Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

palcoscenico d’eccellenza per le grandi competizioni nazionali e internazionali


Si preannuncia un anno straordinario per lo sport al Playhall di Riccione. Dall’inizio dell’anno, con la danza sportiva scesa in campo per sei fine settimana, fino al prossimo inverno, ci sarà un grande fervore sportivo a Riccione. Protagonista del ricco calendario sarà il palasport Playhall che, accanto alle altre strutture sportive, rendono Riccione la destinazione favorita dal mondo dello sport nazionale e internazionale.

“A inizio anno il Playhall aveva dichiarato il tutto esaurito, almeno fino all’inizio dell’estate con decine di eventi sportivi che porteranno in città un indotto straordinario di presenze. Ma il Playhall continua a inanellare eventi su eventi e a oggi vanta un ricco calendario di prestigiose competizioni sportive di altissimo livello – ha commentato l’assessore allo Sport, Simone Imola –Questo impianto ospiterà una serie di competizioni che celebra la passione per lo sport, la sana competizione, la performance e lo spettacolo straordinario che lo sport sa creare e trasforma Riccione in un palcoscenico d’eccellenza per atleti e appassionati”.

Dopo i sei fine settimana dedicati alla danza, il calendario sportivo continua fino al 23 febbraio con il Campionato interregionale di pattinaggio della Federazione italiana sport rollistici per le regioni Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria con la partecipazione di ben 600 atleti accompagnate dalle loro famiglie. Si proseguirà con le gare di Coppa Italia di pallamano dal 27 febbraio al 2 marzo, un evento che promette di accendere l’entusiasmo degli appassionati di questo sport.

Lo sport sboccia in primavera

Marzo sarà un mese particolarmente intenso. Il pattinaggio porterà a Riccione due appuntamenti: l’8 e il 9 marzo il Campionato regionale Uisp di pattinaggio e dal 10 al 16 marzo il Campionato nazionale Acsi “Città di Riccione”, con la partecipazione di oltre 1.000 atleti di pattinaggio artistico. Seguirà il Trofeo Nirea Danze il 23 marzo, che vedrà sfidarsi 200 atleti in danze folk romagnole. A fine mese, il 29 e 30 marzo, il Playhall ospiterà di nuovo la danza sportiva con la Romagna Latin Cup, un’importante competizione di danze latine che coinvolgerà oltre 400 ballerini.

Aprile porterà con sé eventi di grande rilevanza: dal 4 al 6 aprile, la Coppa del mondo di trampolino elastico vedrà competere circa 350 atleti, mentre dal 16 al 19 aprile, il Judo Excellence riunirà circa 1.000 judoka provenienti da tutta Italia e dall’Europa. Il mese si chiuderà con il Campionato nazionale Uisp di judo che, dal 26 al 27 aprile, coinvolgerà 600 atleti. Intanto è in via di definizione il Campionato italiano di karate (11-13 aprile). 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

A maggio, il Playhall sarà il palcoscenico del grande appuntamento con la scherma del Gran premio giovanissimi Trofeo Renzo Nostini e del Campionato nazionale gold cadetti e giovani, in programma dall’1 al 18 maggio. L’evento, a cura della Federazione italiana scherma, è uno dei più importanti appuntamenti nazionali, essendo la più rilevante manifestazione del calendario agonistico federale, e coinvolge oltre 3.500 atleti.  La finale nazionale Ritmica Oltremare si svolgerà dal 23 al 25 maggio, con la partecipazione di circa 1.000 atleti che si sfideranno nel campionato di ginnastica ritmica. 

A portare ancora tanto entusiasmo a Riccione ci saranno anche i Campionati italiani di categoria di tennistavolo (26 maggio – 8 giugno) e le freccette con i Campionati italiani di singolo, doppio e Under 18, dal 20 al 22 giugno.

L’estate divertente dello sport

L’estate non sarà da meno in fatto di entusiasmo sportivo: dal 27 al 29 giugno torna lo storico appuntamento con il pattinaggio di International Skate Team Trophy con la partecipazione di oltre 1.000 atleti oltre ai tecnici e alle famiglie al seguito provenienti da tutta Italia e dall’estero (Spagna, Germania, Francia e Estonia). 

Dall’1 al 5 luglio arriverà il Festival della pallamano, mentre a settembre, il 9 e 10, si svolgerà il Trofeo Città di Riccione di pallacanestro che promette di portare sul campo le migliori squadre di Serie A. Il mese si concluderà con l’Italian grand masters e Italian open di freccette, in programma il 13 e 14 settembre.

Il pattinaggio sarà ancora protagonista dal 25 agosto al 7 settembre con il Campionato nazionale Acsi “Memorial Roberta Gentilini” che vede la partecipazione di 2.400 atleti con tecnici, dirigenti e accompagnatori al seguito.

L’autunno e l’inverno vivace dello sport

La stagione autunnale sarà altrettanto dinamica e coinvolgente con eventi come il Trofeo Italia di judo (11 e 12 ottobre) e il World Kenpo championships 2025 di karate (dal 23 al 26 ottobre). A novembre, il Campionato nazionale di judo Csen si svolgerà l’8 e il 9 mentre le finali del Campionato nazionale a squadre di freccette animeranno ulteriormente il Playhall il 15 e 16 novembre. Infine ci sarà lo stage di indoor cycling, in programma dal 21 al 23 novembre. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Dal 28 al 30 novembre torna il trampolino elastico con la Finale nazionale a squadre dei Campionati italiani assoluti che vedrà in pedana oltre 350 atleti.

Dicembre chiuderà l’anno straordinario dello sport al Playhall con la finale nazionale del Campionato di squadra allieve Gold di ginnastica artistica femminile, in programma dal 12 al 14 dicembre. 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce