Si รจ svolta questa mattina a Borgo Faiti la cerimonia di inaugurazione del Monumento ai caduti di tutte le guerre, restaurato dal Comune di Latina.
Il taglio del nastro ha avuto luogo alla presenza del sindaco Matilde Celentano, degli assessori, di numerosi consiglieri comunali, di una nutrita rappresentanza delle Forze Armate, dei membri del comitato โNuova vita al monumento ai caduti di Borgo Faitiโ, presieduto da Gabriele Spillere, e dei cittadini del Borgo.
La cerimonia si รจ aperta con la benedizione del Monumento da parte di don Manuel, parroco di Borgo Faiti, e con la deposizione di una corona ai piedi del Monumento.
Il sindaco Celentano ha ringraziato in primis il comitato โper lโincessante interessamento e le attivitร portate avanti dal 2019 ad oggi, al fine di ripristinare lโagibilitร del monumento alla memoria delle vittime della Grande guerra e del Secondo conflitto mondialeโ.
โEโ con immenso piacere โ ha affermato la prima cittadina โ che sono qui oggi per riconsegnare a questa comunitร , ristrutturato e restituito alla dignitร che merita, il Monumento ai caduti, dispersi e invalidi dei conflitti bellici.
Questo รจ un risultato, direi un successo, dovuto al principio di partecipazione che ci unisce e che ci ha fatto gettare il cuore oltre lโostacolo per risolvere un problema annosoโ.
โEd รจ per questa ragione โ ha proseguito il sindaco Celentano โ che oltre a ringraziare il comitato, ringrazio al contempo gli assessori della mia giunta, in particolare Annalisa Muzio, con delega allโUrbanistica e ai Borghi, e il vice sindaco Massimiliano Carnevale, assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni, per aver fatto squadra dietro mio input, intercettando la via maestra per sciogliere il nodo amministrativo e burocratico che le precedenti Amministrazioni comunali non erano riuscite neanche ad allentarloโ.
La prima cittadina si รจ poi soffermata sul valore del Monumento โche simboleggia la perdita di vite umane, anche civili, che con le ultime guerre si spinse per la prima volta a toccare anche le piรน piccole comunitร , come quella di Borgo Faiti, piccolo centro alle porte di Latina abitato giร in epoca pre-bonifica dalle vicine popolazioni dei Monti Lepini che circondano questa terraโ.
โIl Monumento โ ha evidenziato il sindaco Celentano โ ha un significato profondo, di alto spessore morale, perchรฉ celebra il sacrificio estremo per la Patria, rendendo onore alle vittime delle guerre: 21 soldati caduti, 12 caduti civili, tutti del posto, 16 dispersi, tre invalidi. Una tragedia immane. Purtroppo non unicaโ.
โDopo il secondo conflitto mondiale โ ha proseguito โ le Nazioni Unite hanno ripudiato la guerra con la Carta del 1945, impegnando i Paesi aderenti al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, alla protezione dei diritti umani. Purtroppo la pace รจ ancora lontana: soltanto nellโanno in corso, che si avvia a conclusione, si sono contati nel mondo 56 conflitti; il numero piรน alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. Questo dato รจ aberrante. Il sacrificio delle vite umane che questo monumento simboleggia rappresenta quei valori che una societร civile deve diffondere e promuovere alle nuove generazioni, con forza e determinazione affinchรฉ si fermi la macchina della morte a livello planetario, ristabilendo la sacralitร della vitaโ.
Il sindaco Celentano ha poi spiegato lโiter amministrativo che ha portato al restauro del Monumento.
โIl Monumento ai caduti di Borgo Faiti โ ha affermato โ rientrava tra i numerosi immobili presenti sul territorio comunale della disciolta Opera Nazionale Combattenti. A seguito del susseguirsi delle disposizioni legislative, questa tipologia di beni sono divenuti di proprietร regionale. Su di essi possono svilupparsi, nellโinteresse dellโAmministrazione regionale e dโintesa con il Comune, interventi di valorizzazione patrimoniale secondo le procedure introdotte nellโordinamento regionale in materia di valorizzazione e dismissione del patrimonio. Eโ su questo filone che si รจ concentrata lโattenzione della giunta e degli uffici dei servizi Urbanistica, Attivitร produttive-Sue e Lavori pubblici, al fine di risolvere gli ostacoli che sembravano insormontabili alle passate amministrazioni comunaliโ.
โA febbraio โ ha sottolineato il sindaco Celentano โ abbiamo avviato unโattivitร interlocutoria con la Regione Lazio che รจ andata a buon fine in pochissimo tempo e a giugno di questโanno, la giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilitร per la manutenzione straordinaria del Monumento di Borgo Faiti, collocato qui, allโinterno dellโarea verde di piazza San Paolo Apostolo. Abbiamo impegnato circa 44mila euro del Bilancio comunale per la realizzazione degli interventi finalizzati a restituire dignitร al monumento ammalorato negli anni e che aveva suscitato sdegno nei cittadini, come segnalato attraverso raccolte di firme, petizioni, appelli per la riparazione della struttura di elevato valore commemorativoโ.
โIl risultato di oggi โ ha concluso โ รจ un successo da condividere, con voi tutti cittadini, che ringrazio per aver tenuto in considerazione lโalto valore del monumento sollecitando il Comune ad intervenire, e con lโamministrazione comunale, i consiglieri, gli assessori, gli uffici dei diversi dipartimenti e servizi coinvolti che si sono spesi al massimo per raggiungere lโobiettivo con efficacia ed efficienzaโ.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link