Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Lazio Napoli 2 2 Pareggio stretto contro la capolista


Termina 2 a 2 l’anticipo dell’Olimpico valido per la 25^
giornata di Serie A: botta e risposta tra Lazio e Napoli che alla fine si
spartiscono la posta in palio. Ottimo primo tempo della squadra di Baroni,
immeritato lo svantaggio fortunoso con un autogol di Marusic e fondamentale il
gol di Dia negli ultimi minuti. In mezzo, tante occasioni soprattutto per i
biancocelesti che aumentano il rammarico per quella che poteva essere una
meritata vittoria. Ancora una prova di carattere, che conferma la crescita della
squadra. Le scelte – Marco Baroni preferisce Pedro per sostituire Dia dal primo
minuto: l’attaccante, uscito malconcio contro il Monza, ha pochi allenamenti
sulle gambe quindi si accomoda in panchina. A completare l’attacco Castellanos,
Zaccagni e Isaken a sostegno. Per il resto, scelte confermate. Anche Antonio
Conte è obbligato nelle scelte e per l’attacco si affida a Raspadori e Lukaku.

La partita – Avvio difficile per la Lazio che in fase di
disimpegno sembra non essere entrata in partita. Retropassaggi azzardati che
rischiano di per favorire il Napoli, poi
si compattata, sale e con il passare dei
minuti conquista sicurezza e centimetri di campo. Pericolosa al 4^ con un calcio di punizione appena fuori
area guadagnato da Isaksen: botta di Tavares e guantoni di Meret. Al 6^ di
gioco, il vantaggio della Lazio: ancora Isaksen protagonista che ruba un
pallone in mezzo al campo, si invola e da 30 metri lascia partire un tiro
potentissimo e imparabile. La Lazio è in
vantaggio grazie al giocatore che nella gara d’andata l’ha decisa mettendo a
segno il gol da 3 punti. Al 13^ il pareggio dei partenopei: prima l’errore sul
rilancio di Provedel, quindi il tiro di Raspadori servito da Lukaku che beffa
Provedel che tocca con lo scarpino il pallone, ma non può fare altro che
vederlo entrare in rete.  Dopo un avvio
importante, rallenta il ritmo del match per fermarsi a 24^: Castellanos
dolorante lascia il campo scuro in volto e zoppicante. Lazio qualche minuto in
dieci prima dell’ingresso di Noslin, protagonista nella gara di Coppa Italia
contro il Napoli con una tripletta all’Olimpico. Dalla mezz’ora torna in
cattedra la Lazio: nulla di superlativo, ma sicuramente più pericolosa della
squadra avversaria. Al 39^ ci prova Rovella con un tiro da fuori deviato alto da
Meret. Allo scadere ancora Isaksen s ci prova a deviare di testa, ma si chiude
con il risultato di 1 a 1 il primo tempo dell’Olimpico.

Al 53^ si divora un’occasione clamorosa la Lazio.
Splendido Nuno Tavares per il recupero e la corsa sulla sua fascia, serve in
mezzo dove arriva Isaksen tutto solo per quello che sembra un gol fatto, ma la
palla non si abbassa e la sua conclusione termina incredibilmente fuori. Dopo
qualche secondo di gelo all’ Olimpico, applausi per la Lazio e per il suo
giocatore che non si capacita dell’errore. Al 60^ prima sostituzione per
Antonio Conte: dentro Politano al posto di Buongiorno.

Clamoroso il gol del vantaggio al 64^ che paralizza
l’Olimpico: cross di Politano, una serie di rimpalli, con Gila a terra, e alla
fine la deviazione è di Marusic che inganna il suo portiere e regala il gol al
Napoli.  La pareggia subito la Lazio con
una super rovesciata di Mattia Zaccagni, ma l’ esultanza è subito interrotta
dal check del Var che annulla il pareggio biancoceleste per fuorigioco.

Al 73^ lascia il campo Pedro, entra al suo posto Dia. All’
82^ dentro Tchaouna e Lazzari al posto di Tavares e Isaksen. Per il Napoli all’
84^ esce Mazzocchi, entra Rafa Marin.

La Lazio continua a costruire, ma la manovra non è fluida
e precisa come nel primo tempo e il Napoli ben organizzato e compatto non
lascia grande respiro.

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

Arriva all’ 85 il pareggio della Lazio con Dia: fulmineo
il suo mancino buca la difesa azzurra con il pallone che si infila all’angolino
e ristabilisce meritatamente il pari.

Al 90^ giallo per Rovella: l’arbitro Massa mostra il
cartellino al centrocampista che, diffidato, salterà la trasferta di Venezia.

Al 92^ occasionissima per Noslin che in contropiede parte
tutto solo, con la carica dello stadio, arriva al tiro, ma Meret devia di un
sooffio in angolo. Chiude in attacco la Lazio che ottiene un punto importante contro la capolista, che va
addirittura stretto alla squadra di Baroni per quanto visto in campo.

Enrica Di Carlo – Foto Official Lazio  

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione