In Val Gardena Festa della Donna
tra gare di sci, vestiti tradizionali e una mostra
Dolomites Dirndl Ski Day è l’evento che coniuga sport, divertimento e tradizioni, e quest’anno la giornata sportiva sarà arricchita da una mostra d’artigianato femminile.
Cominciamo a spiegare cosa sia un Dirndl, ovvero, l’abito tradizionale usato dalle donne nato come uniforme da lavoro nel XIX secolo e poi diventato abito alla moda per le donne dell’epoca. Oggi il Dirndl è utilizzato in occasioni ufficiali e durante alcuni eventi legati alla tradizione, in occasioni di feste e momenti di divertimento.
Il Dirndl sarà proprio l’indiscusso protagonista del Dolomites Dirndl Ski Day (terza edizione) una goliardica gara sportiva riservata a sole donne che si volgerà l’8 marzo in Val Gardena, tra le montagne più belle delle Dolomiti.
Un evento sportivo che unisce tradizione e divertimento; uno slalom parallelo (con un’originale prova di dadi nell’area d’arrivo) dove si sfideranno solo donne, tutte vestite con il Dirndl, e che si svolgerà sul Seceda, con parte dell’incasso che sarà devoluta in beneficenza.
Il ritrovo è fissato per le ore 10:00 presso la Baita Daniel. Le partecipanti saranno accolte con un aperitivo e deliziosi stuzzichini, mentre, la gara di sci avrà inizio alle ore 11:15.
La partecipazione è riservata esclusivamente a donne di età compresa tra 18 e 99 anni, che possono iscriversi in squadre da due persone (amiche, sorelle, madri, figlie, ecc.), mentre, le iscrizioni possono essere effettuate presso l’Associazione Turistica di Ortisei (Tel. 0471 777600 o ortisei@valgardena.it) al costo di 60,00 € per due persone (incluso un piccolo e fantastico pacchetto gara e l’aperitivo presso la Baita Daniel).
Numero massimo di partecipanti 50 squadre.
È possibile partecipare anche come Charity Team, con una quota di iscrizione di 150,00 € (a squadra). Una parte delle quote di partecipazione, insieme alla intera quota dei Charity Team, sarà donata a un’associazione altoatesina che si dedica al sostegno delle donne.
Durante e prima della gara, DJ Simon assicurerà la giusta atmosfera musicale e, dopo il divertimento sportivo, la giornata proseguirà al Cafè Val d‘Anna, dove, a partire dalle ore 15:00, si esibirà la band The Giggers, per un pomeriggio di musica e allegria.
La premiazione finale si terrà alle ore 16:00.
Inoltre, nella stessa giornata, sarà possibile visitare anche una mostra di arte e artigianato dal titolo Mëter Mans – Artigiane gardenesi raccontano, con le opere di 25 artigiane della Val Gardena, che uniscono tradizione e innovazione nell’artigianato locale. Dal 1° al 16 marzo 2025,
la mostra sarà allestita presso la sala della Casa della Cultura “Luis Trenker” a Ortisei (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00).
Il Vernissage si terrà il 1° marzo 2025, alle ore 11:00 nella sala mostre.
Per ulteriori informazioni:
www.valgardena.it + www.facebook.com/VGardena + www.twitter.com/VGardena
Instagram: @dolomitesvalgardena #valgardena #postcardfromvalgardena
Val Gardena è la valle delle Dolomiti per eccellenza, nel patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO. In Val Gardena (Alto Adige) vi attendono le esperienze più intense che il mondo unico delle Dolomiti abbia da offrire, durante tutto l’anno. In questo paradiso ladino si possono ammirare fenomeni naturali unici, che possono essere vissuti solo qui in tutta la loro grandezza e bellezza: dai contrasti in primavera, alla flora alpina unica per la sua varietà che sboccia sugli alpeggi a inizio estate, dall’Eldorado per gli escursionisti, i climber e i mountain biker, alle mistiche giornate autunnali, con gli impressionanti paesaggi montani infuocati delle “Burning Dolomites”; fino a Dicembre, quando diventa il paradiso degli sport sulla neve.
Per ulteriori informazioni
DOLOMITES Val Gardena Press Way – Ufficio Stampa
Tel.: (0039) 0471 77 77 21 Mob. 338-6820776
Fax: (0039) 0471 79 22 35 Tiziano Pandolfi – tiziano@pressway.it
Christina Demetz Nadia Scioni – scioni@pressway.it
pr@valgardena.it www.pressway.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link