Le start up innovative del turismo possono richiedere finanziamenti e contributi a fondo perduto grazie al nuovo programma ARGO.
ARGO รจ un acceleratore promosso dal Ministero del Turismo e dedicato alle start up del settore, nato per supportare la transizione digitale, anche in chiave sostenibile.
In questo articolo vi spieghiamo come funziona ARGO, quali sono gli aiuti a cui dร diritto e come presentare domanda.
AL VIA NUOVI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE START UP DEL TURISMO
Fino al 30 Aprile 2025 le start up del settore โturismoโ possono richiedere i finanziamenti e i contributi a fondo perduto concessi dal programma ARGO.
ARGO รจ lโacceleratore Turismo e Traveltech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital promosso insieme al Ministero del Turismo. Ha lโobiettivo di lanciare nuove start up con tecnologie che mirano a innovare i settori del turismo e dellโospitalitร , accelerandone la transizione digitale, anche in chiave sostenibile.
Il programma seleziona ogni anno le start-up ogni che candidano i loro progetti e che, se selezionate, ricevono un finanziamento iniziale di 75.000 euro. Se una start-up รจ scelta, puรฒ anche ottenere ulteriori fondi dopo aver completato lโaccelerazione. Di queste, infatti, 10 possono essere scelte dal Ministero del Turismo che puรฒ offrire un contributo a fondo perduto di 25.000 euro.ย
Basato a Venezia, ARGO รจ alla sua terza edizione ed ha una dotazione complessiva diย 4,5 milioni di euro, di cui circa 3,4 stanziati dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital.
Scopriamo insieme come funziona il programma.
COME FUNZIONANO
Il programma di accelerazione ARGO funziona mediante una procedura valutativa โa domandaโ. Cioรจ, le start up del turismo presentano il loro progetto imprenditoriale innovativo e il team di ARGO le valuta e assegna specifici punteggi.
Le start up selezionate ricevono poi in 3 anni un investimento pre-seed (ovvero iniziale) di circa 75.000 euro nelle sue primordiali fasi di sviluppo e hanno la possibilitร di accedere a successivi finanziamenti post accelerazione.
Infatti, le startup selezionate per il Programma di Accelerazione ARGO โ e che pertanto ricevono giร lโinvestimento previsto dal Programma โ possono essere destinatarie di un contributo finanziario aggiuntivo erogato dal Ministero del Turismo. Tale contributo puรฒ arrivare fino a 25.000,00 euro a fondo perduto edย finalizzato a supportare le startup selezionate nel processo di validazione del progetto proposto. La concessione di tale contributo avverrร per un numero massimo di 10 startup.
Il Ministero del Turismo offre questo contributo aggiuntivo a fondo perduto puchรฉ le startup ammesse ad ARGO presentino progetti che siano in linea con le tematiche del Tourism Digital Hub (TDH), che si propone tre obiettivi: centralizzare i servizi turistici, analizzare i dati per personalizzare le esperienze e supportare la digitalizzazione degli operatori turistici. Per questo motivo, leย startup selezionate vengono valutate in base a tre criteri:
- innovazione (fino a 40 punti);
- integrazione in sistemi piรน ampi (fino a 30 punti);
- impatto potenziale nel settore turistico (fino a 30 punti).
Le dieci startup con il punteggio piรน alto ricevono il contributo a fondo perduto.
A CHI SPETTANO
I finanziamenti e contributi sono destinati a start up early stage nazionali e internazionali (quelle che si trovano nelle prime fasi del loro sviluppo) con soluzioni innovative nei settori del turismo dโaffari, culturale, sportivo, sanitario, religioso, di studio, viaggi organizzati, esperienze open-air e enogastronomia.
Le start up devono avere:
- Unique Value Proposition (UVP) definita. La UVP, o Proposta di Valore Unica, รจ una dichiarazione chiara e concisa che descrive i benefici unici che un prodotto o servizio offre ai suoi clienti, differenziandosi dalla concorrenza;
- un MVP funzionante. Un MVP, o Minimum Viable Product, รจ una versione iniziale di un prodotto che include solo le funzionalitร essenziali necessarie per soddisfare i primi utenti e raccogliere feedback.
COME RICHIEDERE I FINANZIAMENTI E I CONTRIBUTI
Per richiedere i finanziamenti e i contributi a fondo perduto del programma, le start up devono presentare la loro candidatura sul sito di ARGO, mediante il portale F6S, disponibile in questa pagina. ร possibile candidarsi fino al 30 Aprile 2025 eย processo di selezione comprende due fasi principali:
- nella prima fase, alcune start up saranno contattate per una call conoscitiva con il team di accelerazione. Durante questa call, verranno approfondite le varie aree della start up, tra cui team, mercato, soluzione e metriche. Verranno, inoltre, introdotti i termini generali dellโaccordo;
- nella seconda fase, i team selezionati riceveranno il Term Sheet (cioรจ la prima bozza di accordo) e, una volta accettato, verrร creata una short list di start up maggiormente in linea con i requisiti. Queste start up accederanno al Selection Day, durante il quale il Comitato di Investimento prenderร la decisione finale sulle startup che accederanno al programma di accelerazione.
La prima fase di conclude entro la fine del mese di Febbraio e la seconda entro la fine del mese di Maggio. Le start up selezionate riceveranno poi, step by step, gli investimenti e i contributi a fondo perduto previsti per supportare il loro percorso di innovazione e crescere come azienda.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
A proposito di aiuti alle aziende, vi consigliamo di leggere la guida sul Fondo per la Transizione Ecologica per le imprese. Oppure, il nostro articolo sul Fondo PMI 2025 di EUIPO che concede voucher alle imprese fino a 2.500 euro.
Mettiamo a vostra disposizione anche lโelenco aggiornato degliย incubatori e gli acceleratori start up.
Potrebbe interessarvi approfondire anche come funzionano iย contratti di sviluppo e la Nuova Sabatini.
Vi invitiamo inoltre a scoprire tutte notizie sugli aiuti alle imprese inย questa sezione.
Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostraย newsletter gratuita, alย canale Telegramย per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostraย pagina Facebookย per non perdere le novitร piรน interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo ilย canale Whatsapp, ilย canale TikTokย @ticonsigliounlavoro e lโaccount Instagram.
Seguiteci anche suย Google News cliccando su โseguiโ in alto dove cโรจ la stellina.
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link