Sabato la consegna delle chiavi della Città al “Moro”
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO
CAIRO.
Alle ore 20.30, presso la Biblioteca civica verrà presentato il libro “Le storie magiche della radura incantata” di Daniela Gazzano.
MONDOVÌ.
“I segreti delle bollette” incontro gratuito aperto a tutti nella sede di Confcommercio As.com. Monregalese alle 20,30 in piazza Roma.
VICOFORTE.
Presso la Polivalente del plesso scolastico, incontro sulla sicurezza pubblica alle ore 20.45
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO
DOGLIANI.
Alle 20.30 nei locali della “Bottega del vino”, incontro sulla nocciola Tonda Gentile delle Langhe, con l’Associazione Contadini delle Langhe
FARIGLIANO.
Alle 20.45 in Biblioteca, incontro “Adolescenti digitali, comprendere i ragazzi di oggi”, con il dott. Sandroni e la dott.ssa Raineri
GARESSIO.
Presso l’Oratorio di Ponte, dalle 20.30 alle 22.45, festa per i 150 anni della Scuola “Campioni Polti” dedicato ai genitori e ai bimbi da 0 a 3 anni.
MURIALDO
Alle ore 21, presso la sala consigliare, Angela Ruffino presenta il libro “Un sogno infranto”.
SAN MICHELE M.VÍ
Alle 21 a teatro Pechenino incontro informativo sulla raccolta rifiuti
VENERDÌ 21 FEBBRAIO
CEVA
Alle 21, al Teatro Marenco, lo spettacolo di circo contemporaneo, “Eccezione” della Compagnia MagdaClan.
DOGLIANI.
Al Teatro Sacra Famiglia di Castello, alle ore 21, Tre sull’altalena”, commedia della Compagnia Teatro Marenco di Ceva.
GARESSIO
Alle 18, a Villa Gobbi, “Masterchef Garessio”: laboratorio di cucina e cena con Paolo Pavarino”; alle 20, “L’importante è partecipare”, serata giochi da tavolo con Giorgia Garzo;
MILLESIMO
Alle ore 21, presso IL cinema Lux, proiezione del film-documentario dedicato a “Il Bagatto”.
MONDOVÌ.
Alle ore 18,30 presso il Caffè Sociale sarà presentato il romanzo “La sciara dei gelsomini”, scritto da Rose Madonia.
SANT’ALBANO STURA.
Alle 21, nella Scuola media, con ingresso libero, storie, leggende e musica con “Da Cunj a Turin”: viaggio nel folk piemontese
SABATO 22 FEBBRAIO
CENGIO
Festa di Carnevale a Palazzo Rosso: a partire dalle ore 15 animazione e divertimento per grandi e bambini il tutto accompagnato da una buona dose di frittelle De.Co.
CEVA
“Oggi sbaracco”: un’intera giornata organizzata da Botteghe Cebane per offrire ai clienti sconti e grandi occasioni.
CEVA
Alle 10, in Municipio, consegna dei libri del progetto “Nati per leggere”.
CEVA
Alle 18, al Teatro Marenco, lo spettacolo di circo contemporaneo, “Eccezione” della Compagnia MagdaClan.
CHIUSA PESIO.
“Ciusettone” alle 20, quiz a squadre. Presso Bar Marguareis. Segue Party
CHIUSA PESIO.
Alle 14.30 in piazza Mauro sfilata di Carnevale, curato dal Gruppo Animatori di Sant’Antonino
DOGLIANI.
“Vijà letteraria”, dalle ore 21 alla “Bottega del vino Dogliani”. Letture di poesie intervallate da musiche di fisarmonica, con gli “Amici del Museo Gabetti”.
GARESSIO
Alle 17, presso l’ex studio grafico Matita, presentazione del nuovo libro “Sac the Sac alla scoperta del magico Nord”.
MONDOVÌ
“Carlevè ‘d Mondvì”: alle 15.15 in piazza Martiri (di fronte al Municipio) il raduno delle maschere, con la Corte e i Carnevali ospiti; seguirà una breve, allegra ed animata sfilata per le vie del centro storico di Breo, per raggiungere la stazione di valle della Funicolare e proseguire il cammino verso Mondovì Piazza dove, alle 16 presso il salone del Circolo di lettura, si terrà la cerimonia di consegna delle chiavi della città al “Moro”.
NIELLA TANARO
Alle 21 la Filodrammatica Carrucese presso la Polivalente di Niella Tanaro presenta “N’terno au lot”
ORMEA
Alle 15.30, nel salone della Croce Bianca, la scrittrice Claudia Vignolo presenta il libro “Il frutto del peccato”.
ROCCAFORTE
Alle 18 in Confraternita presentazione della prossima edizione dell’Outdoor Free Festival
ROCCAFORTE
Dalle 15 il “Carvò” presso la chiesa con i ragazzi delle Parrocchie dell’Alta Valle Ellero
DOMENICA 23 FEBBRAIO
BENE VAGIENNA.
In centro paese, dalle ore 9.30 e per tutta la mattinata, serie di inaugurazioni di mostre culturali a cura dell’Associazione “Amici di Bene”
CLAVESANA.
“Carnevale dei bambini”, con la Pro loco, dalle ore 14.30 nel salone polivalente di Madonna della Neve.
MONDOVÌ.
Alle 21, presso il teatro dell’Oratorio del Ferrone “I Commedianti Niellesi” mettono in scena “La locandéra”.
LUNEDÍ 24 FEBBRAIO
ROCCAFORTE
Alle 20.45 presso la Biblioteca di Roccaforte la scrittrice Sara Rattaro presenta il suo romanzo dedicato a Marie Curie.
SAN MICHELE
Al “Guscio” dalle 16 festa di Carnevale per i ragazzi del paese
MARTEDÌ 25 FEBBRAIO
ORMEA
Alle 15.30, nel salone della Croce Bianca, incontro su salute e movimento.
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale – ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM – CLICCA QUI
Sì, voglio le news gratis in tempo reale – ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP – CLICCA QUI
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link