Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Nel 2024 aumentano gli associati Lapet e diminuiscono i recessi


Cresce la Lapet. “Nonostante il perdurare degli effetti derivanti dai conflitti bellici in corso, si è registrato il regolare incasso delle quote, riprova questa di assoluta fidelizzazione dei nostri iscritti e del consenso sull’attività associativa svolta. Non solo, nel 2024 si sono registrate 202 nuove iscrizioni, a cui corrisponde un incremento percentuale di circa il 10%. Continuano a diminuire i recessi, quasi il 50% in meno rispetto all’anno precedente. Recessi dovuti per gran parte al pensionamento degli iscritti e per la restante parte, purtroppo a decessi o cause diverse come ad esempio il passaggio ad ente pubblico. Il saldo tra nuove iscrizioni e recessi continua dunque ad essere positivo anche se occorre considerare che il numero più sensibile di recessi per pensionamento è un fatto derivante dalla storicità dell’associazione, essendo la Lapet la prima associazione costituita in Italia nel 1984 a tutela del tributarista” ha spiegato il presidente nazionale Roberto Falcone. Interessante è altresì il dato che vede quasi pareggiato il numero degli iscritti per genere, grazie ad una graduale crescita, soprattutto della componente femminile, nel corso dell’ultimo decennio. Dal punto di vista dell’età poi, nell’associazione trovano sempre più spazio sia i professionisti all’esordio della propria attività, sia i professionisti ormai maturi che vogliono fregiarsi del titolo di tributarista qualificato Lapet. L’aspetto, assolutamente concorrenziale, dell’adesione all’associazione è rimarcato dall’attenzione verso coloro che sono agli inizi della carriera professionale. L’accesso è infatti ancor più conveniente per i giovani sino ai 25 anni di età ed in possesso dei requisiti previsti dall’apposito regolamento.

Esami online dal 2019

A produrre queste percentuali ha sicuramente contribuito la lungimiranza dell’associazione che fin dal 2019 ha reso possibile sostenere l’esame di ammissione alla Lapet anche attraverso un test on-line. Un sistema che, da un lato garantisce l’assoluta imparzialità di giudizio, dall’altro risulta decisamente vantaggioso per i candidati che, restando comodamente nel luogo di residenza, possono evitare l’onere delle spese di viaggio e risparmiare anche tempo per l’espletamento della pratica di iscrizione. Una formula, tra l’altro, particolarmente apprezzata negli anni della pandemia, grazie alla quale la nostra crescita non ha subito alcuno stop, tutt’altro… ” ha spiegato il presidente.

Crescono anche le società 

Ed ancora, il trend di crescita è confermato anche con riferimento al numero di società registrate. Alla Lapet, infatti, possono iscriversi ai sensi della legge n.4/2013, sia le persone fisiche, che le società e gli studi professionali. “Pur potendo il tributarista, da sempre e senza alcun limite, costituire società professionali secondo i modelli civilistici delle società commerciali, la legge citata ne ha convalidato e rafforzato l’uso, secondo criteri di assoluta competitività con i partner europei. Pertanto, possono essere iscritte le società esercenti l’attività professionale di consulenza tributaria purchè tale attività sia espressamente prevista dallo statuto, anche se non in modo esclusivo e regolarmente denunciata all’amministrazione finanziaria e a tutti gli enti competenti. – ricorda Falcone – In considerazione del fatto che le società professionali sono ampiamente rispondenti alle richieste del mercato, ritengo che le stesse rappresentino altresì una buona occasione di accesso al mondo del lavoro, proprio per la loro elasticità e semplicità di struttura diversamente dalle Stp la cui regolamentazione prevede forti limiti in merito alla possibilità di costituire organismi pluridisciplinari, oltre a quelli posti alla governance e alle maggioranze deliberative”.

La crescita della Lapet dimostra in definitiva un apprezzamento degli associati e dei professionisti verso i servizi che l’associazione garantisce. In primo luogo quelli tradizionali, dalla formazione fino alla polizza per la responsabilità civile del professionista (solo per citarne alcuni). Servizi che sono offerti gratuitamente agli associati, inclusi nella quota associativa, peraltro rimasta invariata anche nel 2025. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il link “Iscriviti” del sito www.iltributarista.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro