Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

UISP – Nazionale – Uisp Valle d’Aosta ha eletto la nuova presidente Katia Guidi


Uisp Valle d’Aosta ha eletto la nuova presidente Katia Guidi

Sabato 8 febbraio il Congresso regionale ha eletto la prima presidente donna nella storia del Comitato Uisp

 

Alla presenza di 68 persone tra delegati, ospiti e autorità si è svolto sabato 8 febbraio, il 14° Congresso regionale Uisp Valle d’Aosta. Dopo la relazione del presidente uscente, Massimo Verduci, e lo svolgimento di un interessante dibattito che ha coinvolto molti dei presenti, i delegati hanno eletto i nuovi organi statutari dell’associazione: Consiglio regionale e Organismo di controllo.
Dopo i due mandati consecutivi di Massimo Verduci, è stata eletta presidente Katia Guidi. Fanno parte del nuovo Consiglio Regionale, oltre al presidente uscente e alla neo eletta, i consiglieri Paola Agus, Marianne Allain, Alessandra Janin, Licia Parmegiani, Sonia Sopranzi, Christian Chuc, Rocco Foti, Stefano Fuscà e Mirko Grlj, mentre i consiglieri supplenti sono Giovanna Cucchieri, Rachid Tarhia, Renato Cout, Christine Guyader, Quintino Botrugno e Alfredo Nicolotti.
Risultano eletti nell’organo di controllo regionale: Alessandro Framarin, Bianca Rosa Biasi, Marco Bennani e come membro supplente Caterina Sergi. Confermato nell’incarico di Segretario generale del Comitato Carlo Finessi, in Uisp da quasi 40 anni.

Katia Guidi è avvocata, ha 43 anni ed è la prima presidente donna dopo 70 anni di storia della Uisp Valle d’Aosta. Guidi è anche la presidente della ASD Kriska Accademy, associazione con cui promuove la danza, il canto e il trail running. “Conosco l’Uisp da 10 anni, da quando ho aperto la mia asd che è stata da subito affiliata Uisp – racconta Guidi – Io pratico sport da sempre: ho iniziato con la danza a 3 anni e ho provato tutte le specialità, poi ho sciato a livello agonistico e studiato ginnastica artistica. Diventata adulta ho deciso di fondare la mia scuola di danza, in cui insegniamo classica, contemporanea, hip hop e altre specialità. Negli ultimi anni abbiamo iniziato anche a proporre iniziative di trail running e gare in montagna, il nostro territorio è perfetto per questo tipo di sport. Inoltre, abbiamo unito a questa passione la scelta di sensibilizzare i praticanti su alcune patologie, come diabete e celiachia“.

“Io ho sempre organizzato gare e iniziative sotto l’egida Uisp – prosegue la neopresidente – conosco bene il Comitato e l’associazione. Ora sono stata catapultata in questa nuova avventura che cercherò di onorare al massimo. Sono fiera di essere la prima donna presidente del Comitato, una novità accolta con interesse anche dai media locali e da tutta la nostra comunità. Per il futuro sicuramente continueremo a lavorare per l’organizzazione delle grandi manifestazioni nazionali e spero di portare qui da noi anche Città in danza, che è il mio settore di elezione. Ovviamente proseguiremo tutte le iniziative impostate dalla vecchia squadra che sarà parte integrante anche del futuro gruppo dirigente: per me sono riferimenti, persone che potranno dare un grande contributo nel prosieguo del lavoro. Il Comitato regionale Valle d’Aosta conta oltre 3000 tesserati, nel nostro piccollo siamo una realtà importante, l’ente più grande della Regione”.

“Con la sua esperienza saprà condurre la squadra del Comitato regionale verso nuovi traguardi – ha commentato Massimo Verduci, che ha evidenziato come le donne siano in maggioranza nel Consiglio – in armonia con la base associativa”.
Ai lavori ha partecipato la vicepresidente nazionale Uisp Patrizia Alfano, oltre al presidente della Giunta regionale Renzo Testolin, l’assessore regionale alla Sanità Carlo Marzi, il presidente del Coni regionale Jean Dondeynaz, l’assessore comunale all’Ambiente di Aosta Loris Sartore e i referenti di Libera/Mia Fabrizio Bal e dell’ANPI Mauro Lillaz.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

In Valle d’Aosta la Uisp avviò l’attività nel 1954 e attualmente conta su 31 Asd affiliate, per un totale di circa 3.000 tesserati. Tra le attività sportive che oggi promuove ce ne sono quelle molto popolari, come la pallavolo, il basket, la ginnastica, il podismo, le arti marziali, gli sport invernali, il ciclismo, la danza, la rotellistica e l’escursionismo, ma anche pratiche nuove come trail running, parkour, yoga, beach volley, floorball e tante altre.


pubblicato il: 15/02/2025 | visualizzato 220 volte



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro