Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Pannelli Solari in Inverno: Cosa Sapere


È comune porsi domande sull’efficienza dei pannelli solari in inverno. Infatti, è noto che i pannelli fotovoltaici raggiungono la massima produzione in condizioni di cielo sereno, dove ricevono maggiore irradiazione solare.

Nei Paesi del sud Europa come l’Italia, grazie a una maggiore esposizione al sole nell’arco dell’anno, riescono a ottenere livelli più elevati di energia elettrica rispetto a quanto nei paesi del nord Europa.

Ma questo implica che i pannelli solari siano poco efficaci in inverno, soprattutto nelle aree caratterizzate da cieli nuvolosi o nebbiosi come per esempio nei paesi di montagna o alto-collinari?

Sebbene in inverno la produzione di energia da parte dei pannelli solari sia ridotta rispetto ai mesi estivi, essi continuano a contribuire alla fornitura energetica familiare, anche in giornate corte e nuvolose.

È importante notare che la minore produzione elettrica in inverno è attribuibile alla minor disponibilità di luce solare dovuta alla riduzione della durata delle giornate e non alle basse temperature, come verrà approfondito più avanti.

Fattori che Influenzano l’Efficienza dei Pannelli solari in Inverno

Diverse circostanze possono ridurre le performance degli impianti fotovoltaici nei mesi più freddi, tra cui:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

  • Le giornate più brevi portano a una minore quantità di luce solare.
  • Le condizioni nuvolose diminuiscono l’intensità dell’irradiazione solare.
  • Durante gli inverni innevati, la neve accumulata può coprire i pannelli, ostacolando la penetrazione della luce e riducendo la loro capacità di produzione.

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che:

  • Le temperature più basse non influiscono negativamente sulla produzione dei pannelli fotovoltaici. Al contrario, i pannelli funzionano meglio a temperature inferiori ai 25ºC, e una riduzione di 10ºC può comportare un incremento di efficienza del 4%.
  • In condizioni di neve leggera, i livelli di produzione fotovoltaica possono addirittura aumentare. Ciò è dovuto al fatto che la luce può passare attraverso strati sottili di neve e, grazie all’effetto albedo, i pannelli possono captare radiazioni da diverse angolazioni, inclusa quella riflessa dal suolo.

Oggi, i pannelli solari possono integrare ottimizzatori, migliorando la stabilità dell’energia generata, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni climatiche ed ambientali.



Migliorare la Produzione Elettrica dei pannelli solari in Inverno

Sebbene molti fattori siano al di fuori del nostro controllo, è possibile adottare misure pratiche per aumentare la produzione di energia elettrica dei pannelli fotovoltaici durante l’inverno. Ecco alcune strategie:

  • Regolazione dell’Inclinazione: Modificare l’angolo di inclinazione dei pannelli può ottimizzarne l’efficienza nei mesi invernali. È possibile avere diverse inclinazioni per massimizzare l’efficacia: un angolo ottimale annuale (vicino alla latitudine dell’ubicazione) e un angolo invernale più ripido, calcolato aggiungendo 15º all’angolo annuale.
  • Manutenzione Regolare: Effettuare controlli periodici è essenziale per garantire che i pannelli ricevano la massima luce possibile. La pioggia, ad esempio, contribuisce a pulire i pannelli, rimuovendo polvere e sporcizia che potrebbero compromettere la loro efficienza. Anche il gelo non è normalmente dannoso, a meno che non danneggi i pannelli. È consigliabile pulire i pannelli una volta all’anno con acqua tiepida e spazzole non abrasive.

Produzione Elettrica dei Pannelli Solari in Inverno

Come già accennato, i pannelli solari producono significativamente meno energia in pieno inverno rispetto all’estate. Di seguito si riportano alcune stime sulla produzione invernale in alcune località Italiane, basate su dati forniti da PVGIS:

  • Milano: Un sistema da 5 kWp potrebbe generare 955,28 kWh a luglio, mentre a gennaio avrebbe una produzione di circa 151,81 kWh.
  • Roma: Un impianto da 5 kWp potrebbe produrre 1.078,45 kWh a maggio e scendere a 250,64 kWh a dicembre.
  • Palermo: Un sistema da 5 kWp potrebbe generare 306,5 kWh a gennaio, con un picco a luglio di 1.110 kWh.

A Palermo in inverno si produce circa il 30% di quanto si produce in estate, a Roma è circa il 25% mentre a Milano è circa il 15%. Tuttavia, questi valori si riferiscono a configurazioni con angolo fisso; un’inclinazione più ripida potrebbe migliorare l’efficacia in inverno.

Vantaggi di Aggiungere una Batteria al Sistema

Le batterie rappresentano un’aggiunta importante ai sistemi fotovoltaici, diventando particolarmente preziose in inverno quando la produzione può calare a causa delle peggiori condizioni meteorologiche. Questi dispositivi consentono di accumulare l’energia prodotta ma non immediatamente utilizzata, garantendo che l’energia generata dai pannelli in condizioni di basso irraggiamento venga mantenuta e utilizzata successivamente in casa.

A livello economico, le batterie possono portare a un significativo aumento dell’autoconsumo, fino al 90%. Pertanto, sebbene il costo di un impianto con batteria inclusa possa essere maggiore, i risparmi risultanti a partire dall’installazione giustificano l’investimento.

Per ottimizzare il loro funzionamento e garantire che costituiscano un supporto valido per i pannelli invernali, le batterie devono essere collocate in spazi ben isolati e al riparo dalle intemperie.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Conclusione

Il nostro team di esperti di Gauss Group è consapevole di questi aspetti e fornisce informazioni preziose sui fattori che incidono sulla produzione di energia dei pannelli solari. La nostra missione è quella di assicurare che la soluzione energetica solare che installi a casa soddisfi i tuoi obiettivi e massimizzi il rapporto qualità-prezzo.

Se non vuoi perdere questi benefici non perdere tempo chiedi un preventivo!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos