Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

nuovi sostegni per liberi professionisti


  • La regione Lazio ha approvato nuove misure dedicate ai liberi professionisti finalizzate a semplificare l’accesso ai finanziamenti e a sostenere le idee imprenditoriali dei giovani.
  • Sono previsti contributi a fondo perduto fino a 25 mila euro di massimale per sostenere i progetti avanzati dai giovani, finanziati con un fondo di 5 milioni di euro.
  • Il pacchetto impegna la regione nell’approvazione di una nuova legge sull’equo compenso per i liberi professionisti.

I liberi professionisti e i lavoratori autonomi contribuiscono attivamente allo sviluppo economico e sociale del territorio della regione Lazio. Per sostenere e supportare questa categoria di lavoratori è stato approvato un nuovo pacchetto di aiuti, che andrà ad aggiornare le normative regionali per favorire l’accesso al credito e semplificare le procedure burocratiche per la richiesta di finanziamenti.

I giovani imprenditori sono al centro dell’attenzione della regione, che ha l’obiettivo di ampliare il novero dei beneficiari delle agevolazioni attive. Per il 2025 e 2026 è prevista l’erogazione di contributi a fondo perduto finanziati con una dotazione da 5 milioni di euro.

Scopriamo quali sono gli aiuti e le misure per i liberi professionisti della regione Lazio e cosa cambia con l’approvazione del nuovo pacchetto di agevolazioni per gli autonomi.

Regione Lazio: nuove misure per i liberi professionisti 2025

La regione Lazio sostiene i liberi professionisti con una serie di misure e agevolazioni per il 2025-2026. Il nuovo pacchetto denominato “La Regione Lazio per i Professionisti: Normativa, Opportunità, Finanziamenti1” prevede una serie di novità a livello legislativo, fiscale e creditizio che andranno a sostenere e a supportare il lavoro autonomo favorendo l’accesso ai finanziamenti, ampliando la platea di beneficiari degli aiuti ed erogando contributi a fondo perduto per gli imprenditori.

L’obiettivo è quello di snellire le procedure di richiesta dei finanziamenti rendendo più facile l’accesso al credito soprattutto per le categorie più giovani di professionisti. Ricordiamo che a livello nazionale le imprese condotte da under 35 sono in netta discesa: si parla di 42 aziende perse in 10 anni.

liberi professionisti lazio

Le iniziative promosse dalla regione sono le seguenti:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

  • tramite delle modifiche alla normativa attuale si andranno a semplificare le procedure di accesso ai finanziamenti, snellendo la burocrazia e sostenendo le iniziative imprenditoriali dei giovani professionisti;
  • vengono erogati (nel mese di maggio) degli avvisi pubblici per l’accesso a contributi a fondo perduto per sostenere le nuove attività avviate da giovani professionisti, con la copertura fino al 60% delle spese e un massimale di 25 mila euro;
  • vengono fissate le prossime convocazioni della consulta regionale dei liberi professionisti e dei lavoratori atipici e della nuova consulta dei giovani professionisti e imprenditori del Lazio (istituita lo scorso dicembre).

Non solo: è prevista anche l’approvazione della nuova legge regionale sull’equo compenso, che va a recepire la legge regionale n.49 del 20232 e obbliga tutte le società di emanazione regionale ad adeguarsi.

1. Finanziamenti più accessibili

Il Lazio conferma il proprio sostegno per i lavoratori e le lavoratici autonome, in particolare per i liberi professionisti che ogni giorno contribuiscono alla crescita economica della regione.

Secondo l’ultimo rapporto sulle libere professioni in Italia3 (relativo al 2024), nel Lazio i liberi professionisti costituiscono circa il 38% dei lavoratori indipendenti: questo dato, insieme ai numeri della Lombardia, è il più alto in Italia. Le donne inoltre, occupano una posizione prevalente in questa categoria.

A tal fine, nel pacchetto di iniziative è stata inserita l’intenzione di modificare le normative di accesso ai finanziamenti per rendere più agevoli e snelle le richieste e per ampliare i potenziali beneficiari delle misure.

2. Contributi a fondo perduto per giovani professionisti

Nel mese di maggio verranno pubblicati due avvisi pubblici dedicati ai giovani imprenditori laziali che hanno un progetto da realizzare: questi ultimi possono richiedere, tramite due finestre temporali nel 2025 e 2026, dei finanziamenti a fondo perduto alla regione. La dotazione finanziaria complessiva per entrambe le finestre è di 5 milioni di euro.

Si prevede un contributo che copra fino al 60% del progetto presentato, con un massimale di 25 mila euro. Maggiori dettagli verranno forniti con la pubblicazione del bando ufficiale.

3. Consulta dei giovani professionisti

Nel mese di dicembre 2024 è nata la consulta dei giovani professionisti e imprenditori del Lazio che vuole sostenere l’impegno degli imprenditori under 40 e favorire la loro partecipazione attiva alle politiche del settore.

Lazio Innova, quindi, potenzierà i propri servizi informativi andando a dedicare ampi spazi di orientamento sulle opportunità di finanziamento ai liberi professionisti provenienti dall’Unione europea.

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

Legge regionale sull’equo compenso per liberi professionisti

Tra le misure previste dal pacchetto c’è anche l’approvazione di una legge regionale sull’equo compenso per i liberi professionisti, che ha l’obiettivo di fissare retribuzioni proporzionate alle competenze degli autonomi per contrastare il fenomeno dei compensi inadeguati.

La consulta regionale dei liberi professionisti e dei lavoratori atipici iscritti alla gestione separata dell’INPS, istituita da una legge regionale del 14 luglio 2014, è convocata per marzo per valutare l’impatto nelle nuove misure per i lavoratori autonomi del Lazio e per discutere su possibili nuove proposte a sostegno di questa categoria di professionisti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati