E’ stata pubblicata la ricerca “Viaggi organizzati per gruppi di single: case history di Vamonos Vacanze” sulla rivista scientifica Turismo e Psicologia edita dalla Padova University Press dell’Università degli Studi di Padova.
Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in viaggi di gruppo, diventa un caso di studio all’Università di Padova. Il tour operator è stato ufficialmente riconosciuto nella ricerca della psicologa e psicoterapeuta Francesca Andronico, pubblicata sulla rivista scientifica «Turismo e Psicologia» (volume XVII, fascicolo II), edita dalla «Padova University Press» dell’Università degli Studi di Padova, che si propone di analizzare ed approfondire da ottiche differenti il fenomeno turistico nella sua evoluzione attraverso la riflessione scientifica sulle metodologie e la discussione degli esiti cui perviene la ricerca sia quantitativa che qualitativa di settore.
Lo studio, intitolato “Viaggi organizzati per gruppi di single: case history di Vamonos Vacanze”, è pubblicato nell’ambito di un’edizione speciale che propone 5 contributi che affrontano le nuove prospettive e tendenze del turismo odierno a partire dalla crescente richiesta di autenticità che caratterizza il turismo post moderno.
Francesca Andronico ha così analizzato il modello organizzativo e gestionale di Vamonos-Vacanze.it, la figura del Group Leader e le dinamiche sociali che caratterizzano i viaggi proposti dal tour operator specializzato in viaggi per single e di gruppo.
L’analisi accademica pubblicata sulla rivista Turismo e Psicologia ha evidenziato il valore innovativo dell’approccio di Vamonos Vacanze, che va oltre il semplice concetto di viaggio organizzato. L’azienda ha saputo creare un format che risponde a specifici bisogni psicologici e sociali, combinando esperienze di viaggio con la socializzazione e l’incontro tra persone affini.
Il modello proposto da Vamonos si basa su una gestione attenta dei gruppi di viaggiatori, suddivisi per fasce d’età, e su una serie di servizi personalizzati che spaziano dall’organizzazione di attività ludico-ricreative fino all’integrazione di forme di turismo esperienziale, come quello eno-gastronomico e culturale.
Un aspetto centrale dello studio riguarda poi il ruolo del Group Leader, figura chiave nei viaggi Vamonos. Questo professionista non è solo un accompagnatore, ma un vero e proprio facilitatore della socializzazione, capace di gestire dinamiche di gruppo e di favorire il benessere emotivo dei partecipanti.
La ricerca sottolinea come Vamonos Vacanze abbia saputo rispondere alle esigenze di un target specifico, proponendo un’alternativa di viaggio che unisce la scoperta di nuove destinazioni alla costruzione di relazioni umane significative.
L’inserimento di Vamonos Vacanze nel contesto accademico rappresenta un importante riconoscimento per l’azienda, che si conferma come pioniere nel settore dei viaggi per single. La ricerca apre inoltre nuove prospettive sullo studio del turismo organizzato, evidenziando il ruolo sempre più centrale delle dinamiche psicologiche nella progettazione di esperienze di viaggio.
Fanno parte del Comitato Scientifico di Turismo e Psicologia: Guglielmo Gulotta (Presidente ARIPT ForP, Università di Torino), Antonietta Albanese (Segretaria Scientifica ARIPT ForP), Angelo Boccato (Università di Padova), Manrico Brignoli (Università di Milano), Massimo Bustreo (IULM Milano), Dora Capozza (Università di Padova), Santo Di Nuovo (Università di Catania), Stefan Marchioro (Università di Padova), Roberta Maeran (Università di Padova), Nicola Orio (Università di Padova), Giuseppe Ruvolo (Università di Palermo), Giancarlo Tanucci (Università di Bari), Filiberto Tartaglia (Università di Ferrara), Adriano Zamperini (Università di Padova) e Paola Zanovello (Università di Padova).
Con questo prestigioso riconoscimento, Vamonos Vacanze si conferma come modello di riferimento nell’ambito dell’innovazione turistica, dimostrando che viaggiare non è solo spostarsi, ma anche e soprattutto costruire esperienze di valore e connessioni autentiche.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link