Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Esxence chiude con 13.500 visitatori


Esxence chiude con 13.500 visitatori. Si è chiusa sabato 22 febbraio la quindicesima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento internazionale di riferimento per la profumeria artistica.  Grande successo per questa edizione: affluenza di circa 13.500 persone provenienti da tutto il mondo, che hanno potuto ammirare un parterre selezionato di 384 brand – di cui 107 main e 277 spotlight – da 38 Paesi e assistere a numerosi eventi, tavole rotonde e talk aperti anche al pubblico. In particolare, è stata registrata una particolare partecipazione dei giovani, sempre più desiderosi di esplorare e di conoscere le novità, a testimonianza dell’interesse crescente che il settore continua a suscitare. L’evento, inaugurato alla presenza istituzionale di Barbara Mazzali, Assessora al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia e di Alessia Cappello, Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico del Comune di Milano, insieme agli esponenti di spicco del settore beauty a livello nazionale e internazionale, tra cui Enrico Zannini (Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof), Benedetto Lavino (Presidente di Cosmetica Italia) e Antonio Lucarelli (Direttore di ICE Milano), si è svolto dal 19 al 22 febbraio presso Allianz MiCo Milano Convention Centre. Edizione dopo edizione, Esxence si conferma come l’appuntamento cult per scoprire i nuovi trend nel mondo della profumeria artistica. A partire dalle note olfattive, il trionfo dei frutti esotici – come mango, ananas, banana e maracuja – ha conquistato la scena. Cresce, inoltre, la presenza di marchi provenienti dall’Asia, in particolare da Corea del Sud, Vietnam, Cina, Singapore e Giappone, che ci accompagnano in un viaggio affascinante tra tradizioni e culture lontane. Inoltre sono stati presentati nuovi formati di fragranze già conosciute, a conferma di una tendenza in continua espansione: quella della ricerca di formati pratici e da viaggio, per portare sempre con sé il proprio profumo preferito. Le molecole sintetiche, che hanno a lungo sofferto di una cattiva reputazione e talvolta considerate un tabù, oggi non solo vengono integrate pienamente in molte composizioni, ma sono anche esibite all’interno delle piramidi olfattive, a dimostrazione della straordinaria abilità di chi sa unire sapientemente il mondo naturale con quello sintetico. Si consolida, infine, la tendenza a favorire uno stato di benessere interiore e di equilibrio psicofisico, non limitandosi più a indossare una singola fragranza come firma olfattiva, ma cambiando il profumo in base al proprio umore. È sempre più evidente che corpo e mente siano indissolubilmente legati, e che anche attraverso un’essenza sia possibile arrivare direttamente all’anima. “Questa quindicesima edizione si conferma come la manifestazione di maggiore successo di sempre, – afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e Amministratore Delegato di Equipe Exibit – diventando un evento di riferimento imprescindibile nel settore, grazie non solo ai contenuti proposti, ma anche alla qualità delle persone intervenute, tutte estremamente preparate e attente alle tendenze emergenti. Quest’anno, si è registrato un aumento significativo degli stand presenti, con un incremento del 30% nelle richieste di aree nude, un chiaro segnale di maturità da parte dei brand, che hanno investito ancora di più sull’originalità e sulla creatività nella presentazione dei propri prodotti. Non sono solo le fragranze, le boccette e i packaging a brillare per la loro unicità, ma anche l’intero concept e la comunicazione, che assumono un ruolo centrale nel processo creativo, raccontando storie affascinanti e lontane, suscitando emozioni profonde e coinvolgenti: dal banco di un fruttivendolo ai distributori automatici, dal vagone di un treno d’antan all’atmosfera di una biblioteca, fino a ledwall che narravano in modo realistico la storia di alcuni brand”. “Nel corso di diciotto anni di attività e quindici edizioni di Esxence, siamo diventati un punto di riferimento imprescindibile su scala internazionale e un evento centrale, capace di offrire opportunità di crescita ai marchi di ogni nazionalità. Abbiamo dato supporto all’emergere di nuovi mercati, con retailers motivati che poi hanno dato vita a forme strutturate di distribuzione specializzate” afferma Silvio Levi, co-fondatore di Esxence e Direttore del Centro Studi Essencional, che ha curato e coordinato, insieme a Equipe Exibit, la parte dei workshop e delle lecture. “Sono particolarmente soddisfatto che questa edizione di Esxence abbia confermato la straordinaria vitalità̀ del mercato e una capacità innovativa che darà linfa al settore per il prossimo decennio. Esxence oltre a essere una piattaforma di lancio e sviluppo commerciale offre, a visitatori e operatori, contenuti, analisi e strumenti, facilitando la conoscenza tra istituzioni culturali, opinion leader e garantendo un confronto continuo, con l’obiettivo di alimentare e far evolvere il nostro mercato in modo costante”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce