Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Tutti gli eventi di Balnearia 2025, dal 23 al 26 febbraio a Carrara


Tutto è pronto a Marina di Carrara per la 26^ edizione di Balnearia, fiera di riferimento per il settore della spiaggia. Come di consueto, il salone si terrà in concomitanza con Tirreno CT, esposizione leader per l’hotellerie e la ristorazione, portando così nei padiglioni toscani un’offerta globale per l’accoglienza. Balnearia e Tirreno CT rappresentano importanti piattaforme di incontro per operatori e professionisti del settore, sia per la qualità degli espositori di attrezzature, arredi e food&beverage, sia per il numero di convegni sulle tematiche più importanti che interessano il turismo a 360 gradi.

Gli eventi di Mondo Balneare

Mondo Balneare è anche quest’anno media partner ufficiale di Balnearia e sta organizzando una serie di iniziative rivolte agli operatori balneari, che si terranno nello spazio “Mondo Balneare Arena”, al centro del padiglione espositivo. Qui sarà anche possibile ritirare una copia omaggio della nostra rivista cartacea.

In una fase storica in cui si stanno decidendo il futuro delle imprese balneari e le modalità di rinnovo delle concessioni, Balnearia è un appuntamento da non perdere per essere aggiornati sulle ultime novità giuridiche e le tendenze attuali del settore. A questo proposito Mondo Balneare organizzerà numerose occasioni di approfondimento sulla riforma del salvamento, il decreto attuativo sul valore aziendale delle imprese balneari, l’architettura outdoor e le tendenze del turismo all’aria aperta.

Ecco il calendario completo delle iniziative organizzate alla “Mondo Balneare Arena” dal 23 al 26 febbraio per Balnearia 2025.

  • 23 febbraio, ore 12
    Architettura e design per gli stabilimenti balneari, tendenze e normative
    con l’architetto Alessandro Lombardini dello studio Beach Design.
  • 24 febbraio, ore 10
    Turismo all’aria aperta, scenari e prospettive
    con Enrico Paoli (direttore Faita Toscana), Alessandro Tortelli (direttore del Centro Studi Turistici) e Federico Della Giovanna (general manager WannaCamp). In collaborazione con Mondo Camping.
  • 24 febbraio, ore 14
    La digitalizzazione nel settore balneare: trend, dati e opportunità” (24 febbraio, ore 14)
    in collaborazione con Spiagge.it
  • 25 febbraio, ore 12
    Concessioni balneari, quale futuro? La durata dei titoli e gli indennizzi
    Un seminario tecnico per analizzare la situazione normativa delle concessioni balneari in relazione alla direttiva europea Bolkestein, con un focus sul decreto attuativo sugli indennizzi che dovrà essere approvato entro il 31 marzo dal governo. Intervengono l’avvocato Alessandro Del Dotto e il demanialista Gabriele Lami.
  • 25 febbraio, ore 15
    La riforma del salvamento acquatico
    Un incontro organizzato dalla Federazione italiana nuoto, per illustrare le nuove normative che riguardano la formazione dei bagnini di salvataggio. Intervengono Dario Giorgio Pezzini (esperto di salvamento), Giorgio Quintavalle (presidente sezione salvamento Fin), Marco Bonifazi (docente all’Università di Siena e della presidente commissione medica Fin), Gabriele Lami (demanialista), Enzo Pranzini (geologo).

Gli eventi delle associazioni balneari

Per quanto riguarda le associazioni di categoria degli imprenditori balneari, l’unico appuntamento ad oggi fissato è quello di Confartigianato Imprese Demaniali, dal titolo “Il futuro della filiera balneare italiana nel nuovo modello di mercato”. L’appuntamento è il 24 febbraio alle ore 14 in sala Canova. Interverranno il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Demaniali Mauro Vanni, l’assessore al demanio della Regione Liguria Marco Scajola, il vicepresidente di Anci Daniele Silvetti e gli avvocati Cristina Pozzi e Lucio Lacerenza. Sono previsti i saluti di Andrea Fidanzi (presidente Confartigianato Imprese Demaniali Toscana), Mario Lattanzi (assessore al demanio del Comune di Carrara) e Gianni Anselmi (consigliere Regione Toscana).

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Fiba-Confesercenti organizzerà la sua assemblea nazionale il 25 febbraio alle ore 10, con la partecipazione del presidente nazionale Maurizio Rustignoli e altri ospiti in via di definizione.

© Riproduzione Riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta