Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

il caso ‘Espresso Macchiato’ divide l’opinione pubblica


Il brano Espresso Macchiato di Tommy Cash, in gara all’Eurovision 2025 per l’Estonia, scatena un acceso dibattito per i suoi contenuti ricchi di cliché e riferimenti stereotipati sull’Italia, un testo che molti considerano offensivo

A breve è attesissimo l’appuntamento con l’Eurovision Song Contest 2025, evento che da sempre vede l’Italia grande protagonista, soprattutto dopo la clamorosa vittoria dei Maneskin.

Tommy Cash ha vinto il festival di musica pop in Estonia – Credits Cash Press Office (abruzzo.cityrumors.it)

In attesa di capire se Olly deciderà di partecipare o meno dopo il successo a Sanremo, o nel caso chi rappresenterà l’Italia al suo posto, si parla moltissimo di un’altra canzone che in qualche modo ci tira in ballo.

Il caso Espresso Macchiato

Si intitola Espresso macchiato ed è interpretata dal rapper estone Tommy Cash. Il pezzo si distingue per un mix linguistico tra un italiano volutamente maccheronico e l’inglese, con un testo che abbraccia stereotipi e cliché sulla cultura italiana.

LEGGI ANCHE – Parla la mamma di Settembre, tra orgoglio e speranza: “Spero che mio figlio non cambi mai…”

Dalle prime esibizioni al festival nazionale estone, il brano ha catalizzato l’interesse dei social media e dei media tradizionali, diventando rapidamente virale in rete e alimentando un dibattito che coinvolge artisti, istituzioni e politici.

Prestito personale

Delibera veloce

Espresso Macchiato, le polemiche

Le polemiche su Espresso Macchiato non si limitano al contenuto musicale, ma si estendono anche alle implicazioni culturali e alle regole etiche previste dalla European Broadcasting Union che ogni anno sovrintende alla produzione e alla messa i. onda dell’Eurovision Song Contest.

Tra le numerose reazioni, spiccano quelle del Codacons e di esponenti politici come il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, che esprimono il timore che Espresso Macchiato possa in qualche modo danneggiare l’immagine dell’Italia.

Il contesto di Espresso Macchiato

Tommy Cash, nome d’arte di Tomas Tammemets, 33 anni, artista di spicco nella scena musicale estone, è un rapper con un discreto seguito nel suo paese. Ma all’estero è semisconosciuto. E a dispetto del suo cognome importante – anche se Cash sta più per cassa (soldi, uno dei tormentoni della cultura trap) che per assonanza con il grandissimo rocker americano Johnny Cash – in Italia non lo aveva mai sentito nominare nessuno. Prima di Espresso Macchiato.

Il pezzo, scelto per rappresentare l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2025, si caratterizza per un testo che gioca con riferimenti e stereotipi legati all’Italia non sempre educatissimi.

Il brano viene presentato come un inno ironico, in cui il caffè – simbolo indiscusso della nostra cultura– diventa metafora di una narrazione provocatoria. Fin dalla sua esibizione all’Eesti Laul 2025, il festival nazionale estone che seleziona il candidato per l’Eurovision, Espresso Macchiato ha conquista il pubblico estone, ottenendo una vittoria schiacciante con l’83% dei voti. Un risultato che ha dato il via a una rapida diffusione del pezzo, che si è trasformato ben presto in un tormentone.

Una canzone brutta

Possiamo anche essere sinceri. La canzone è orrenda e ha ben poco di artisticamente rilevante. L’unica cosa per la quale si fa notare è l’idea – nemmeno troppo nuova – di utilizzare lo slang italiano con tono provocatorio.

Il testo, che alterna un italiano maccheronico a frasi in inglese volutamente sgrammaticato, sfrutta immagini forzate e preconfezionate dell’Italia. Compaiono elementi iconici – non solo caffè e spaghetti, ma anche la mafia e una certa ostentazione del lusso che vengono utilizzati dal protagonista della canzone – Tomaso (con una M) – per fare colpo su una donna appena conosciuta.

Il successo virale di Espresso Macchiato

Il fenomeno Espresso Macchiato è non tardato a diventare virale sui social network. Il videoclip ufficiale, in cui Tommy Cash appare in atteggiamenti eccentrici e provocatori, hanno alimentato un meccanismo virale non tanto grazie all’impatto musicale, che è risibile, quanto per il mix di immagini fortemente simboliche.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Tommy Cash
Tommy Cash, 33 anni, estone in corsa per l’Eurovision con la discussa Espresso Macchiato – Credits Cash Press Office (abruzzo.cityrumors.it)

Le regole dell’Eurovision

Le regole dell’EBU e dell’Eurovision song contest sono durissime: niente parolacce, niente contenuti che possano in qualche modo essere ritenuti offensivi per chiunque. Grande attenzione alla tutela delle minoranze e delle identità culturali. Basti pensare che anche Zitti e Buoni, la canzone dei Maneskin, fu censurata. La frase vi conviene toccarvi i coglioni diventò vi conviene non fare più errori così come la gente non sa di che cazzo parla… edulcorata in cosa parla… Anche se Damiano durante l’ultimo passaggio della strofa di chiusura dopo l’annuncio della vittoria se ne uscì con la versione originale, parolacce inclusa.

Il ricorso del Codacons

Regole rigide che però Tommy Cash ha del tutto ignorato. Perché il brano viola palesemente il regolamento dell’Eurovision Song Contest, che proibisce espressamente contenuti discriminatori e stereotipati.

Di qui l’alzata di scudi di alcune organizzazioni. Tra le quali il Codacons che ha deciso di intervenire presentando un ricorso: “Ferma restando la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l’Eurovision, non possiamo non sollevare dubbi circa l’opportunità di far partecipare in una gara seguitissima dal pubblico di tutto il mondo un brano che risulta offensivo per una pluralità di soggetti.”

LEGGI ANCHE – ABBA Voyage, due milioni di spettatori: lo spettacolo continua

Il ricorso si basa anche sul rispetto dell’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, che vieta ogni forma di discriminazione basata sull’origine nazionale o etnica. Il Codacons, sollevando il problema della rappresentazione negativa dell’Italia, dovuta all’uso reiterato di stereotipi come la mafia, il caffè e l’ostentazione del lusso. L’associazione chiede agli organizzatori dell’Eurovision di valutare misure che possano, in via estrema, portare all’esclusione del brano qualora si accerti una violazione delle linee guida etiche.

Opinioni contrastanti Espresso Macchiato

Il dibattito intorno a Espresso Macchiato si è ampliato ulteriormente con l’intervento di figure politiche di rilievo. Tra queste, il vicepresidente del Senato, l’onorevole Gian Marco Centinaio, che ha espresso il suo dissenso in un post su Instagram: “Questo cantante estone si è qualificato con un brano in cui parla in un italiano maccheronico di qualcuno che si è arricchito solo bevendo caffè e ‘sudando come un mafioso’. Dovrebbe venire in Italia a vedere come lavora la gente perbene prima di permettersi di scrivere canzoni così stupide e piene di stereotipi.”

La reazione del pubblico italiano

Un testo che ha diviso anche l’opinione pubblica italiana: alcuni spettatori vedono nel brano una provocazione ironica destinata a creare un tormentone, mentre altri ritengono che l’uso incontrollato dei cliché riduca l’Italia a una “cartolina preconfezionata”. L’effetto del testo, infatti, non è solo quello di intrattenere, ma anche quello di trasmettere un messaggio che, pur in chiave ironica, può essere interpretato come offensivo da una parte consistente del pubblico.

LEGGI ANCHE – Sanremo 2025, la finale: Olly trionfa con Balorda Nostalgia, Giorgia fuori dai primi cinque

L’analisi del testo evidenzia come la scelta di un linguaggio semplice e ripetitivo, unitamente all’uso di immagini stereotipate, sia una formula efficace per ottenere un successo virale, ma al contempo solleva interrogativi sul ruolo della musica nel plasmare l’immagine di una nazione. In questo senso il brano di Tommy Cash diventa un esempio lampante di come un prodotto culturale possa essere al centro di un dibattito sul confine tra provocazione artistica e responsabilità sociale.

La decisione dell’Eurovision

Una decisione in merito alla correttezza di Espresso Macchiato è attesa nelle prossime ore. Non è escluso che il brano possa anche essere penalizzato. E che l’Estonia – che per deve qualificarsi alla finale, diritto garantito invece per i paesi fondatori dell’EBU, Italia inclusa – rischi anche di non essere ammessa nemmeno al primo turno. Per chi vuole analizzare con attenzione il testo di Espresso Macchiato, ecco la sua versione originale.

Espresso Macchiato

Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato corneo

Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Uh-huh, uh-huh, uh-huh
Ciao bella, I’m Tomaso, addicted to tobacco
Mi like mi coffè very importante
No time to talk, scusi, my days are very busy
And I just own this little ristorante

Life may give you lemons when dancing with the demons
No stresso, no stresso, no need to be depresso
Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato corneo
Mi amorе, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favorе
Espresso macchiato
Espresso macchiato

Mi like to fly privati with twenty-four carati
Also mi casa very grandioso
Mi money numeroso, I work around the clocko
That’s why I’m sweating like a mafioso

Life is like spaghetti, it’s hard until you make it
No stresso, no stresso, it’s gonna be espresso

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Mi amore, mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore, por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato

La-la-la-la, la-la-la-la
La-la-la-la, la-la-la-la, la-la-la-la, la-la-la
La-la-la-la, la-la-la-la

Espresso macchiato
Espresso macchiato

Questo invece il video del brano originale di Tommy Cash



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione