Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

Un bel vedere scientifico nel futuro dell’area clinico climatico termale dell’Alta Calabria?


di Vincenzo Valenzi

Potrebbe essere, se le parole pronunciate e scritte dai principali protagonisti della Giornata Scientifica del weekend di San Valentino a Belvedere Marittimo,realizzeranno gli impegni coralmente presi, come osservava nelle suo intervento il prof. Antonio Aceti.

Sarà stato lo spirito di San Valentino che ha ispirato parole e scritti da parte dei presenti tutti scienziati, medici, politici, imprenditori, comunicatori, organizzatori, a tutti i livelli, in una giornata iniziata con preparativi problematici, continuata con disordini sul web che hanno tenuto fuori numerosi relatori con arrangiamenti in alcuni casi arzigogolati ma efficaci, come nella splendida relazione delle colleghe della Scuola Romana Cristina Lucchetta e Josefine Campanella, sulle straordinarie proprietà delle acque sulfuree capaci di agire su meccanismi superficiali e profondi, a volta inediti, su cui la ricerca dovrà continuare a lavorare per precisare le molteplici indicazioni emergenti nella cure delle malattie croniche come la psoriasi , le piaghe da decubito oltre alle altre attività tradizionali sulle vie respiratorie di cui ha testimoniato uno scettico avvocato cosentino dopo la sua esperienza alle Terme Luigiane di questo autunno

https://youtu.be/-2FkX7XAamA?si=s74VJ3eP7li7ACRr ,

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

di cui ha parlato anche il Sindaco di Acquappesa Francesco Tripicchio nel fare un punto sul rilancio delle Terme Luigiane condivise con il vicino comune di Guardia Piemontese.

Sul tema aveva parlato nella fase dei saluti l’avvocato Gianpaolo Iacobini, Amministratore Unico delle Terme Sibarite di Cassano allo Ionio e delle Terme Luigiane, che ha impegnato il sistemaTermale da lui diretto nel progetto di CONSORZIO CLINICO CLIMATICO TERMALE DELL’ALTA CALABRIA, del quale ha portato il plauso e il sostegno del Presidente della Regione Calabria On. Roberto Occhiuto.

I lavori sono stati aperti dal Sindaco di Belvedere Marittimo dottor Vincenzo Cascini titolare di una clinica di Chirurgia e riabilitazione Ortopedica sempre a Belvedere , che ci aveva messo a disposizione lo splendido scenario dell’Aula Conferenze del Museo del Mare, sono continuati con l’intervento del rappresentante per gli affari mediterranei del Boston Global Forum dr Joseph Caristena reduce dal Summit sull’Intelligenza Artificiale di Parigi, che sarà parte attiva del CCCT AC.

Per le note difficoltà di collegamento sono mancati gli interventi da Parigi del prof. Nouri Gharbi Pneumologo e protagonista dei trionfi di Briançon con Hassan Razzouk, un modello ricordato nelle suo intervento anche dalla pneumologa Milanese e bambina di Misurina Beatrice Barbolan, che ha raccontato i ruggenti anni ottanta della Climatoterapia montana con le tante cliniche di Davos Briançon, Misurina e nel Colorado, che di questi tempi tornano utili con un Mondo Sanitario alle prese con inverni freddi, inquinati e virus e batteri sempre più aggressivi, mentre antibiotici, cortisonici antiasmatici, fans e integratori vari mostrano la corda pericolosamente.

Tra i dispersi nei labirinti artificiali del web, il rettore della Federiciana Università Popolare di Roma prof. Salvatore MM Giraldi, il Presidente della Associazione Italiana di Medicina Termale Prof. Fausto Bonsignore, il prof. Claudio Marcotulli direttore sanitario delle Terme di Montecatini,
il direttore di Federterme dr Aurelio Crudeli e il direttore del CIRPS prof. Vincenzo Naso, che è stato rappresentato nei saluti del CIRPS dal nuovo Coordinatore della Sezione Bioelettromagnetismo prof. Odoardo M. Calamai, che ha preso il posto del prof. Massimo Scalia padre dell’Ambientalismo Scientifico che ci guida ancora dal Cielo, come ha ricordato nel suo intervento , Carlo Gaglianone di Legambiente,

Un salute lungo e articolato ci è giunto oltre che dal Direttore Sanitario dell’ASP di Cosenza di cui abbiamo già dato conto in altre comunicazioni , anche dal Sindaco di Cassano allo Ionio Gianni Papasso che ha ripreso ampliandolo l’insieme dei ragionamenti condivisi in questa giornata, come ha fatto in sintesi anche il MInistro della Salute Prof. Orazio Schillaci.

I lavori veri e propri sono iniziati con la lunga ed esaustiva relazione del dottor Domenico Tamburi sullo Stato dell’Arte delle Terme Calabre che trovate in allegato, che riporta alla realtà la potenza e l’estensione del sistema termale calabrese, oscurato dai sistemi di comunicazione che di fatto come ha osservato Cristina Lucchetta nel suo intervento, pare che il Cristo delle Terme si sia fermato pure lui ad Eboli.

Il prof. Luigi Campanella past President della Società Italiana di Chimica, ha ricordato gli impegni per proteggere la salute pubblica ampliando il verde e le foreste, che emergono con gli altri sistemi climatoterapeutici e termali,

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

come un potente sistema di cura usando la potenza rigenerativa e guaritrice della Natura primitiva poca contaminata dalle creazioni industriali dell’Uomo Moderno, forse un pò troppo attento al particulare.

Il prof. Pasquale Avino nonostante i generosi tentativi e le connessioni di successo, era forse su un’altra rete che ci seguiva amichevolmente.

La dottoressa Maria Massimilia nutrizionista ci ha riferito delle straordinarie proprietà enogastronomiche calabresi e mediterranee. Mentre degli itinerari dei vini calabresi da scoprire ci ha parlato Guglielmo Gigliotti.

La storia di Caterina Cito scrittrice e protagonista di un viaggio a SUD a Belvedere e a Cosenza dove, contraddicendo il dire corrente della sanità in Calabria, ci ha riferito come tra Potenza del mare e alta chirurgia, sia sopravvissuta ai suoi otto ricoveri all‘anno nelle grandi città del nord.

I lavori sono stati conclusi da Valenzi che con Calamai e Pisani ha fatto il punto su nuovi meccanismi di azione delle cure climatiche e termali che promettono di consolidare, sulla base di misure bioelettromagnetiche, le evidenze scientifiche e le storie millenarie che da Ippocrate a Galeno da Messini a Razzouk, hanno messo in luce le straordinarie proprietà terapeutiche dei mille climi e le centinaia di terme che, alla stregua di farmaci specifici, possono aiutare ‘Uomo e la Donna moderni a curare il Benessere, la Bellezza e la stessa Salute, minacciate dagli effetti avversi del rigoglioso sviluppo industriale, al centro della TRANSIZIONE ECOLOGICA IN CORSO.

Vincenzo Valenzi

https://www.cirps.it/en/biometeo-sectio
https://www.cimb.me/dipartimenti.html

PS le relazioni a breve su
https://www.cimb.me/ricerche-idroclimatologiche.html



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione