Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

il Gargano e la Puglia in vetrina tra cultura, bellezza e sostenibilità turistica”


“Alla BIT Milano 2025: Il Gargano e la Puglia in Vetrina tra Cultura, Bellezza e Sostenibilità Turistica”

Si è conclusa la BIT Milano 2025, il cuore del turismo internazionale.

La Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano 2025 si è conclusa l’11 febbraio dopo tre giorni di attività dal 9 all’11 febbraio alla Fiera Milano Rho. L’edizione ha registrato la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da 64 Paesi, consolidando la BIT come uno degli eventi di punta nel settore turistico internazionale.

Questa edizione ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e networking per gli operatori del settore, offrendo uno spazio ideale per esplorare le eccellenze turistiche mondiali e le tendenze emergenti.

La Puglia protagonista alla BIT

Tra gli stand più apprezzati, quello della Puglia ha attirato l’attenzione di molti visitatori. Il design sobrio ed accogliente, arricchito da luci colorate che decoravano piazze festose, ha contribuito a creare un’atmosfera unica. La regione, rappresentata da Puglia Promozione, ha portato in fiera una vasta offerta turistica, combinando tradizione e innovazione.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Lo stand pugliese è stato un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso la cultura, la gastronomia e le bellezze naturali della regione. In particolare, è stato messo in evidenza il turismo esperienziale, con percorsi tematici dedicati alla scoperta dei borghi storici, delle masserie, delle coste mozzafiato e dei parchi naturali.

L’interesse suscitato ha sottolineato l’importanza crescente della Puglia come meta turistica, sia a livello nazionale che internazionale. La regione continua a emergere come una delle destinazioni più ricercate, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo.

Un forte impegno per lo sviluppo del turismo locale

Alla BIT Milano 2025, lo stand della Puglia ha rappresentato un punto di riferimento per il dialogo e il confronto tra operatori del settore e rappresentanti istituzionali. In un’atmosfera di grande partecipazione, i sindaci dei comuni pugliesi, tra cui quelli di Foggia, Mattinata, Vieste, Monte Sant’Angelo, San Severo, Peschici, Lucera, Isole Tremiti, e altri, hanno avuto l’opportunità di scambiare opinioni e approfondire tematiche legate allo sviluppo e alla promozione del turismo nella regione.

Una delegazione del Comune di Manfredonia ha partecipato con grande entusiasmo, dimostrando il forte impegno per lo sviluppo turistico del territorio. La delegazione, composta da dieci persone, ha incluso figure di spicco come gli assessori Francesco Schiavone (Turismo e Grandi Eventi), Sara Delle Rose (Affari generali e Personale) e Giovanni Mansueto (Rigenerazione e Pianificazione Urbana), insieme ai consiglieri Antonietta D’Anzeris, Michele Prencipe, Fabio Di Bari, Matteo La Torre, Gianpio Ognissanti, Raffaele Caputo e al rappresentante dell’associazione Mondo Gino Lisa, l’onorevole Antonio Tasso, il quale ha sottolineato l’importanza di promuovere lo scalo aeroportuale di Foggia.

Il Gino Lisa in crescita

Durante l’evento, l’onorevole Antonio Tasso ha dichiarato: “Nonostante gennaio sia tradizionalmente un mese di flessione per il trasporto aereo, l’Aeroporto Gino Lisa ha registrato una netta controtendenza. A gennaio 2025 sono stati 6.496 i passeggeri, con un incremento del 154% rispetto allo stesso mese nel 2024. È un dato che conferma la crescita costante dello scalo, e, di conseguenza, l’espansione dei voli a beneficio del territorio, con nuove destinazioni come Monaco di Baviera in arrivo a fine maggio.”

Eventi e sinergie tra comuni

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Nel corso della fiera, il Comune di Manfredonia ha partecipato a una conferenza significativa, insieme ai comuni di Castellana e Putignano, focalizzandosi su eventi di rilevanza internazionale come il Carnevale di Putignano, le Grotte di Castellana e la 71ª edizione del Carnevale di Manfredonia. L’incontro ha visto la partecipazione di personalità di spicco come Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia, e i sindaci dei comuni coinvolti.

Francesco Schiavone, Assessore al Turismo e Grandi Eventi di Manfredonia, ha dichiarato: “Il Carnevale di Manfredonia è un’opportunità straordinaria di destagionalizzazione. Ogni anno, più di 3000 ragazzi delle scuole partecipano alle sfilate, che quest’anno includeranno anche eventi in onore di Lucio Dalla. Il nostro obiettivo è continuare a sviluppare il turismo anche durante i mesi meno tradizionali. Nel 2025 avremo due grandi eventi, la tappa internazionale Optimist organizzata dalla Federazione Italiana vela e dalla Gargano Sailing e l’altra che si svolgerà il 3-4-5 ottobre con la Federazione Italiana Motonautica dove organizzeremo il campionato mondiale presso il porto turistico.”

Progetti di rete e inclusività

Il 10 febbraio,  i rappresentanti dei progetti di rete C.O.S.T.A., tra cui il manfredoniano Raffaele Di Sabato, hanno presentato il progetto intitolato “Storie che trasformano destinazioni in emozioni”. Il focus principale riguarda le Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile, che puntano al potenziamento e alla realizzazione di servizi e attività inclusive e accessibili, rivolte non solo alle persone con disabilità, ma a tutti i visitatori.

La bellezza come motore del cambiamento

In conclusione, ritengo che la bellezza sia l’essenza di ciò che rende unica una città. Non è solo estetica, ma un’energia che trasforma ogni angolo in un’esperienza da vivere. Curare l’architettura, realizzare opere d’arte e progettare spazi urbani con passione è fondamentale per attrarre turisti, emozionarli e farli sentire parte di qualcosa di straordinario. La bellezza è un linguaggio universale, capace di unire culture e generazioni, e attraverso di essa una città trova la sua identità e si proietta nel futuro. Inoltre, ho proposto diverse idee per lo sviluppo del turismo, auspicando che qualcuna di esse possa essere realizzata, per continuare a valorizzare le potenzialità della città e offrire esperienze sempre nuove e coinvolgenti.

Michelangelo De Meo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce