Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Azzini e Salce: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti | Sabato 22 febbraio ore 16.00 | Museo nazionale Collezione Salce, sede di Santa Margherita


Azzini e Salce: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti

Sabato 22 febbraio 2025, ore 16.00

 

Incontro con Alfredo Azzini e Antonella Stelitano

 

Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso, nella sua sede di Santa Margherita, ospiterà sabato 22 febbraio alle ore 16 un incontro dal titolo: Azzini e Salce: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Alfredo Azzini, collezionista di velocipedi antichi, converserà con Antonella Stelitano, giornalista e storica dello sport.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Treviso (sezione Ciclo Escursionismo), ripercorrerà l’evoluzione di questo mezzo di trasporto iconico, attraverso un secolo di storia italiana.

L’incontro verterà su diversi aspetti:

· Marchi storici: Verranno rievocati i marchi che hanno fatto la storia del ciclismo italiano, come Bianchi, Dei, Prinetti e Succhi.

· Nascita del turismo: Sarà analizzato il legame tra la bicicletta e la nascita del turismo, con un focus sul mercato ciclistico italiano tra ‘800 e ‘900.

· Puccini ciclista: Un approfondimento sulla passione per la bicicletta del celebre compositore Giacomo Puccini.

· Grandi pedalatori: Verranno ricordate le figure di ciclisti che hanno compiuto imprese straordinarie, come il giro del mondo in bicicletta.

· Donne in bicicletta: Un focus sul ruolo delle donne nel ciclismo e sull’emancipazione femminile legata all’uso della bicicletta.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

A far da sfondo alla conversazione, saranno proiettate immagini di manifesti a tema bicicletta provenienti dalla Collezione Salce, unitamente a una selezione di pezzi unici dalla Collezione Azzini. Quest’ultima, una raccolta privata di biciclette d’epoca e curiosità legate al ciclismo, è aperta al pubblico a Soresina dal 2014 e documenta l’evoluzione tecnica e stilistica del mezzo.

 

Relatori:

· Alfredo Azzini

Commercialista di professione, ma da sempre appassionato di meccanica, è stato fondatore di alcuni club di auto storiche anche a livello nazionale. Dal 2007 condivide con il figlio Carlo la passione per i velocipedi antichi, tanto da allestire una delle maggiori collezioni d’Europa, aperta al pubblico a Soresina nel 2014 sotto la denominazione “Collezione dei velocipedi e biciclette antiche A & C Azzini”. La collezione conta oggi oltre 300 velocipedi e biciclette antiche ed è considerata tra le top-five a livello europeo. La passione per la storia lo ha portato ad approfondire le ricerche sui velocipedi e attualmente i suoi lavori sono pubblicati dalle maggiori riviste italiane ed estere. È presidente dell’AVI (Associazione Italiana Velocipedi) che raggruppa i maggiori collezionisti italiani del settore, presidente della Commissione Nazionale Velocipedi dell’ASI, membro della statunitense ICHC (International Cycling History Conference), l’organismo mondiale di studio della storia dei velocipedi. Ha pubblicato per i tipi di Ediciclo i libri Alle origini della bicicletta – l’evoluzione tecnica e Alle origini della bicicletta – l’evoluzione sociale e sportiva.

· Antonella Stelitano, trevigiana, è membro della Società Italiana di Storia dello Sport e dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana. Si occupa da anni di sport e diritti umani ed è autrice di numerosi saggi e volumi con i quali ha vinto, tra gli altri, il Premio Nazionale per la Storiografia Sportiva “A. Manacorda” (2016) e il Premio Bancarella Sport 2021 con il volume Donne in bicicletta, dedicato alla storia del ciclismo femminile in Italia. Per il Museo nazionale Collezione Salce ha prestato la sua consulenza storica in occasione della mostra “Pubblicità e biciclette”, allestita nel 2022. È stella di bronzo al merito sportivo del CONI.

 

Informazioni:

· Data: Sabato 22 febbraio 2025

· Ora: 16:00

· Luogo: Santa Margherita | Via Reggimento Italia Libera Treviso

· Ingresso: libero senza prenotazione

 

SANTA MARGHERITA | Via Reggimento Italia Libera – 31100 Treviso +39 0422 423386 www.collezionesalce.beniculturali.it drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it https://www.facebook.com/museocollezionesalce https://www.instagram.com/museocollezionesalce/





Source link

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta