Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

Un anno con il nuovo InsideOver


Un anno fa, giorno più giorno meno, InsideOver rinasceva con la qualità di sempre ma in una condizione di indipendenza e autonomia totale. Ricordo come fosse oggi il giorno l’editore, Andrea Pontini, in una rara giornata milanese di sole, mi propose di diventarne il direttore. Sono giornalista professionista dal 1983, quindi ho abbondantemente scavallato i quarant’anni in questo lavoro bellissimo, ma devo dire che tuffarmi nel progetto di InsideOver è stata una delle migliori decisioni della mia vita professionale. E vi dico perché.

Il primo compleanno del “nuovo” InsideOver

Solo nelle ultime settimane (e vantiamoci, quando è il caso: prima di tutto grazie a InsideOver) abbiamo scoperto che USAID, l’agenzia del Governo Usa predisposta all’aiuto allo sviluppo, destinava parte consistente del suo consistente budget (46 miliardi di dollari) a beneficiare organi di stampa amici e che l’Unione Europea, attraverso le sue figure di vertice, e pur avendo imponenti apparati di comunicazione e potenti uffici stampa, distribuiva milioni a editori che nemmeno ne avevano bisogno. Il tutto, ovviamente, accusando altri di cercare di influenzare l’informazione e quindi l’orientamento dei lettori. Com’è successo in Romania, dove il primo turno delle elezioni presidenziali è stato annullato perché il candidato arrivato primo, Colin Georgescu, sarebbe stato aiutato da una campagna via TikTok. E come, in caso di vittoria delle destre nelle elezioni politiche del 23 febbraio, bisognerebbe fare anche in Germania, almeno secondo l’augusto parere dell’ex commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton.

Rispetto per tutti, inchini a nessuno

Alzi la mano chi non aveva sentito odore di bruciato, in tutto questo agitare per anni lo spettro delle fake news da parte di chi, poi, ne produceva in quantità. Ricordate le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein che, poco più di vent’anni fa, giustificarono la disastrosa invasione dell’Iraq? Gli hacker russi che avrebbero fatto vincere Donald Trump nel 2016? Gli infiniti annunci da parte degli “esperti” sull’inevitabile crollo della Russia per le migliaia di sanzioni decise da Usa ed Europa? Ecco, quella roba lì.

Ecco, anch’io. Per cui quando l’Editore mi ha offerto quest’avventura mi sono tuffato a pesce. Volete mettere la fortuna di lavorare in un giornale che ha un padrone che chiamiamo Andrea (Ponzo per gli amici intimi, mi dicono), che può permettersi di dire ciò che vuole purché sia vero (non verosimile, come fanno molti altri), che fa del controllo delle fonti una regola indiscutibile (avete notato quanti link in ogni articolo?), che rispetta tutti ma si inchina a nessuno. Dove si scrive quando si ha qualcosa di nuovo da dire e si cerca di dirlo chiaro. E in definitiva, dove non arrivano soldi né dagli Usa né dalla Ue?

Coltivare la qualità

Della qualità degli analisti e dei giornalisti che scrivono qui… be’, quella la vedete ogni giorno, come la varietà delle competenze. Ed è lei che merita tutta la vostra attenzione. È merce sempre più rara, va coltivata, e qui sta a noi. Ma va anche apprezzata e sostenuta. E qui sta a voi. Noi vi vogliamo tutti a bordo del nostro brigantino, parte della nostra ciurma ribelle a certi costumi. Vogliamo il vostro fiato sul collo, i vostri consigli, le vostre critiche. E, nel caso, il vostro appoggio.

Prestito personale

Delibera veloce



Nel sito trovate tutte le indicazioni per fare tutto questo. Con pochi euro, volendo. Con qualcosa in più, potendo. Certo, potete leggere il sito anche così, è aperto. Ma con un piccolo abbonamento avrete servizi aggiuntivi, a partire dalle newsletter tematiche che costituiscono un indubbio arricchimento informativo. È chiaro, vi chiediamo sostegno e aiuto. E le notizie di cui sopra hanno eliminato anche le ultime esitazioni che avevamo nel farlo. Noi, senza di voi, non esistiamo. Ma voi siete proprio sicuri di voler rinunciare a questo angolo di stampa indipendente, dove la passione è seconda solo all’onestà, e dove la notizia non è creta da modellare alla bisogna ma una gemma da lucidare? Come diceva Arbore: meditate, gente, meditate. E intanto: grazie!

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese