Tre libri sulla moda e sui miti della moda italiana sono ora sul mercato, in tempo per gli acquisti e i regale di Natale 2024. Un modo di documentarsi e apprezzare ancora di piĆ¹ il made in Italy e le tendenze fashion che in qualche modo condizionano le nostre scelte e il nostro senso del gusto.
āManuale di Moda Maschile Vintageā, scritto da Francesco Salamano.
Il libro offre unĀ affascinante viaggio nel mondo del vintage maschile. Attraverso la sua esperienza di oltre 30 anni, Salamano offre una guida pratica per scoprire, scegliere ed indossare capi iconici, raccontando la storia e la curiositĆ che si celano dietro di essi. Il vintage, che sta vivendo un periodo di grande interesse collettivo, valorizza la scelta etica, estetica ed esclusiva, sposando lāeconomia circolare e valorizzando lāunicitĆ . Arricchito da aneddoti, consigli utili e un focus su alcune icone fashion intramontabili, il libro fornisce anche spunti musicali, letterari o cinematografici legati ai capi, offrendo al lettore un viaggio completo e ispirazionale nel mondo del vintage, doveĀ ogni capo racconta una storia.
Ā«La moda italiana non ĆØ soltanto unāindustria. Ć anche una gigantesca forma dāarte nonchĆ© un rilevanteĀ soft powerĀ della politica e della diplomazia, in grado di influenzare la percezione pubblica del fascino e della forza di un intero Paese. La moda tricolore ĆØ un comparto che scrive le pagine di un eterno racconto fatto di tessuti, miti e riti amati in tutto il mondoĀ».
Si intitola āSTORIA DELLA MODA ITALIANA āĀ Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentinoā il nuovo libro diĀ Michelangelo Iossa, in uscita a dicembre 2024 in tutte le librerie e in tutti i bookstore digitali per la collanaĀ BrandĀ diĀ DiarkosĀ Editore. Tra i libri di moda in uscita, questo ĆØ sicuramente quello piĆ¹ completo per gli amanti della storia del made in Italy.
Leggeri libri di moda e sulla moda fa anche scoprire realtĆ imprenditoriali sorprendenti. āLuisaā, in uscita per Sonzogno, fa luce sulla storia straordinaria di Luisa Spagnoli, pioniera e prima grande imprenditrice italiana. La sua vita, raccontata con maestria dalla penna di Paola Jacobbi, offre uno spaccato unico di genialitĆ , determinazione e spirito innovativo. Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi intreccia lāascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia di inizio Novecento fino al ventennio fascista, restituendoci la complessitĆ di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link