Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

San Valentino, dove e come celebrare la festa degli innamorati


MANTOVA – La provincia di Mantova, con i suoi paesaggi suggestivi e tradizioni affascinanti, il suo fascino discreto e le sue atmosfere romantiche, offre numerose occasioni per celebrare San Valentino in modo unico. Il 14 febbraio diventa l’occasione perfetta per vivere un’esperienza indimenticabile, tra cene a tema, visite guidate, eventi culturali e momenti di relax, scopriamo insieme gli appuntamenti più belli per festeggiare l’amore nella provincia virgiliana.

MANTOVA CON AMORE
Domenica 15 febbraio alle ore 16, partendo dalla Casa del Mantegna per poi arrivare al Lungorio di via Pescherie, Arte e Musei organizza “Mantova con Amore”, speciale tour San Valentino. Sarà bellissimo lasciarsi conquistare dalla magia di Mantova con un tour speciale dedicato agli innamorati. Una guida turistica abilitata accompagnerà i partecipanti attraverso i luoghi più suggestivi della città, raccontando storie di amori leggendari, passioni proibite, intrighi e amori struggenti che hanno segnato la storia della città virgiliana. Passeggiando per le strade di Mantova, si potranno scoprire i segreti degli inguaribili romantici di ieri e di oggi. Un’occasione per trascorrere unagiornata rallentando i ritmi, immergendosi nella natura e assaporando le delizie della cucina locale. Un’esperienza indimenticabile per celebrare l’amore nel cuore della Lombardia. Il tour prevede le seguenti tappe: Casa di Rigoletto, Castello di San Giorgio, piazze interne di Palazzo Ducale, Ingresso Rotonda di San Lorenzo, Basilica di Sant’Andrea e ponti del Rio.

DISCOTECA MASCARA
Una serata speciale dedicata ad innamorati e non. Così si celebrerà San Valentino al Mascara in una serata ricca di amore, musica e magia.
Che si festeggi l’amore romantico, l’amicizia o semplicemente se stessi, per la sera più romantica dell’anno è previsto un particolare dinner show nel ristorante “La Terrazza” e la più bella musica del mondo che sarà possibile ballare in tutte le sale.

SAN VALENTINO A TEATRO 

Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova allo spettacolo “Vorrei Che Fosse Amoreun omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili su TicketOne.it, punti vendita autorizzati e presso la biglietteria del teatro Sociale.Informazioni su www.mantova-live.it. Silvia Mezzanotte con la sua raffinata interpretazione, insieme a Gabriele Colferai attore e regista dello spettacolo e l’attrice e interprete Beatrice Baldaccini, danno vita ad una serata magica resa speciale dall’Ensemble Le Muse, orchestra tutta al femminile, composta da ben dieci elementi. Gabriele Colferai e Beatrice Baldaccini attraverso le canzoni più note della Tigre di Cremona, portano in scena la loro imprevedibile storia d’amore. A interpretarle c’è Silvia Mezzanotte, voce tra le più apprezzate del panorama italiano, che dopo il lungo sodalizio artistico con i Matia Bazar ha collezionato decine di tournée in Italia e all’estero

ARTE E RIFLESSIONI SU SAN VALENTINO A MOGLIA
In ocassione della Festa di San Valentino, l’azienda Agrituristica Corte Valle San Martino della famiglia Mezza, martedì 11, ha presentato una mostra dal titolo “Colori e forme di Valentino: Rappresentazioni di una vita” allestita dalla figlia Raffaella in ricordo del padre Valentino Berni prematuramente scomparso nel 2021.L’iniziativa è nata da un’idea di Claudio Mezza, titolare dell’azienda agrituristica e vuole essere un omaggio e una dedica a Valentino Berni che è stato per molti anni insegnante all’Istituto Tecnico Agrario di Palidano di Gonzaga e per tutta la vita ha coltivato le passioni per l’arte, la pittura e la scrittura vivendo per buona parte della sua esistenza a Moglia, vicino alla famiglia Mezza, nella borgata di Valle San Martino a cui era molto affezionato.
Venerdì 14 febbraio e sabato 15 febbraio ore 20.30 si svolge la Cena di San Valentino con tema “Il rosso in tavola” durante la quale ci sarà una breve presentazione della mostra di pittura accompagnata da riflessioni su San Valentino tra storia, mito e leggenda. L’intera mostra è visitabile fino a domenica 23 febbraio. Successivamente, seppure in forma ridotta, l’esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno. In entrambi casi è richiesta la prenotazione per la visita gratuita. Per maggiori informazioni: 0376/557943 – 339/6459804 – 347/6430990.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

AL MANTOVA VILLAGE RITRATTI PERSONALIZZATI…SOLO PER INNAMORATI 
Solo per gli Innamorati … in coppia, in famiglia o da soli per un regalo che si faccia ricordare. A Mantova Village venerdì 14 febbraio, San Valentino, festa degli innamorati, si potrà essere protagonisti di un inusuale appuntamento.
Grazie alla collaborazione di Sacchetti Studio, presso l’Infopoint del Villaggio, in due sessioni, dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, abili artisti appartenenti allo studio di grafica e moda proporranno la realizzazione di un ritratto schizzato e personalizzato.
Con un portfolio che include nomi iconici come Fendi, Bulgari, Dior e molti altri, Sacchetti Studio è conosciuto per la sua capacità di unire il mondo dell’arte, della moda e dello stile alla cultura, creando esperienze visive peculiari.
I clienti di Mantova Village avranno l’opportunità di vivere un momento particolare posando dal vivo per gli artisti di Sacchetti Studio che realizzeranno i loro ritratti personalizzati, con agili tratti ed in tempo reale attraverso l’arte del “live sketching”.
La giornata di shopping potrà trasformarsi in un’esperienza singolare e irripetibile posando per una sezione di ritratto e ricevendo gratuitamente al termine della seduta un’opera d’arte esclusiva da portare a casa come ricordo.
Mantova Village offrirà una piacevole giornata offerta agli ospiti, accolti in ambienti eleganti e confortevoli, e questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Sacchetti Studio, saprà offrire un’ulteriore esperienza valoriale all’insegna dell’arte e della creatività.
L’evento è gratuito. Informazioni 
0376/25041 oppure  info@mantovavillage.it

IL PARCO SIGURTA’ E LO SPECIALE INNAMORATI
In vista della riapertura alle visite del Parco Giardino Sicurtà prevista per l’8 marzo si è pensato a qualcosa di speciale per festeggiare San Valentino. Ecco allora che sarà possibile acquistare il biglietto di ingresso e un ora di golf cart con uno sconto speciale. Un modo per vivere insieme alla propria dolce metà un’esperienza indimenticabile tra natura e bellezza.Il coupon è disponibile su https://ticket.sigurta.it/biglietti, nella sezione Speciale Innamorati.

KM0 E ABBINAMENTI INSOLITI NEI MENU’ DEGLI AGRITURISMI TERRANOSTRA
Gli agriturismi di Terranostra Mantova celebrano San Valentino a tavola, con cene a tema, ingredienti a km0 e con abbinamenti con i vini o le birre del territorio, fino al caviale “limited edition” proprio per celebrare la festa degli innamorati, venerdì 14 febbraio.
Tutte le proposte saranno consultabili sulla pagina Facebook di Coldiretti Mantova.

SAN VALENTINO JAZZ 2025 IN CROCIERA SUL PO

Un viaggio in battello nel cuore del Jazz, cenando sotto una luna d’argento Venerdì 14 Febbraio 2025 – ore 20:30 Motonave Stradivari (Boretto RE). Info e prenotazioni

L’ORIGINE DELLA FESTA
La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all’epoca romana, nel 496 d. C., quando l’allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco. Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l’idea di amore dei cristiani. Per “battezzare” la festa dell’amore, il Papa Gelasio I decise di spostarla al giorno precedente, dedicato a San Valentino, facendolo diventare in un certo modo il protettore degli innamorati La letteratura religiosa (e non storica) descrive il santo come guaritore degli epilettici e difensore delle storie d’amore.Specie quando queste sono infelici: si racconta, per esempio, che abbia messo pace tra due fidanzati che litigavano, offrendo loro una rosa. Nell’ Alto Medioevo l’usanza dello scambio di regali e di biglietti d’amore, si è diffusa grazie anche al filone dell’amor cortese.

FESTA DEGLI INNAMORATI O COMMERCIALE?
L’attrice Erica Durance che interpretava Lois Lane in “Smalville” aveva detto che “San Valentino è una festa commerciale inventata dalle multinazionali per spingere le persone a spendere tutti i loro soldi in fiori essicati e cene carissime”. Sarà vero? Eppure ci sono fidanzatini che si scambiano per la prima volta una rosa o un biglietto. Anche le coppie sposate in questo giorno sembrano respirare un’atmosfera diversa. Nel mondo il giorno di San Valentino si festeggia nei più svariati modi: fiori, biglietti, cene, viaggi. Ma sempre con un pizzico di poesia

 

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati