Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Ponti e giorni festivi nel 2025: calendario completo


La primavera diventa il periodo ideale per programmare gite e viaggi, grazie alla vicinanza tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio. 

Il 2025 è appena cominciato e ha già iniziato a mantenere le sue promesse in quanto ad anno propizio per fare la valigia e partire alla volta di gite fuori porta o destinazioni lontane. Con il 1° gennaio caduto di mercoledì, il 2 e il 3 si potevano prendere di pausa, allungandola fino a lunedì 6, ovvero l’Epifania, che si è portata via tutte le feste, come da proverbio. Guardando al futuro, però, c’è da essere positivi: pianificando con anticipo, infatti, basta prendere pochi giorni di ferie per averne più del triplo di vacanza.

Un 2025 ideale per viaggiare: ecco tutte le date

Neppure il tempo di brindare, che gli amanti dei viaggi (ma non solo) il 1° gennaio sono già pronti a segnare ponti e festività che permettono di organizzare fughe più o meno lunghe.
La buona notizia è che il 2025 da questo punto di vista sembra dare grandi soddisfazioni, in particolare nella prima metà, complice anche il calendario scolastico che, dopo il record di Natale (in potenza gli istituti sono rimasti chiusi ben 17 giorni), regala quello di Pasqua, che si festeggia il 20 aprile.
Chiedendo tre giorni di ferie – dal 22 al 24 aprile – quelli di stop risultano in totale 9, agganciando il 25 aprile che arriva di venerdì. Subito dopo c’è il Primo Maggio, un giovedì, perfetto per far scattare un altro ponte ravvicinato.
Prima dell’estate, appare all’orizzonte il 2 giugno, che quest’anno porta con sé un weekend lungo essendo di lunedì, mentre Ferragosto sarà un venerdì: due possibilità per darsi a city break o a brevi on the road made in Italy.
Come sarà, invece, la seconda parte dell’anno? Diciamo che inaugura con una piccola delusione e poi si riprende verso la fine, anche se il meglio è già avvenuto. Il1° novembre dedicato a Ognissanti purtroppo giunge di sabato: mediamente consolatorio sarà il lunedì dell’Immacolata Concezione, che permette di attaccare sabato e domenica. Il 25 e il 26 dicembre saranno, invece, un giovedì e un venerdì4 giorni di vacanza, alla peggio, sono assicurati. Chiudiamo la rassegna con positività entrando nel 2026, visto che il 1° gennaio scatta di giovedì.

Giorni festivi 2025: il calendario completo

Ecco il calendario completo con le festività più importanti e i relativi ponti del 2025, dove ci sarà la possibilità – come già detto – di inserire qualche giorno di ferie ed avere più tempo da dedicare a sé stessi e alla propria famiglia:

6 gennaio – Epifania: la festa che porta via tutte le altre arriverà di sabato e si potrà sfruttare il fine settimana per festeggiarla in uno dei tanti eventi o ammirando i più bei presepi del nostro paese (specie i presepi viventi), disponibili per gli ultimi giorni.

20 e 21 aprile – Pasqua e Pasquetta: quest’anno la Pasqua e la Pasquetta arriveranno molto vicine al 25 aprile.

25 aprile – Festa della Liberazione: arriverà di venerdì, quindi per mete brevi, ci attende un weekend lungo.

1 maggio – Festa dei Lavoratori: cadendo di giovedì, con un giorno di ferie il venerdì, si potranno sfruttare 4 giorni di vacanza.

2 giugno – Festa della Repubblica: quest’anno la Festa della Repubblica cadrà di lunedì, quindi  offrirà la possibilità di godere di un altro weekend lungo.

15 agosto – Ferragosto: il giorno di Ferragosto invece cadrà di venerdì. È un’altra opportunità per avere 3 giorni di relax per chi ha prenotato le vacanze estive nella seconda parte del mese.

1 novembre – Ognissanti: il primo novembre sarà di sabato. In questo caso niente ponti e weekend lunghi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

8 dicembre – Festa dell’Immacolata: l’8 dicembre cade di lunedì. Altro weekend lungo di 3 giorni.

25 e 26 dicembre – Natale e Santo Stefano: le feste natalizie cadono di giovedì e venerdì. 4 giorni di pausa prima del Capodanno.

I ponti scolastici 2025

I ponti scolastici variano da regione a regione ma sappiamo già che le vacanze più lunghe saranno quelle di Pasqua, dal 18 marzo al 22 aprile 2025, e ovviamente quelle di Natale, da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026.
Per quanto riguarda il Carnevale, a seconda dei piani dei singoli istituti scolastici è possibile che vi siano delle chiusure che coincidono con il Martedì Grasso, che quest’anno è il 4 marzo 2025.
A queste date, bisogna poi aggiungere i giorni di chiusura per le feste patronali che naturalmente cambiano da città a città.

Qualche idea per i prossimi viaggi dell’anno

trend di viaggio per il 2025 parlano chiaro: relax, viaggi avventura e anche scelte sostenibili.
Come abbiamo visto, durante il nuovo anno le occasioni per una vacanza non mancheranno, e il nostro Belpaese offre una grande varietà di mete per i tuoi soggiorni brevi e le tue vacanze estive e invernali: bellissimi borghi e grandi città, spiagge assolate e località montane per la settimana bianca, luoghi dove praticare sport o dove vivere il meglio del turismo slow e del turismo esperienziale. Ce n’è per tutti i gusti!
E se, invece, stai pensando ad un viaggio all’estero, ricorda che oggi puoi prenotare un volo tramite app: un modo comodo e veloce per trovare la soluzione più adatta a te!

Articolo Modificato Il:7 Gennaio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri