Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Trentino, laboratorio avanzato di innovazione e digitalizzazione del territorio


Il Trentino รจ tra i territori, in Italia e in Europa, dove il processo di innovazione e digitalizzazione sta realmente cambiando (in meglio) il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. Tra i punti di forza si segnalano i servizi digitali e le infrastrutture digitali (reti, banche dati e cloud). Allo stesso tempo, il Trentino sta lavorando con successo alla riduzione del divario digitale tra centri urbani e valli. La fotografia arriva dalla ricerca presentata ieri in occasione del convegno โ€œDigital Pat Dayโ€, organizzato dal Quadrato della Radio e dalla Provincia autonoma di Trento. Il simposio ha permesso di fare il punto della situazione su una partita strategica, qual รจ appunto la digitalizzazione, tra dirigenti della pubblica amministrazione, aziende, esperti e mondo della ricerca. โ€œLโ€™innovazione รจ giร  in atto in Trentino – ha ribadito in apertura di lavori, lโ€™assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, universitร  e ricerca, Achille Spinelli -, favorita da infrastrutture digitali in grado di raggiungere lโ€™intero territorio provinciale, dai centri di ricerca di eccellenza e da progettualitร  in atto, quali il Progetto Bandiera sui nuovi servizi digitali e le misure finanziate con i fondi del Pnrr. Inoltre stiamo lavorando allโ€™introduzione dellโ€™intelligenza artificiale. Lโ€™obiettivo รจ di migliorare lโ€™interazione con cittadini ed imprese, destinatari dei servizi, e garantire competitivitร  al territorioโ€.ย 

La giornata di lavori si รจ aperta con la finestra, curata da Umberto de Julio del Quadrato della Radio, sulla storia della telecomunicazioni e sulla figura di Guglielmo Marconi, di cui ricorre quest’anno il 150ยฐ dalla nascita. A seguire, Nicola Barone, organizzatore del convegno, ha aggiornato sulle attivitร  avviate grazie al protocollo di collaborazione triennale sottoscritto tra Provincia autonoma di Trento e lโ€™associazione del Quadrato della Radio: โ€œLโ€™intesa permette di condividere dati e metodologie di analisi e di monitoraggio dello stato di avanzamento della transizione digitale del territorio, in un confronto costante con quanto accade anche nel resto dโ€™Italia e nel quadro complessivo della strategia per il digitale europeaโ€.

Lo sviluppo della dorsale e delle reti realizzate nel corso degli anni in Trentino รจ il tema su cui รจ intervenuto Carlo Delladio, presidente di Trentino Digitale. Sullโ€™infrastruttura digitale, sempre piรน ramificata anche nelle valli,ย  poggiano le nuove infrastrutture a banda ultralarga, ma anche i data center del Trentino, le soluzioni cloud e, non ultima, la cybersicurezza: โ€œTrentino Digitale – ha ribadito Delladio – deve garantire il supporto alla pubblica amministrazione locale in questo periodo di forte cambiamento e lโ€™introduzione sicura dei servizi digitaliโ€.

Se il Trentino รจ tra i territori piรน avanzati dโ€™Italia in tema di digitalizzazione lo si deve alle progettualitร  in atto. Il quadro รจ stato presentato da Cristiana Pretto, dirigente dellโ€™Umst digitalizzazione e reti della Provincia autonoma di Trento: โ€œLa strategia digitale ha permesso lโ€™avvio di attivitร  quali il progetto Bandiera, le misure Pnrr sul digitale, punti di facilitazione e il rafforzamento delle competenze del capitale umano. Buona parte dei progetti รจ ultimato o in fase di ultimazione, mentre stiamo lavorando per portare a termine tutti gli altri interventi, cosรฌ da realizzare un ecosistema digitale amministrativo sicuro, efficiente, integrato tra centro e periferiaโ€. A questo proposito, la Provincia sta lavorando allโ€™introduzione mediata dellโ€™Intelligenza Artificiale dentro la pubblica amministrazione, in grado di rispondere sรฌ a principi etici e di trasparenza, ma anche di generare un valore diffuso verso i cittadini e le imprese.

E proprio da tre aziende – Cantina sociale di Roverรจ della Luna, Alpilegno e Bake Industry – รจ arrivata la testimonianza di come innovazione e digitalizzazione possono concretamente cambiare filiere produttive, modelli di gestione del territorio e aprire nuovi mercati. โ€œLโ€™innovazione – sottolinea lโ€™assessore provinciale Achille Spinelli – deve crescere in un sistema in cui la pubblica amministrazione, le fondazioni di ricerca e gli enti strumentali (Trentino Digitale e Trentino Sviluppo) supportano lo sviluppoย  delle aziende e il sistema produttivoโ€.ย 

Prestito personale

Delibera veloce

In conclusione, la nuova amministrazione pubblica guarderร  sempre piรน ai bisogni della collettivitร  per una crescita economica e sociale sostenibile. โ€œIl Trentino – come hanno spiegato sia lโ€™assessore Spinelli che la dirigente Pretto – intende garantire paritร  di accesso ai servizi, mettendo lโ€™intero territorio nelle condizioni di cogliere le opportunitร  che innovazione e digitalizzazione possono offrireโ€.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi