gran tiro di Reci in area, parato da Castaldi. In un momento in cui la partita sembrava chiusa, le azioni diminuivano e la gestione aumentava, arriva un 1-2 Volpiano che riapre tutto e mette sul 4-3 il punteggio: prima Pettinari sugli sviluppi di un angolo, poi Reci su rigore causato da un fallo di Ciliberti, che nel rilanciare colpisce Zucco (entrato al posto di Vaschetto). Al 35’ le foxes pareggiano i conti con Barberis, che tira una bomba dalla distanza che colpisce il palo ed entra in porta. Il Volpiano ora ci crede e nei minuti successivi al gol cercano di effettuare il 5-4, che però non si concretizza a causa di un Lascaris che riprende concentrazione e cerca di rispondere agli attacchi avversari. La partita ora, va ai supplementari. 

Il primo tempo supplementare non porta grandi emozioni. La stanchezza inizia a farsi sentire, nonostante i cambi, e le due squadre provano il tutto per tutto. Durante la prima frazione supplementare il Lascaris crea varie occasioni pericolose, che vengono però murate oppure sprecate, mentre il Volpiano si contiene e tenta le ripartenze, provando a sfruttare i buchi difensivi avversari. 

Nel secondo tempo supplementare succede di tutto. Il Volpiano prova subito con Reci ad effettuare il 5-4, ma Castaldi è attento e para un tentativo di pallonetto da parte del 9 delle foxes, che successivamente colpisce il palo involontariamente. Ma  l’attaccante non si arrende e si rende protagonista del gol della rimonta: al 2′ sugli sviluppi di un angolo, Reci prende l’ascensore ed effettua un tiro di testa che raggiunge l’incrocio ed entra in porta. Ora il Volpiano è carichissimo, vuole il definitivo 6-4 per chiudere i conti e non andare ai calci di rigore, ma al contempo il Lascaris avanza sempre di più e tenta in tutti i modi di raggiungere il pari. Pareggio che arriva a 5′ dalla fine, con Raviola che segna su calcio di rigore causato da un fallo in area di rigore. Questo gol porta le due squadre a sfidarsi ai rigori, che vedono vincitrice il Lascaris per 4-1. La finale, dunque, va ai bianconeri, ma i complimenti vanno fatti ad entrambe le squadre per le grandi emozioni date e per il calcio giocato. 

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

LE INTERVISTE

Vittoria che sicuramente non fa scontento l’allenatore del Lascaris Cocino il quale analizza in maniera limpida la gara: 

“Abbiamo giocato davvero bene, sul 4-1 era virtualmente chiusa. Avevamo assenze importanti e ci sono stati vari cambi per infortunio anche oggi, perdendo molto a centrocampo soprattutto nelle distanze e non riuscivamo più a palleggiare. Poi son successi un paio di errori che il Volpiano, che è una buonissima squadra, ha sfruttato a pieno. Sul 4-1, non ho preso le decisioni migliori, e se siamo finiti ai rigori la responsabilità è soprattutto mia.”

Nonostante la sconfitta, l’atteggiamento dei suoi ha reso molto contento Senatore

“Il fatto che sia stata una partita emozionante è già un buon punto di partenza, vuol dire che abbiamo lasciato qualcosa. Stiamo facendo un lavoro importante, portando avanti un’idea e sul 4-1 siamo stati bravi a non esserci disunirci, e sono stra-contento del carattere che abbiamo mostrato, della qualità che abbiamo dimostrato e anche la fortuna di crederci non è mancata. Abbiamo fatto una prestazione importante, anche se avere una panchina più lunga sarebbe stato meglio”. 

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 9-7 dcr (5-5)
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-5, 7-5, 7-6, 8-6, 8-7, 9-7): 8′ Ciliberti (L), 21′ Rizza (L), 22′ De Luca (V), 4′ st Raviola (L), 13′ st Cattalano (L), 28′ st Pettinari (V), 31′ st Reci (V), 34′ st Barberis (V), 2′ sta Reci (V)

SEQUENZA RIGORI: Raviola (L) gol; Barberis (V) parato; Fabbrini (L) parato; Zucco (V) parato; Sesia (L) gol; Amodio (V) gol; Bruno (L) gol; Cretu (V) gol; Scanavino (L) gol.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

LASCARIS (4-3-3): Castaldi 8, Quattrocchi 6.5 (37′ st Scanavino 6.5), Amorosi 6.5, Camino 6.5 (15′ st Amendolagine 6.5), Bruno 7, Cattalano 7 (1′ Destefano 6.5), Raviola 8, Halip 7 (19′ st Sesia 7), Ciliberti 7.5 (37′ st Caglioti 6.5), Rizza 8 (27′ st Fioccardi 6.5), Fabbrini 8. A disp. Micheletti, Rocchietti. All. Cocino 7.5. Dir. Castaldi.
VOLPIANO PIANESE (3-5-2): Timofei 6.5 (5′ st Amodio 7), Cirillo 6.5 (14′ st Pomero 6.5), Gambino 7.5, Farisco 6.5 (4′ Murri 6.5), Mullaj 7 (43′ st Scaglia 6.5), Barberis 8, Vaschetto S. 7 (11′ st Zucco 6.5), Pettinari 6.5, Reci 8, Cretu 7.5, De Luca 7 (40′ st Negro Frer 6.5). A disp. Falvo, Tallarico. All. Senatore 7.5. Dir. Farisco – Falvo.
ESPULSI: Timofei (V), Falvo (V).
AMMONITI: Raviola (L), Farisco (V), Mullaj (V), De Luca (V), Negro Frer (V).

I MIGLIORI IN CAMPO 

LASCARIS 

Castaldi 8 Se il Lascaris si trova in finale e grazie al loro pararigori. Un muro invalicabile quando si tratta di tiri dal dischetto. Sui gol subiti non può fare molto. 

Raviola 8 Prestazione davvero impressionante. Gol, velocità, molti dribbling e primo pericolo della difesa avversaria. In più riesce ad essere decisivo nei momenti giusti, riuscendo a pareggiare il risultato negli ultimi minuti. 

Rizza 8 Una prestazione, anche per lui, formidabile sotto tutti i punti di vista. Anche per lui un gol molto importante, che unito alle sue giocate e alla sua importanza in attacco lo rende uno tra i migliori in campo. 

Fabbrini 8 Un’ala veramente soprendente. Velocità, dribbling ubriacanti e cross precisi, lo rendono uno tra i più pericolosi. La sua importanza la si nota soprattutto dal secondo tempo regolamentare in poi, dove la sua condizione fisica è migliore rispetto alla media. 

VOLPIANO PIANESE 

Gambino 7.5 Durante la partita cambia ruolo svariate volte, passando da esterno di sinistra, ad esterno di destra e infine punta d’attacco. In tutti i ruoli si è saputo rendere decisivo. L’assist è un gioiello pregiato. 

Reci 8 La sua tecnica è indiscutibile, ed esce fuori dal secondo tempo in poi. Anche lui, riesce ad essere decisivo nei momenti più concitati della partita. Ha molta fisicità e riesce a giocare bene col pallone. 

Cretu 7.5 Un primo tempo un po’ in sordina, nel secondo tempo vengono fuori tutte le sue qualità tecniche e fisiche. Utile non solo nella trequarti offensiva ma anche in zona difensiva, dove nei tempi supplementari, si rivela importantissimo. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts