Cosa fare (anche gratis) a Milano dal 21 al 23 febbraio?
Casette giganti, svendite e anticipazioni della Fashion Week promettono un weekend divertente, inedito e attento al riciclo.
Prima tappa (obbligata) in Gae Aulenti, dove arriva il Mulino Bianco in versione big: una vera casetta gigante che sarà visitabile da tutti, in occasione dei 50 anni dello storico marchio di Barilla (tutto il week-end).
Al Merlata Bloom, cinque giorni di pura follia per acquistare a prezzi vantaggiosi i pacchi smarriti degli e-commerce grazie all’iniziativa di King Colis, dopo il grande successo di Roma e Bologna (tutto il week-end).
Come anticipazione della Fashion Week, Mosso Milano ospita lo Sfashion Weekend, una tre giorni di eventi dedicati alla moda sostenibile con talk tematici, spettacoli e momenti di scambio con attivisti, esperti e operatori del settore (tutto il week-end).
Concerti e serate
La musica dei Beatles è la vera protagonista del weekend, con un concerto dedicato alla leggendaria band britannica, presso la Casa Cardinale Ildefonso Schuster: un vero viaggio musicale tra i brani più celebri che hanno emozionato intere generazioni (sabato).
Chi vuole ballare tutta la notte troverà il suo posto ai Magazzini Generali, con il dj-set di Hugel, dj internazionale con oltre 1 miliardo di stream, vincitore di numerosi Dischi d’Oro e di Platino e con un sound che spazia dall’elettronica all’house (sabato).
Cibo e Vino
Non solo musica: gli appassionati di gastronomia non possono perdersi la Sagra della Valtellina a San Giuliano Milanese, appuntamento imperdibile per gustare le prelibatezze tipiche della Valtellina e della Valchiavenna (tutto il week-end).
Incontri e manifestazioni
Tra gli incontri del nuovo fine settimana in arrivo, il tour dedicato alla Basilica di Sant’Ambrogio, un luogo che racchiude leggende e verità, fede e politica. La Basilica di Sant’Ambrogio non è solo un capolavoro di architettura e scultura, ma un simbolo della storia di Milano, dove ogni dettaglio racconta di un “vescovo per caso” divenuto una leggenda (domenica).
Gratis
Tra i numerosi eventi gratuiti del nuovo weekend, la mostra di Shimon Edenburg, artista argentino dalla carriera poliedrica e cosmopolita, protagonista di una suggestiva esibizione fotografica presso lo Spazio HUS, dal titolo “Visioni urbane”
Da Wao Isola, lo spazio di coworking a Milano, torna il “Vinyl Market”, il mercatino del vinile con oltre 15 espositori e più di 20 mila dischi (sabato).
Al Tempio del Futuro Perduto torna il Baratto Market, il mercatino in cui tutto è gratuito, una vera festa di scambio di oggetti in cui ognuno porta un dono e ne prende un altro (domenica).
Infine, alla Galleria 77 prosegue il progetto espositivo dedicato a Carla Badiali, protagonista dell’Astrattismo comasco, attraverso un’ampia retrospettiva organizzata in collaborazione con gli eredi dell’artista, dal titolo Geometria e poesia (venerdì e sabato).
Mostre
Arte, fotografie e colore raccontano un weekend in arrivo pieno di mostre da non perdere.
Alla Fabbrica del Vapore Tim Burton’s Labyrinth è un vero viaggio esperienziale l’esperienza immersiva attraverso l’universo creativo e fantastico di Tim Burton. Per la prima volta in Italia, la mostra presenta oltre n centinaia di opere e installazioni create in oltre 40 anni di folgorante carriera (tutto il week-end).
Poco distante, negli stessi spazi, Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism è un confronto unico tra Futurismo e Graffitismo, due movimenti artistici di inizio e fine ‘900 (martedì).
In Triennale, infine, prosegue ancora l’esibizione dedicata ad Elio Fiorucci, geniale imprenditore, cool hunter e fondatore dell’omonimo marchio che a partire dagli anni Sessanta ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia (tutto il week-end).
Cinema e Teatro
Non è propriamente uno spettacolo teatrale, ma un workshop di teatro improvvisato in cui si può esprimere la propria creatività. Organizzato dall’associazione Hombre, l’incontro è aperto ad adulti e ragazzi (sabato e domenica).
Bambini
Tra i numerosi eventi per bambini del nuovo fine settimana, la nuova mostra dei Lego allestita all’interno del centro commerciale di Rescaldina, tra giganteschi diorami e dettagliate riproduzioni di mondi in miniatura, realizzate da grandi collezionisti e costruttori Lego europei (tutto il week-end).
Al Teatro Manzoni arrivano invece I nuovi Avengerserers, uno show dal vivo in occasione del Carnevale, con gli irresistibili supereroi amati dai bambini, insieme a nuove principesse ed eroine (sabato).
Nel cuore del Parco Sempione, invece, c’è ancora tempo per divertirsi al Luna Park Meneghino, uno dei parchi divertimenti tra i più antichi d’Italia, protagonista del Carnevale ambrosiano a Milano da oltre un secolo (tutto il week-end).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link