Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Confedilizia Grosseto: per consulenze immobiliari a 360 gradi


GROSSETO. Al giorno d’oggi, la gestione di un immobile è diventata una faccenda più che mai complessa. Che si tratti di acquistare, vendere, affittare o persino abitare una casa, esistono moltissime questioni da tenere in considerazione – aspetti legali, fiscali, amministrativi e pratici che non sempre è facile affrontare da soli.

E anche quando decidiamo di rivolgerci a un professionista nella speranza che possa aiutarci, non è detto che quel professionista sia in grado di incontrare tutte le nostre necessità. E così, ci ritroviamo a spendere una parte considerevole del tempo che abbiamo a disposizione per andare alla ricerca dei consulenti giusti, incontrarli, capire se sono o non sono le persone che fanno al caso nostro.

È in questo contesto che si inserisce l’Associazione Proprietari Casa di Grosseto: una realtà specializzata in servizi immobiliari che fornisce un’assistenza a 360 gradi in materia legale, tecnica, tributaria, amministrativa, contrattuale, sindacale e, in generale, in ogni ambito che coinvolge il diritto di proprietà immobiliare.

 

50 anni di Confedilizia

L’Associazione Proprietari Casa si occupa di tutti gli aspetti politici, tecnici e giuridici legati alla proprietà edilizia”, spiega Paola Tamanti, l’attuale Presidente dell’Associazione, “e da quasi 50 anni si impegna a tutelare gli interessi e i diritti dei proprietari di immobili della provincia”.

L’Associazione, infatti, nasce a Grosseto nel 1976 su iniziativa di alcuni proprietari edili, tra cui il Dottore commercialista Lamberto Londini, e fin da subito ottiene il riconoscimento di Confedilizia – la Confederazione Italiana Proprietà Edilizia – guadagnando in breve tempo numerosi associati.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Poco dopo, avviene il suo trasferimento nella storica sede di Corso Carducci, dove rimarrà fino al 2017 – anno in cui l’Associazione si sposta nuovamente, questa volta in Via Roma, nella sede che ancora oggi la ospita. 

Nel frattempo, alla sede centrale di Grosseto si affianca la Delegazione Confedilizia Amiata, che trova sede a sua volta ad Arcidosso nello studio dell’Amministratrice Condominiale Gloria Pollini, attuale Responsabile in carica della Delegazione. 

Lamberto Londini ricopre il ruolo di Presidente fino al 2016, per poi lasciare in eredità la guida dell’Associazione all’Avvocato Paola Tamanti, attuale Presidente in carica. “È un grande onore poter portare avanti il lavoro del Dottor Londini, e sono grata di poterlo fare tutt’oggi con il suo supporto”, afferma Paola Tamanti.

A sinistra il Presidente di Confedilizia Grosseto Paola Tamanti e a destra la Responsabile della Delegazione Amiata Gloria Pollini

 

In prima linea per gli affitti brevi…

Non è un mistero: sul territorio che abitiamo, che di turismo vive e si nutre, gli affitti brevi costituiscono una porzione considerevole delle locazioni complessive. E chi con gli affitti brevi a che fare per lavoro, o semplicemente perché desidera mettere a frutto un’abitazione di proprietà, negli ultimi mesi si sarà certamente trovato a dover affrontare la questione del CIN – il Codice Identificativo Nazionale di strutture e immobili destinati a locazione turistica, divenuto obbligatorio dal settembre 2024.

“Poco dopo aver appreso che il CIN sarebbe diventato obbligatorio, l’Associazione si è attivata tempestivamente per aprire uno sportello a esso dedicato, al fine di aiutare i nostri associati a portare a termine la procedura di richiesta del Codice”, spiega Paola Tamanti. Ma il CIN è solo uno dei tanti esempi di adempimenti richiesti ai proprietari di immobili che l’Associazione si impegna a gestire per loro.

“Poniamo che uno dei nostri associati necessiti di una verifica all’impianto antincendio della sua struttura ricettiva”, prosegue Tamanti. “Proprio perché fa parte della nostra Associazione, potrà richiedere l’intervento diretto di uno dei nostri tecnici, senza sprecare tempo e risorse per cercarne uno altrove”.

 

Prestito personale

Delibera veloce

… e per le locazioni a lungo termine 

Ma i servizi offerti dell’Associazione Proprietari Casa di Grosseto non si limitano agli affitti brevi. Per quanto riguarda le locazioni a lungo termine, infatti, l’Associazione è stata tra le prime realtà a livello provinciale a sottoscrivere gli accordi per i canoni agevolati, guadagnando la possibilità di formularne le attestazioni di conformità e di calcolarne il canone stesso.

Ogni caso di locazione a lungo termine viene analizzato di per sé, con lo scopo di individuare il tipo di contratto migliore – contratto che l’Associazione non si limita a registrare, ma si impegna a custodire e gestire negli anni alleggerendo i proprietari da ogni relativa incombenza.

“Che si tratti di un affitto breve o una locazione a lungo termine, ogni contratto è diverso dall’altro”, spiega Paola Tamanti, “così come ogni proprietario ha esigenze e necessità uniche. Per questo, ci impegniamo a studiare ogni caso nel dettaglio, al fine di elaborare strategie su misura per ognuno dei nostri associati”.

A sinistra il Presidente di Confedilizia Grosseto Paola Tamanti e a destra lo stemma di Confedilizia

 

Se già la gestione di una casa può destare le sue preoccupazioni, quando abbiamo a che fare con un condominio la faccenda si complica. Affinché le cose vadano per il verso giusto serve, anzitutto, un Amministratore condominiale professionale e preparato.

“Dal 2014, abbiamo organizzato per i nostri associati 30 corsi di aggiornamento per Amministratori condominiali”, racconta Paola Tamanti, “e ci prepariamo a dare il via alle due edizioni di quest’anno, una in partenza a marzo, l’altra a settembre”.

E la possibilità di entrare a far parte dell’Associazione non è riservata soltanto agli Amministratori: sia i condomìni che i singoli condòmini, infatti, possono iscriversi a Confedilizia e avere così accesso a tutti i servizi dell’Associazione dedicati – dalla verifica dei rendiconti alla conservazione del regolamento condominiale, con tutte le modifiche e integrazioni che può subire nel tempo.

Il motto di Confedilizia

 

Dalla parte dei giovani 

Abbiamo parlato di locazione, di gestione, di amministrazione di immobili. E per quanto riguarda l’acquisto di una casa? Tra tutte le persone esperte, perlopiù adulte, in grado di seguire con consapevolezza la compravendita di un immobile, esistono anche molti giovani che si approcciano per la prima volta all’acquisto di una casa.

È pensando a loro che l’Associazione Proprietari Casa di Grosseto ha realizzato “Casa e Giovani. Guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare”, una guida scaricabile gratuitamente dal sito internet dell’Associazione che raccoglie tutte le informazioni basilari utili a chi si trova a fare i conti con l’acquisto di un immobile – dalla scelta dello stato patrimoniale all’individuazione delle figure professionali necessarie alla compravendita, dal tipo di compravendita stessa alla valutazione dello stato condominiale in cui potrebbe trovarsi o non trovarsi l’immobile. 

“Luigi Einaudi credeva che il cittadino che investe i suoi risparmi nell’acquisto della casa nove volte su dieci è anche un buon cittadino”, afferma Paola Tamanti, “e lo crediamo anche noi. Per questo vogliamo stare dalla parte dei proprietari, non solo quelli esperti, ma anche quelli più giovani, che a maggior ragione potrebbero aver bisogno del nostro supporto”.

La copertina della guida digitale “Casa e giovani”

 

A tu per tu con l’Associazione

Per tutti gli associati, l’Associazione Proprietari Casa di Grosseto realizza una newsletter a cadenza quindicinale e un approfondimento mensile all’interno dei quali viene proposta una rassegna di argomenti di attualità e rilievo, sempre a tema immobiliare.

Per chi invece non risulta associato a Confedilizia, esiste comunque la possibilità di partecipare alla serie di incontri liberi intitolata “Parliamo di Condominio”, in onda il primo lunedì di ogni mese dalle 17.00 alle 18.00 sui canali social e YouTube dell’Associazione. 

L’Associazione Proprietari Casa di Grosseto è inoltre aperta al pubblico nella sede di Via Roma 36, a Grosseto, con i seguenti orari:

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

lunedì              09–12:30
martedì           15:30–18:30
giovedì            09–12:30; 15:30–18:30
venerdì           09–12:30

 


 

 

0564.412373

confedilizia.grosseto@gmail.com

Confedilizia Grosseto

confediliziagrosseto

www.confediliziagrosseto.com

 

 


 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce