Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Ricci sostiene l’iniziativa di Santi



Liberi subito in Umbria: Ricci sostiene l’iniziativa di Santi

Liberi subito in Umbria – L’alleanza tra i gruppi politici Alleanza Verdi e Sinistra ha espresso un chiaro sostegno all’appello lanciato da Laura Santi, una giornalista di Perugia affetta da una forma avanzata di sclerosi multipla. Questo appello è stato annunciato durante una comunicazione ufficiale e ha attirato l’attenzione di coloro che seguono le problematiche legate al diritto di scelta in ambito sanitario. Il gruppo politico sostiene attivamente la campagna di raccolta firme promossa dall’associazione Luca Coscioni, finalizzata alla presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Liberi Subito”. Questa iniziativa si ispira a quanto di recente realizzato in Toscana, dove è stata introdotta una legislazione simile.

Fabrizio Ricci, consigliere regionale e capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra all’Assemblea legislativa dell’Umbria, ha rilasciato una nota in cui sottolinea l’importanza dell’iniziativa. Ricci ha evidenziato la necessità di leggi chiare in Italia riguardo a temi di grande rilevanza sociale e personale, come il suicidio assistito. La mancanza di una legislazione specifica in questo ambito è considerata un problema significativo, che costringe le persone a rimanere in una situazione di attesa prolungata senza la possibilità di esercitare un diritto fondamentale.

Ricci ha messo in luce che, nonostante l’assenza di una normativa nazionale, alcune regioni stanno iniziando a muoversi in direzione di una regolamentazione. In particolare, ha menzionato la Toscana come un esempio di buona prassi, essendo stata la prima regione in Italia a stabilire per legge una procedura che consente alle persone di accedere al suicidio assistito. Questo modello è visto come un importante passo avanti e potrebbe rappresentare un riferimento per altre regioni italiane, inclusa l’Umbria.

L’impegno per la creazione di una legge che garantisca il diritto di scegliere come affrontare la propria vita è parte integrante del programma di Alleanza Verdi e Sinistra. Ricci ha affermato che il supporto all’iniziativa “Liberi Subito” non è solo un’azione isolata, ma un passo strategico all’interno di un percorso più ampio di advocacy per i diritti civili e la libertà individuale. Questo approccio implica una collaborazione continua con l’associazione Luca Coscioni e con altre organizzazioni politiche e sociali che desiderano unirsi alla campagna.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

La posizione di Ricci e del suo gruppo politico si basa su una visione che considera fondamentale l’autonomia delle persone nel prendere decisioni riguardanti la propria vita e la propria morte. La testimonianza di Laura Santi, che ha condiviso la sua esperienza personale, è stata un catalizzatore per portare alla luce la questione e mobilitare l’opinione pubblica e le istituzioni locali. La proposta di legge mira a offrire un quadro normativo che possa garantire a tutti coloro che si trovano in situazioni di sofferenza estrema la possibilità di accedere a opzioni di fine vita dignitose.

Ricci ha concluso la sua dichiarazione ribadendo la volontà di proseguire il lavoro in sinergia con l’associazione Luca Coscioni e tutte le realtà che intendono sostenere la campagna “Liberi Subito”. L’obiettivo è quello di garantire a ogni individuo la possibilità di avere accesso a strumenti che permettano di esercitare un diritto di libertà, come messo in evidenza da Santi. La questione del suicidio assistito e delle scelte di fine vita è un tema complesso e delicato, che richiede un dibattito approfondito e un’adeguata legislazione.

Questo impegno politico si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sulla dignità umana e sui diritti civili, che continua a suscitare dibattiti accesi in tutta Italia. La questione non è solo giuridica, ma coinvolge anche aspetti etici, morali e sociali, rendendo la discussione ancora più rilevante. Alleanza Verdi e Sinistra si propone di essere un attore attivo in questo dibattito, cercando di promuovere una legge che possa finalmente garantire a tutti il diritto di scelta.

In conclusione, la reazione di Alleanza Verdi e Sinistra all’appello di Laura Santi segna un passo importante nel percorso verso la definizione di una legislazione che riconosca e tuteli il diritto di scelta in materia di vita e morte. La campagna “Liberi Subito” rappresenta un’opportunità per avviare un cambiamento significativo, non solo in Umbria, ma potenzialmente in tutta Italia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos