Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Fondo Interessi ISMEA: Un Sostegno Essenziale per le Imprese Agricole – Retefin.it – #retefin


Fondo Interessi ISMEA: Un Sostegno Essenziale per le Imprese Agricole

Il Fondo Interessi ISMEA rappresenta un’opportunità unica per le imprese agricole italiane, offrendo un supporto finanziario cruciale in un momento di grande importanza per il settore. Con una dotazione di 15 milioni di euro, il fondo mira a coprire fino al 100% degli interessi sui prestiti bancari a medio-lungo termine contratti nel 2023, alleggerendo così i costi finanziari per le aziende agricole.

Destinatari della Misura

Il fondo è specificamente rivolto alle organizzazioni di produttori riconosciute e ai relativi consorzi operanti nei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino. I 15 milioni di euro stanziati sono equamente suddivisi tra questi tre settori, garantendo un supporto mirato e bilanciato alle esigenze specifiche delle diverse filiere.

Finalità e Vantaggi

L’obiettivo principale del Fondo Interessi è sostenere le imprese agricole nell’affrontare i propri impegni finanziari con maggiore serenità, riducendo significativamente il peso degli interessi sui prestiti. Questo permette alle aziende di concentrarsi su aspetti strategici quali lo sviluppo, l’innovazione e la competitività.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande possono essere presentate attraverso lo sportello telematico ISMEA, aperto dalle ore 12.00 del 20 gennaio 2025 fino alle ore 12.00 del 21 febbraio 2025. Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • 20 gennaio: dalle ore 12.00 alle ore 18.00;
  • Giorni feriali successivi (lunedì-venerdì): dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
  • 21 febbraio: dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Procedura per la Presentazione

La compilazione della domanda richiede diversi passaggi fondamentali:

  1. Inserimento di tutti i dati richiesti nella piattaforma informatica;
  2. Allegazione della documentazione necessaria;
  3. Firma digitale della domanda da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente;
  4. Convalida della domanda nella piattaforma.

È possibile annullare e ripresentare la domanda fino alla scadenza, ma sarà considerata valida solo l’ultima registrata. Una volta convalidata, la domanda non potrà essere modificata o integrata, ma potrà essere rimossa dal sistema entro il termine di presentazione.

Mutuo in asta

fino al 100%

 

Il Valore Aggiunto di ReteFin.it

In questo contesto, la consulenza e l’assistenza di ReteFin.it si rivelano fondamentali. Grazie alla loro esperienza e competenza nel settore, ReteFin.it offre un supporto completo nella compilazione e presentazione delle domande, garantendo che tutte le procedure siano seguite correttamente e che le imprese agricole possano beneficiare al massimo di questa opportunità.

Affidarsi a ReteFin.it significa avere al proprio fianco un partner affidabile e competente, capace di guidare le aziende agricole attraverso ogni fase del processo, dall’inserimento dei dati alla convalida finale della domanda. Con ReteFin.it, le imprese agricole possono essere certe di non perdere questa preziosa occasione di sostegno finanziario, concentrandosi così sul loro core business e sulla crescita futura.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione