Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Finanziamenti per la messa in sicurezza dei viadotti, nuove opportunità per la viabilità cittadina


La città di Formia è protagonista di un’importante evoluzione per la sicurezza delle sue infrastrutture. I viadotti situati lungo la SR 213 Flacca, che attraversano il territorio comunale, vedranno finalmente interventi significativi grazie a una serie di finanziamenti che garantiranno la loro messa in sicurezza. Questo processo, che era già in fase di sviluppo, si sta ora concretizzando con nuove risorse, rendendo sempre più probabile l’avvio dei lavori già nel 2025. Un progetto che, seppur ambizioso, rappresenta una priorità per l’amministrazione comunale, e che si concretizzerà grazie alla sinergia tra Comune, Regione Lazio e Astral.

L’accordo per la coesione: un passo fondamentale verso la sicurezza

L’Accordo per la Coesione firmato nel novembre 2023 dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione Lazio, ha messo in moto una serie di iniziative a favore della sicurezza stradale. Tra queste, la messa in sicurezza dei viadotti della Flacca a Formia è diventata una delle priorità. L’approvazione dello schema di accordo di collaborazione da parte della Giunta regionale lo scorso febbraio ha reso concreta l’allocazione delle risorse necessarie per questo intervento fondamentale.

Il finanziamento complessivo di 16.228.083,38 euro, proveniente dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, si tradurrà in una serie di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sui ponti e cavalcavia lungo il tratto di strada che collega Formia e Gaeta. Un impegno importante, che ha come obiettivo non solo il miglioramento della viabilità, ma anche il miglioramento della sicurezza per i cittadini e i pendolari che quotidianamente attraversano queste infrastrutture.

L’importanza di questi lavori per la viabilità cittadina

Il Sindaco Gianluca Taddeo ha sottolineato che l’inserimento dei viadotti nella lista delle opere finanziabili grazie all’Accordo di Coesione rappresenta una vera e propria garanzia per la città di Formia. “Si tratta di un’opera prioritaria per la nostra amministrazione”, ha dichiarato il primo cittadino, “che fin dal suo insediamento ha lavorato per risolvere le criticità della viabilità cittadina”. I viadotti di Formia, cruciali per il traffico veicolare, avevano bisogno di un piano di riqualificazione urgente, e i finanziamenti ottenuti ora permetteranno di avviare questi lavori, che saranno visibili già nei prossimi anni.

Il Sindaco ha aggiunto che alcuni ponti e cavalcavia, come il ponte dell’ospedale, il ponte Tallini e il ponte Darsena Quercia, sono già stati oggetto di finanziamenti precedenti, che stanno contribuendo alla realizzazione di questi progetti di messa in sicurezza.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

I dettagli degli interventi e dei finanziamenti

Il piano di messa in sicurezza prevede interventi su una serie di viadotti e ponti che necessitano di recupero strutturale. Tra gli interventi principali, il cavalcavia di Via Olivella, con un finanziamento di 500.000 euro, e il cavalcavia di Via Tonetti, che avrà un contributo di 600.000 euro. Altri lavori riguarderanno il cavalcavia del Muro di Nerva, con un finanziamento di 400.000 euro, e il ponte Darsena Quercia, per il quale sono previsti 3,5 milioni di euro.

Un altro intervento significativo riguarda il ponte dell’ospedale, per il quale sono stati stanziati complessivamente 6,9 milioni di euro, suddivisi in due lotti. Il Comune di Formia si occuperà della realizzazione di questi lavori con un impegno di circa 2 milioni di euro. Inoltre, anche il ponte Tallini beneficerà di un finanziamento di 600.000 euro per completare un intervento che è già in fase di attuazione.

La fase esecutiva: a breve l’accordo tra Regione, Astral e i Comuni

A breve, sarà firmato un ulteriore Accordo di Collaborazione tra la Regione Lazio, Astral S.p.A. e i Comuni di Formia e Gaeta. Questo atto consentirà di passare alla fase esecutiva dei lavori, dando il via a una serie di interventi che miglioreranno sostanzialmente la sicurezza e la fluidità del traffico in questi territori. L’attuazione di questi progetti rappresenta un passo fondamentale per il futuro della viabilità di Formia, in un’ottica di sviluppo e crescita economica per la città e per la regione.

Un futuro più sicuro per Formia

Questi finanziamenti e interventi rappresentano una grande opportunità per la città di Formia. Il lavoro sinergico tra l’amministrazione comunale, la Regione Lazio e Astral ha permesso di concretizzare un progetto ambizioso che mira a risolvere problemi storici legati alla viabilità cittadina. Con l’avvio dei lavori già programmati per il 2025, Formia potrà finalmente vantare una rete viaria più sicura, che garantirà maggiore efficienza e sicurezza per tutti i cittadini e i viaggiatori.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Source link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese