Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Grande successo per gli eventi cestistici a Reggio Calabria


Sabato 22 febbraio, Reggio Calabria ha ospitato un evento straordinario che ha attirato l’attenzione di appassionati di basket da tutta la regione: il Draft NBA Jr. Show. L’evento ha visto protagonisti i giovani atleti under 13, sia maschili sia femminili, e si è svolto a Piazza De Nava, trasformata per l’occasione in un palcoscenico di pura energia cestistica. Il sorteggio delle squadre locali abbinate ai nomi delle franchigie NBA ha reso ancora più emozionante questa giornata, che ha rappresentato un’opportunità unica per i giovani talenti di avvicinarsi al basket professionistico.
Il presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa: «Siamo estremamente soddisfatti del riscontro che questa manifestazione ha ricevuto da parte del pubblico. La partecipazione è stata numerosa, segno dell’interesse e della passione che il basket suscita nella nostra terra. Questo evento non solo ha rappresentato una vetrina per i giovani talenti, ma anche un’opportunità per avvicinare i nostri ragazzi al basket professionistico, portando un pezzetto di NBA a Reggio Calabria. L’abbinamento delle squadre locali ai nomi dei grandi team NBA, grazie all’accordo tra le federazioni, regala entusiasmo e una finestra sui più alti livelli del basket.»
Momento clou della manifestazione è stato lo spettacolo acrobatico dei Dunking Devils, un gruppo di acrobati di fama mondiale che ha entusiasmato il pubblico con slam dunk mozzafiato e acrobazie spettacolari, aggiungendo ulteriore energia all’evento.
Non solo una grande giornata di basket giovanile, ma anche un’ulteriore conferma di come Reggio Calabria abbia il basket nel suo DNA. Le manifestazioni collaterali, che hanno animato la città nei giorni precedenti, hanno registrato un enorme successo, evidenziando la passione della comunità per questo sport.
Ma non è finita qui. Un altro evento di portata storica ha avuto luogo al PalaCalafiore, che si è presentato con un look rinnovato per ospitare la Nazionale italiana di basket nell’ultima partita delle qualificazioni per EuroBasket 2025. Nonostante la sconfitta con l’Ungheria per 67-71, l’incontro è stato un grande successo per la città e per l’intero movimento cestistico calabrese. Con oltre 7.000 spettatori e il sold-out del PalaCalafiore, la partita ha dimostrato la grande passione dei reggini per il basket, che per 20 anni non avevano avuto l’opportunità di ospitare una partita degli azzurri.
«Anche se il risultato non è stato quello sperato, il vero trionfo è stato la partecipazione straordinaria del pubblico», ha dichiarato Paolo Surace. «Reggio Calabria ha risposto con un entusiasmo incredibile, dimostrando ancora una volta l’amore che la nostra città ha per il basket e per gli Azzurri. È stato un onore ospitare un evento così importante, e siamo felici di vedere come Reggio e la Calabria abbiano tutte le carte in regola per tornare ad essere un punto di riferimento per il basket italiano.»
Nonostante la sconfitta, il match ha regalato emozioni fino all’ultimo minuto, confermando ancora una volta che la Calabria è una terra di basket. «La nostra comunità ha dimostrato grande passione per lo sport e per la nostra Nazionale. È stato un sogno che si è realizzato dopo 21 anni di attesa, e vogliamo continuare a costruire su questa energia per far crescere sempre di più il movimento cestistico regionale», ha aggiunto Surace.
Il presidente ha poi ringraziato tutte le istituzioni locali, in particolare il sindaco Giuseppe Falcomatà, e il presidente nazionale della FIP Giovanni Petrucci, per il sostegno che ha reso possibile la realizzazione dell’evento. «Siamo orgogliosi di aver accolto gli Azzurri a Reggio Calabria e vogliamo che eventi come questi diventino una tradizione per la nostra città e per la Calabria intera.»
Il lavoro della FIP Calabria non si ferma qui. «Siamo già al lavoro per il prossimo evento di caratura nazionale, previsto per maggio, che vedrà protagonisti i più giovani», ha concluso Surace. «Ospiteremo le finali nazionali NBA School Cup con 16 scuole provenienti da tutta Italia.»
Reggio Calabria si conferma così un punto di riferimento per il basket nazionale, un palcoscenico ideale per eventi sportivi che uniscono passione, talento e tanto entusiasmo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts