Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

al via le agevolazioni per le startup innovative


Pronta a partire l’agevolazione che favorisce lo sviluppo delle startup della Calabria. Si possono ottenere contributi fino al 75 per cento della spesa ammissibile

A breve le startup della Calabria potranno fare domanda per ottenere i contributi previsti dal nuovo bando della Regione.

Si tratta dell’agevolazione volta a sostenere la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza.

I progetti devono prevedere interventi per l’avvio o il consolidamento delle imprese, e possono riguardare una serie di spese: dalla strumentazione e le attrezzature ai servizi di consulenza.

Nel caso in cui fossi interessata/o a una consulenza in materia di supporto e assistenza per la presentazione della domanda per il bando relativo alla creazione e al consolidamento di startup innovative della Regione Calabria compila il form sottostante

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Regione Calabria: al via le agevolazioni per le startup innovative

Quasi tutto pronto per la presentazione della domanda per accedere alla nuova agevolazioni della Regione Calabria che favorisce gli investimenti per la creazione e il consolidamento di startup innovative.

Si tratta del bando “Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca nelle Aree e nelle traiettorie prioritaria della S3” nell’ambito del Programma Regionale FESR Calabria 2021-2027.

Nello specifico, promuove la realizzazione di progetti d’investimento volti al sostegno di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso due aree di intervento principali:

  • Avvio Startup innovative
  • Consolidamento Startup innovative.

Possono accedere all’agevolazione le startup innovative in possesso dei seguenti requisiti:

  • costituite da non più di 60 mesi;
  • iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese di cui all’art. 25 del DL 179/2012.

Possono presentare la domanda per i contributi:

  • le startup innovative
  • le persone fisiche. Queste si impegnano, in sede di presentazione della domanda all’iscrizione della micro/piccola impresa al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’atto di approvazione della graduatoria.

La dotazione finanziaria è pari a 15 milioni di euro, equamente divisi tra le due linee di intervento.

Regione Calabria, agevolazioni per le startup innovative: spese ammissibili e contributo concedibile

Come detto, l’agevolazione finanzia la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.

I progetti possono prevedere le seguenti spese ammissibili relative a:

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

  • strumentazione e attrezzature nuovi di fabbrica, quali ad esempio impianti specifici, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, funzionali alla realizzazione del progetto
  • attivi immateriali relativi a ricerca contrattuale, spese di costituzione societaria, brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
  • servizi di consulenze specialistiche tecnologiche solo se direttamente funzionali al progetto di investimento;
  • servizi di incubazione e di accelerazione per un importo massimo di 12.500 euro erogabili da soggetti presenti nell’apposito Elenco degli Incubatori/Acceleratori abilitati al supporto delle startup che verrà creato a breve;
  • al personale nella misura in cui essi sono impiegati nel progetto;
  • spese generali calcolate nella misura forfettaria massima del 15% dei costi diretti ammissibili per il personale.

I beneficiari possono ottenere l’agevolazione nella forma di contributo in conto capitale, pari al 75 per cento della spesa ammissibile.

La spesa per la realizzazione dei programmi d’investimento deve essere compresa tra i 70.000 e i 400.000 euro per le due linee di intervento.

Nel caso in cui fossi interessata/o a una consulenza in materia di supporto e assistenza per la presentazione della domanda per il bando relativo alla creazione e al consolidamento di startup innovative della Regione Calabria compila il form sottostante

Regione Calabria, agevolazioni per le startup innovative: come fare domanda

Le domande, compilate secondo il Modulo di Domanda (Allegato 1A _costituite o Allegato 1B_costituende) allegato all’Avviso che sarà reso disponibile sul sito della regione.

Devono essere inviate utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica che sarà presto resa disponibile, utilizzando le specifiche modalità tecniche.

La data di apertura sarà resa nota con un successivo decreto attuativo e il bando resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse, comunque fino alla scadenza del 31 ottobre 2025.

Le domande saranno esaminate con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di presentazione. Saranno finanziate quelle che a seguito della valutazione di merito avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60/100 punti, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri