Il Carnevale Su Marrulleri, uno degli eventi più attesi della Sardegna, quest’anno celebra il suo 45° anniversario con un importante riconoscimento: il Ministero della Cultura ha infatti attribuito al carnevale di Marrubiu il titolo di “Carnevale Storico”. Questo traguardo non solo segna un punto di arrivo nella lunga storia del Carnevale, ma ne sottolinea anche il valore culturale e il forte legame con la tradizione locale.
Quasi mezzo secolo di storia, arte e tradizione, che quest’anno si rinnova con una programmazione ricca di eventi, maschere allegoriche e progetti speciali. La manifestazione, che richiama ogni anno migliaia di visitatori, si prepara a vivere una delle sue edizioni più significative, con un tema che esplora la memoria storica del territorio: “La Voce della Montagna”. Il Monte Arci, custode di leggende e storie antiche, diventa il simbolo di un viaggio attraverso il passato, dove si intrecciano miti, tradizioni e cultura.
Un riconoscimento storico e un Carnevale che racconta il territorio
Il riconoscimento di Carnevale Storico arriva dopo un lungo percorso, iniziato con la pubblicazione dell’Avviso per la valorizzazione dei carnevali storici nel 2024, e rappresenta il giusto tributo a una manifestazione che è ormai parte integrante del panorama culturale della Sardegna. Questo riconoscimento nazionale evidenzia la continuità di una tradizione che, dal 1978, coinvolge ogni anno la comunità di Marrubiu in un evento che celebra l’arte della cartapesta e le tradizioni popolari.
MarrulleriTeca: un viaggio nella Storia del Carnevale
Per celebrare il 45° anniversario, è stata creata la MarrulleriTeca, una raccolta che documenta le edizioni passate del Carnevale con una selezione di foto, video e materiali storici. Questo progetto vuole dare visibilità alle tradizioni che hanno costruito il Carnevale Su Marrulleri negli anni, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare l’evoluzione dell’evento attraverso le immagini e i ricordi di chi ha contribuito alla sua crescita.
Omaggio alle Donne: l’Opera di Jole Serreli
Un altro momento speciale di quest’edizione sarà l’opera creata dall’artista Jole Serreli, che ha realizzato una maschera in omaggio alle donne e alla tradizione delle ricamatrici sarde. La maschera, realizzata con centrini intessuti, celebra la maestria artigianale femminile, mentre le labbra rosse sono un simbolo forte nella lotta contro la violenza sulle donne, portando un messaggio potente di sensibilizzazione.
Marrulleri Food Experience: un Viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali
Nel cuore della 45ª edizione del Carnevale Su Marrulleri, non poteva mancare un evento dedicato all’eccellenza gastronomica del nostro territorio. La Marrulleri Food Experience porterà alla scoperta dei sapori autentici della Sardegna, grazie alla partecipazione di rinomati chef locali che valorizzeranno i prodotti tipici del territorio. L’incontro tra alta cucina e tradizione sarda sarà presentato da Giuseppe Carrus e Giulia Salis, che guideranno il pubblico in un’esperienza sensoriale unica.
Gli chef Davide Bonu, Marina Ravarotto, Francesco Vitale, Fabrizio Fenu e Maurizia Bellu daranno vita a piatti esclusivi, preparati con ingredienti freschi e genuini, provenienti dalle migliori aziende locali. Tra i produttori che prenderanno parte all’evento ci saranno: Quartomoro e Terre di Ossidiana per il vino, Terre di Ossidiana anche per l’olio EVO, Sa Simbua Dorada per la pasta fresca, Salumificio Monte Arci per i salumi, Caseificio Sepi, Caseificio Murgia, Apinath per il miele, Paolo Onnis per la frutta e verdura, e Funghi Mannai. Un’occasione per assaporare i veri gusti della Sardegna e conoscere da vicino le realtà locali che preservano e promuovono la qualità dei nostri prodotti.
SPECIAL GUEST: IL PAGANTE
Il gran finale di questa 45ª edizione sarà davvero imperdibile! Domenica 9 marzo, il Carnevale Su Marrulleri ospiterà uno degli artisti più attesi della scena musicale italiana: Il Pagante. Con il loro stile unico, che mescola ironia, musica e un tocco di provocazione, il gruppo milanese porterà sul palco uno show che promette di scatenare il pubblico e chiudere il Carnevale con un’esplosione di energia e divertimento.
Da più di 15 anni, Il Pagante racconta la sua generazione attraverso canzoni che hanno scalato le classifiche e che sono diventate dei veri e propri inni, capaci di rispecchiare sogni, vizi e virtù dei giovani. La loro musica travolgente farà cantare, ballare e divertire tutti i partecipanti, creando un’atmosfera unica che chiuderà in bellezza il Carnevale Su Marrulleri.
Un Carnevale da Non Perdere
“Su Marrulleri con i suoi 45 anni di storia – afferma Luca Corrias, Sindaco di Marrubiu – si è affermato come uno dei più importanti della Sardegna, unendo l’antica arte della cartapesta all’entusiasmo travolgente di sfilate, maschere e colori. Il riconoscimento di Carnevale Storico da parte del Ministero della Cultura è il coronamento di un percorso che celebra l’identità e la memoria di questa manifestazione unica, già considerata tra gli eventi di maggiore interesse turistico della Regione Sardegna. Con il suo spirito coinvolgente, Su Marrulleri è un’esperienza autentica, un’esplosione di allegria e creatività che anima le strade, riunisce le persone e racconta la nostra terra attraverso l’arte, il gusto e il divertimento. Vi aspettiamo. Tutti a su Marrulleri.”
PROGRAMMA CARNEVALE SU MARRULLERI 2025
GIOVEDì 27 FEBBRAIO
Progetto scolastico: Sfilata di Carnevale “Su Marrulleri”– Marrubiu 27 Febbraio 2025.
Si comunica che alla Sfilata di Carnevale “Su Marrulleri”– Marrubiu 27 Febbraio 2025 partenza ore 9.30 parteciperanno le Scuole dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di 1° grado di Marrubiu, parteciperanno al Progetto scolastico Sfilata di Carnevale “Su Marrulleri” secondo l’itinerario predisposto in collaborazione con la Pro Loco di Marrubiu, Banda Musicale, Trenino il sentiero Verde.
➢ Partenza da Via Gramsci fronte Scuola Infanzia;
➢ Via Piave;
➢ Via Brescia;
➢ Ritorno in Via Piave;
➢ Via Tirso;
➢ Via Napoli;
➢ Via Oristano;
➢ Ritorno lungo Via Brescia e Via Gramsci;
➢ Conclusione nel cortile delle scuole, dove si svolgeranno i festeggiamenti finali con animazione a cura di SPASSIOLANDIA
PROGRAMMA FESTA DEI BAMBINI 27
1. Partenza ore 16.00 Via Gramsci – Apertura con la Banda Citta di Marrubiu
2. Via Oristano
3. Via Napoli
4. Via Tirso
5. Conclusione nel cortile delle scuole e/o palestra, dove si svolgeranno i festeggiamenti finali con il concorso colorati e connessi a cura del centro di aggregazione sociale Coagi e l’animazione a cura di DA CHI FA e DJ SEt
PROGRAMMA 2 MARZO “SU MARRULLERI” LOCALE
1. Partenza ore 18.00 Piazza Martiri
2. Via Napoli
3. Piazza Italia
4. Via Oristano
5. Via Piave
6. Piazza Amsicora, dove si svolgeranno i festeggiamenti finali con fagiolata a Sa Marrullera a cura della Pro-Loco di Marrubiu
PROGRAMMA 9 MARZO:
10:00-10:30: show cooking con Davide Bonu e abbinamento vino Terre di Ossidiana
10:30-11:00: show cooking con Marina Ravarotto e abbinamento vino Quartomoro
11:00-11:30: show cooking con ….. e abbinamento vino Terre di Ossidiana
11:30-12:00: show cooking con I Fenu e abbinamento vino Quartomoro
12:00-12:30: talk show con 4 aziende locali
12.30-13:00: talk show con 4 aziende locali
I quattro chef 4 tipologie di piatti differenti, tenendo in considerazione il più possibile le varie intolleranze, ad ogni piatto si abbinerà un vino, durante lo show cooking salirà sul palco un referente della cantina
Il pubblico potrà acquistare il menù dello street food dalle 12:00 alle 14:30
• Via Tevere dalle ore 11.30 a cura del gruppo GALAXY TEAM…. Buon Compleanno Galaxy 30 anni di storia
• Dalle ore 12.00 esposizione carri allegorici lungo la via F.lli Cervi
• Dalle ore 15.00 diretta su Videolina
• Dalle ore 15.00 partenza sfilata dalla Piazza Martiri: APERTURA CON TAMBURINI DELLA SARTIGLIA E SBANDIERATORI DI IGLESIAS
• Percorso: Via Napoli, Piazza Italia, Via Oristano, Via Tirso
• Arrivo in Piazza Amsicora.
• Ore 22.00 premiazioni
• Ore 23.00 inizio spettacolo con ospite IL PAGANTE
• Ore 24.00 chiusura della manifestazione
Pubblicità
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link