L’ecosistema Solana DeFi sta attraversando un periodo di turbolenza, poiché l’ultima mossa di Pump.fun sta sconvolgendo Raydium (RAY) mentre Prodotti freddi (FREDDO) presenta la sua rivoluzionaria soluzione Layer 2, Freeze.Mint. Mentre il panorama DeFi si evolve rapidamente, questi sviluppi segnalano una trasformazione importante nelle dinamiche di liquidità, nell’innovazione delle infrastrutture e nella finanza decentralizzata su Solana.
Coldware (COLD) entra in scena con Freeze.Mint
In mezzo al caos che circonda Raydium (RAY), un altro progetto basato su Solana sta facendo notizia:Prodotti freddi (FREDDO). Nota per la sua infrastruttura Web3 all’avanguardia, Coldware ha annunciato Freeze.Mint, una soluzione Layer 2 progettata per migliorare la liquidità, la sicurezza e la scalabilità in DeFi.
A differenza degli AMM esistenti come Raydium o il nuovo arrivato Pump.fun, Freeze.Mint si concentra sulla fornitura di liquidità decentralizzata integrando al contempo asset del mondo reale (RWA). Questo approccio collega DeFi e finanza tradizionale, consentendo agli investitori istituzionali di partecipare a pool di liquidità on-chain con asset tangibili.
Si prevede inoltre che il framework Layer 2 di Coldware fornirà commissioni più basse e transazioni più rapide, affrontando uno dei maggiori punti dolenti di Solana. Mentre DeFi continua a maturare, la piattaforma Freeze.Mint di Coldware potrebbe rimodellare il modo in cui la liquidità viene gestita su Solana, sfidando direttamente l’influenza di Raydium e Pump.fun.
L’AMM di Pump.fun scatena il panico sul mercato, Raydium (RAY) scende del 26%
Raydium (RAY), un market maker automatizzato (AMM) chiave basato su Solana, è da tempo una forza dominante nella fornitura di liquidità per gli exchange decentralizzati. Tuttavia, l’ascesa di Pump.fun, una piattaforma focalizzata sulle monete meme, ha messo a rischio tale predominio. I report indicano che Pump.fun sta testando il proprio AMM, potenzialmente distogliendo la liquidità da Raydium.
La reazione del mercato a questa rivelazione è stata rapida e brutale. RAY è crollato del 26% in sole 24 ore, riflettendo le preoccupazioni degli investitori sul calo dei volumi di trading e le commissioni di transazione ridotte sulla piattaforma di Raydium. Gli analisti ritengono che il nuovo modello AMM di Pump.fun potrebbe introdurre commissioni di trading più elevate, premiando al contempo i suoi utenti, esercitando ulteriore pressione sulla posizione di mercato di Raydium.
Quale futuro per Raydium e Coldware?
Mentre Raydium lotta con la sua improvvisa flessione del mercato, Coldware si sta posizionando come un attore chiave nella prossima fase dell’innovazione DeFi. Gli analisti suggeriscono che se Freeze.Mint attrae con successo i fornitori di liquidità, potrebbe rapidamente diventare la soluzione DeFi preferita su Solana.
La battaglia per il predominio della liquidità su Solana si sta surriscaldando, con Pump.fun, Raydium e ora Prodotti freddi (FREDDO) competendo per il controllo. Con il lancio di Freeze.Mint all’orizzonte, gli investitori stanno tenendo d’occhio da vicino il modo in cui questa nuova soluzione Layer 2 rimodellerà il panorama DeFi nel 2025.
Per maggiori informazioni sulla prevendita Coldware (COLD):
Visita Prodotti freddi (FREDDO)
Unisciti e diventa membro della comunità:
Disclaimer: Questo contenuto è fornito da uno sponsor. FinanceFeeds non verifica in modo indipendente la legittimità, la credibilità, le affermazioni o la fattibilità finanziaria delle informazioni o della descrizione dei servizi menzionati. Pertanto, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali rischi potenziali, inesattezze o dichiarazioni fuorvianti relative al contenuto. Questo post non costituisce una consulenza finanziaria o una raccomandazione e non deve essere trattato come tale. Consigliamo vivamente di cercare una consulenza finanziaria indipendente da un professionista qualificato e regolamentato prima di impegnarsi in qualsiasi investimento o attività finanziaria. Si prega di rivedere il nostro completo disclaimer per ulteriori dettagli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link