Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Maltempo Toscana, Cecina finisce ancora sott’acqua, a Firenze cade un pino sulle auto, all’Abetone arriva la neve, San Miniato frana sul parcheggio


di
Simone Dinelli e Divina Vitale

Nella giornata di sabato attesi ancora rovesci o locali temporali, soprattutto nella prima parte della giornata, con interessamento delle aree centro meridionale

Il maltempo piega ancora la Toscana; frane, alberi caduti, fiumi in piena. L’allerta gialla iniziata il 31 gennaio, continua per tutta la giornata di sabato 1 febbraio.

San Miniato (Pisa)

Grossa frana la notte scorsa nel centro di San Miniato (Pisa) sul parcheggio di Fonti alle Fate, vicino agli ascensori per i pedoni. La massa di fango e terra ha un fronte di 50 metri e ha coperto cinque auto in sosta. Vista l’ora, dopo mezzanotte, non c’era nessuno e quindi nessuno risulta ferito. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, impegnati pure su un’auto andata a fuoco in luogo diverso. Transennata l’area della frana e del posteggio. Dalle 2 ha lavorato una ditta per rimuovere il fango. Le autorità hanno coordinato i soccorsi. Si è scavato con accuratezza per verificare che nessuno fosse rimasto sotto. 




















































Cecina, salvato un anziano col cane

Cecina di nuovo sott’acqua con circa 80 mm scesi in pochissime ore ieri a partire dal pomeriggio. Una bomba violenta che ha continuato per buona parte della notte. Il comune si è subito azionato con tutte le forze d’emergenza e i volontari, chiudendo strade e sottopassaggi, soprattutto nella zona di Marina di Cecina la più esposta all’ esondazione. Sono stati effettuati dei salvataggi, una persona anziana e il cane. La sindaca Lia Burgalassi invita alla massima prudenza e a rispettare i divieti di chiusura.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Rimane chiuso il sottopasso di via Guerrazzi allagato dalle piogge dove stamani un anziano con il suo cane a bordo della sua auto è stato salvato da due agenti della polizia municipale che si sono tuffati in acqua per recuperarlo. L’anziano aveva ignorato le transenne rimanendo bloccato nell’acqua alta. Si registrano allagamenti su tutto il territorio comunale e in zona Acquapark, dove è caduto un grosso pino. Il ponte alla foce di Marina di Cecina è rimasto aperto alla circolazione, dice la sindaca Burgalassi.

È esondato il fiume Cecina in località Montescudaio. Alle 6 di questa mattina è stato aperto il COC per le intense piogge che si sono riversate sul territorio comunale, provocando la piena del fiume Cecina, che esondando ha sversato sui laghetti che si trovano lungo la provinciale. Una famiglia è stata soccorsa. Si sono verificati due eventi franosi: il primo ha interrotto la via vicinale di Fonte Marina (la frana è stata già rimossa) mentre una piccola frana insiste in località Fiorino. Chiusa la vecchia strada comunale per Guardistallo per una frana in località “I Prati”. L’amministrazione comunale sta proseguendo il monitoraggio del flusso del fiume Cecina e del reticolo minore.

Abetone pieno di neve

Super nevicata nella serata di venerdì e nella nottata successiva sul comprensorio dell’Abetone e della Val di Luce, sulla Montagna Pistoiese. Diversi i centimetri di manto bianco caduti, così da donare non soltanto un aspetto fiabesco alla zona, ma anche rilanciare l’attività sciistica dopo un gennaio in cui il rialzo delle temperature e la pioggia avevano creato qualche problema. In provincia di Lucca, con la pioggia caduta ininterrottamente per tutta la giornata di venerdì sulla città capoluogo (circa 62 mm), il mese di gennaio si chiude come il quindicesimo più piovoso negli ultimi 110 anni. 

Firenze, cade un pino

Nella notte appena trascorsa 20 sono gli interventi effettuati dalle ore 20:00 del 31 gennaio alle 8:00 di questa mattina, legati alle precipitazioni che hanno interessato la città metropolitana di Firenze.
Alberi e rami pericolanti e caduti, infiltrazioni di acqua nelle abitazioni.
Si segnala la caduta di una pianta ad alto fusto (un pino) finito su due autovetture parcheggiate nel comune di Firenze in Piazza Savonarola, dove è stato necessario l’intervento dell’autogru dal distaccamento di Fi-ovest per la rimozione della pianta. Non ci sono persone ferite.

A Porcari, nella Piana di Lucca, in azione i mezzi del Comune in azione per alleggerire la pressione su alcuni torrenti giunti al limite di guardia. La protezione civile della Toscana ha segnalato ancora precipitazioni attive, in particolare davanti alla costa livornese e in estensione fino alle province di Lucca, Pistoia e Prato. 

Resta dunque in vigore il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti della Regione che coinvolgerà, per tutte le 24 ore, le aree costiere centro meridionali e le aree interne del centro-sud, dal Valdarno inferiore fino alla Val di Chiana.


Vai a tutte le notizie di Firenze

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

1 febbraio 2025 ( modifica il 1 febbraio 2025 | 11:44)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro