Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Parità di genere, in arrivo contributi per le imprese. CNA spiega come accedere


La parità di genere diventa un requisito importante anche nel mondo dell’impresa. CNA di Pesaro e Urbino informa le aziende che, grazie ad un’iniziativa promossa da Unioncamere – in collaborazione col Dipartimento per le Pari Opportunità – si potranno ottenere contributi in favore delle piccole e medie imprese italiane impegnate nel processo di certificazione della parità di genere.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

CNA informa inoltre che, a partire dal 26 febbraio 2025, le PMI potranno accedere a contributi finanziari per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento, finalizzati all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

L’avviso pubblico, pubblicato il 11 febbraio 2025, mette a disposizione una dotazione complessiva di oltre 2,5 milioni di euro, suddivisi in due tipologie di contributi:

  1. 569.451,82 euro per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione;
  2. 1.965.145,25 euro per servizi di certificazione della parità di genere.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 16 del 18 aprile 2025salvo esaurimento fondi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Per CNA “si tratta di una grande opportunità per le PMI che desiderano dimostrare il loro impegno verso la parità di genere e migliorare le proprie pratiche aziendali”.

Per accedere ai contributi, è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • essere classificate come micro, piccole o medie imprese;
  • avere almeno un dipendente;
  • essere titolari di partita IVA attiva;
  • avere sede legale e operativa in Italia.

CNA di Pesaro e Urbino invita le aziende a considerare questa opportunità e a prepararsi per la presentazione delle domande. La certificazione della parità di genere non solo contribuisce a creare un ambiente di lavoro più equo, ma rappresenta anche un valore aggiunto in termini di reputazione e competitività sul mercato.

  • Inviare richiesta di informazioni a: m.mazzoli@cnapesaro.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri