Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Zona Ambito Sociale Cremonese: avviso di manifestazione di interesse


Il Comune di Cremona, in qualità di ente capofila del Piano di Zona, ha pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per partecipare alla programmazione zonale dell’Ambito Sociale Cremonese per il triennio 2025-2027. Le candidature che arriveranno entreranno in un apposito elenco pubblico di soggetti che saranno coinvolti attivamente dall’Ufficio di Piano Integrato nell’ambito dei lavori connessi al Piano di Zona. L’elenco sarà aperto e verrà costantemente aggiornato con eventuali nuove richieste di adesione o modifiche. L’avviso rimarrà in pubblicazione per l’intero triennio della programmazione zonale (fino al 31.12.2027) ed è disponibile, nella sua versione integrale e con tutte le informazioni utili per poter procedere all’adesione, al seguente link.

Possibili destinatari sono tutti i soggetti operanti nei 48 Comuni appartenenti all’Ambito Sociale Cremonese: enti del Terzo Settore iscritti ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi (ad esempio organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali incluse le cooperative sociali, rete associative, società di mutuo soccorso, associazioni riconosciute e non riconosciute, fondazioni, enti gestori di unità d’offerta sociali e sociosanitarie); enti accreditati per i servizi al lavoro e alla formazione; formazioni sociali, associazioni culturali e/o sportivo dilettantistiche; società sportive dilettantistiche; organizzazioni sindacali; altri enti del provato sociale; Diocesi).

Per l’adesione è necessario indicare anche un interesse ad una o più delle seguenti aree tematiche: 1) contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale e promozione dell’inclusione attiva (vulnerabilità, grave emarginazione, area penale); 2) politiche abitative; 3) interventi connessi alle politiche per il lavoro; 4) percorsi di sostegno alle persone non autosufficienti e alle loro famiglie con particolare riferimento alle persone anziane; 5) percorsi di sostegno alle persone non autosufficienti e alle loro famiglie con particolare riferimento alle persone con disabilità; 6) minori, famiglie e giovani (interventi per la famiglia, politiche giovanili, contrasto alla violenza di genere, conciliazione dei tempi vita-lavoro).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve